Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Fobello
Siamo a 873 m d’altezza in un contesto di paesaggio prealpino, severo e selvaggio, all’interno del Parco dell’Alta Valsesia. Fobello è divisa in numerose frazioni, unite ancora oggi da sentieri e mulattiere. Vive di tradizioni, alcune molto suggestive come quella del rito del battesimo: il neonato viene messo in una culla di legno e avvolto in un panno rosso. La culla viene poi posta sulla testa di una ragazza vestita in costume tipico, che trasporterà il bambino alla chiesa. A Fobello nacque Vincenzo Lancia, fondatore della prestigiosa casa automobilistica torinese. Un museo ne ricorda le gesta e ne raccoglie i documenti. Un secondo museo, nella frazione Campelli, è dedicato all’abate Antonio Carestia con la sua copiosa raccolta botanica e allo scultore Pier Ugo Tirozzo.
Il puncetto valsesiano, ovvero ‘piccolo punto’, consiste in una serie innumerevole di piccoli nodi sovrapposti e alternati in modo da formare un pizzo prezioso dai motivi geometrici. La maestria delle donne di Fobello nel comporre tale ornamento è ben conosciuta e ha fatto la notorietà di questo borgo della val Mastallone, laterale della Valsesia.
Da non perdere a Fobello
Sentiermangiando
È una passeggiata enogastronomica fra le varie frazioni che compongono il Comune che si svolge a fine giugno.
Puncetto
Le delicate geometrie del tipico merletto valsesiano sono ideali per bordure e centrini.
Paniccia
Questa zuppa di riso e verdure in origine veniva data ai bisognosi e oggi, in ossequio alla tradizione, viene preparata in enormi pentoloni e distribuita gratuitamente a Carnevale.
Informazioni utili per visitare Fobello
Metri 873 • Abitanti 196 • Vercelli 93 km • Ecotour Treno fino a Vercelli (www.trenitalia.com), poi autobus fino a Varallo (www.atapspa.it), diverse corse giornaliere; da qui autobus fino a Fobello (circa 18 km) • Info Pro loco presso Comune, via Roma 24, tel. 0163561900, www.fobello.com
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Fobello?
Il costo minimo per soggiornare a Fobello è di 80 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Fobello. Scopri di più!
Come affittare una casa vacanze a Fobello?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Fobello ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze a Fobello economiche?
A Fobello, il costo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 80 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Fobello, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Fobello?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Fobello risultano essere: cucine, parcheggio e TV. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Fobello da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a Fobello da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!