Le case vacanza a Follonica rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Sceglierle significa godere di più spazio, privacy e la libertà di organizzare la propria giornata senza vincoli. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Soluzioni accoglienti e funzionali, adatte a ogni esigenza. Dove vuoi, come vuoi: il tuo rifugio personale in ogni luogo.

Casa vacanze e appartamenti a Follonica
Scegli le date e confronta 404 alloggi a Follonica
Le migliori offerte di case vacanza a Follonica scelte per te
Follonica: confronta 404 alloggi e trova case vacanze economiche da 43 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Follonica sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Follonica
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Follonica
🏠 Alloggi in affitto | 404 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 43 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 45 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 168 |
Domande frequenti sugli alloggi a Follonica
Come si fa ad affittare una casa vacanza a Follonica in modo semplice e sicuro?
Inserisci le informazioni essenziali — arrivo, partenza, destinazione, ospiti — e lascia fare a noi. Prenotare una casa vacanze a Follonica non è mai stato così semplice.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Follonica?
Affittare un alloggio a Follonica con piscina a uso esclusivo costa in media 315 € per notte. Attualmente, nel nostro catalogo ci sono 45 case vacanze con piscina.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Follonica senza spendere troppo?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a Follonica economiche, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Follonica, il prezzo minimo a notte per pernottare in un alloggio vacanza è di 43 € mentre il mese più economico risulta essere settembre.
Si possono affittare case vacanze a Follonica da privati senza agenzie?
Soggiornare a Follonica è semplice: prenota dal nostro catalogo alloggi offerti sia da privati che da agenzie, con la garanzia di un servizio affidabile.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a Follonica?
Le nostre analisi confermano che piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi non possono mancare in una casa vacanza a Follonica.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Follonica
Follonica è un comune italiano, della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Una ambitissima meta estiva della costa toscana, affacciata sul Mar Tirreno di fronte all’Isola d’Elba. Decisamente comodo prendere qui una casa vacanza o un appartamento anche per visitare altre vicine mete di estremo fascino.
Cosa visitare a Follonica
Monumenti Religiosi: ne sono davvero tanti, e chiaramente ognuno di loro meriterebbe una visita, a partire ad esempio dalla Chiesa di San Leopoldo, passando per la Chiesa di Nostra Signora di Lourdes, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo al Cassarello, fino ad arrivare alla Chiesa di San Paolo della Croce. Ovviamente questo sarà solo un antipasto, perchè non possiamo certo dimenticarci delle altre chiese che seppur piccoline conservano una bella importanza storica, basti pensare alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Senzuno, alla Chiesa Vecchia di San Paolo della Croce ed alla Pievaccia che ad oggi conserva ancora qualche rudere della costruzione di un tempo, insomma, si parla di punti da visitare assolutamente!
A questi si aggiungeranno le cappelle, tra cui troveremo ad esempio la Cappella del Castello di Valli e la Cappella della Fattoria Bicocchi, che al suo interno presenta delle incantevoli decorazioni.
Architetture Civili: anche in questo frangente avremo davvero l'imbarazzo della scelta, a testimonianza del fatto che la città di Follonica ha tanto da raccontare; vi sono delle costruzioni ricche di storia, come ad esempio l'antico serbatoio del Bottaccio, il Carbonile, le Case della Condotta, le Fonderie, numerosi Forni, Palazzine e Palazzi di un certo spessore, quale ad esempio quello con l'antica Torre dell'orologio. Grande attenzione anche al Palazzo Granducale ed all'antico Palazzo del Forno Quadro, ma non è tutto, sarà possibile visitare anche l'antica Casa del Popolo, la Casa Gobba, la Casa Storta, la bellissima Torre Azzurra, il Palazzo della Dogana ed il Palazzo della Cartiera.
Monumenti e castelli militari: anche in questo frangente ci sarà l'imbarazzo della scelta, a partire proprio dalle due architetture militari principali, vale a dire il Castello di Valli e la Castellaccia, ma poi ci sono anche numerosi monumenti, tra cui sarà possibile visitare l'Allegoria del Mare interamente in bronzo, il Portale del Mistero, il Monumento ai Caduti, il Monumento agli Eroi del Risorgimento, quello dedicato a Giuseppe Mazzini e ad Ettore Socci.
Per concludere una visitina non dovrebbe mancare nemmeno ai siti archeologici, come il Rondelli e la Valle Petraia, senza dimenticare le aree naturali che conservano una bellezza indescrivibile, tra le quali potremo trovare le Bandite di Follonica, il Parco Interprovinciale di Montioni, la Poggio Tre Cancelli e la Riserva Tomboli di Follonica!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Follonica
Follonica è la destinazione perfetta per una vacanza rilassante o divertente per famiglie con bambini o anche gruppi di amici. Tanti sono qua gli affittacamere, gli appartamenti e le case vacanza disponibili per chi vuole trascorrere un soggiorno.
Follonica vanta anche un mare incontaminato, e per anni è stata premiata con le Bandiere Blu per l'attenzione all'ambiente e qualità dei servizi turistici. Le acque sono calme con il fondale che digrada lentamente, perfetto per vacanze con bambini che qui possono divertirsi facendo il bagno in sicurezza.
Tra le spiagge più famose di Follonica ci sono Cala Violina (nel borgo di Scarlino, che merita una visita), la Carbonifera, Boschetto e Torre Mozza. Ci si rilassa nella profumata e vasta pineta e, se si è alla ricerca di qualche gita, si può visitare il Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, il Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, che testimoniano il passato industriale della cittadina.
Da vedere a Follonica anche la Chiesa di San Leopoldo, i resti del Castello di Valli, e diversi altri punti di interesse. Il calendario degli eventi è ricco soprattutto in estate. A tavola, pesce e cucina toscana.