Informazioni generali
Fondi, cittadina della provincia di Latina nel Lazio meridionale, si trova a metà strada fra Roma e Napoli. La città, che è famosa per la sua costa e per il lago di Fondi, ha origini preromane ed oggi è una meta turistica molto conosciuta.
Cosa Visitare
Fondi ha un patrimonio ricco di monumenti interessanti: il Duomo di San Pietro, l'Abbazia di San Magno, la Chiesa della Madonna del Soccorso, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Martino, la Chiesa di San Magno, ed il Santuario della Madonna della Rocca, il Palazzo del Principe, la Giudea e la Casa degli Spiriti e ovviamente il simbolo vero e proprio della città, ossia il Castello Baronale.
Enogastronomia
Le specialità culinarie di Fondi vedono come protagonisti piatti a base di abbacchio e verdure. Ottime sono, ad esempio, le puntarelle con le alici. È doveroso, inoltre, assaggiare la carbonara, gli gnocchi e la amatriciana. Insomma, non potete assolutamente mancare all’appuntamento con la sua squisita cucina!
Spazi Naturali
Fondi è stata descritta da molti un monumento naturale grazie alla sua profusione paesaggistica, basta ricordare il Lago di Fondi e la sua singolare forma a mezza luna. Tra le aree naturali che meritano una visita, troviamo il Parco Naturale dei Monti Aurunci , il Monumento Naturale del lago di Fondi, il Monumento Naturale Mola della Corte-Settecannelle-Capo d'acqua, ma anche alcuni siti archeologici ben noti, come ad esempio le Terme di epoca romana, le Mura Megalitiche ed i Mosaici presenti in un sito archeologico posto lungo il litorale.
Per chi è appassionato di bird wathing o di canottaggio Fondi è la città ideale!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Fondi
La città di Fondi è uno dei centri più interessanti del Lazio meridionale. A partire dalla costa, che offre una spiaggia che si estende per circa 13 km sul Mar tirreno, in prevalenza sabbiosa con dune e profumata macchia mediterranea,
Tra le aree naturali di pregio da segnalare anche la presenza di due laghi il lago di Fondi e il lago carsico di San Puoto.
Oltre alle splendide spiagge, Fondi affascina anche per le produzioni locali, da scoprire e gustare tra botteghe e ristoranti, e per la sua storia antica.
Tra i punti di interesse, da visitare il centro storico, il Castello (sede anche di un importante museo civico), il Palazzo Baronale, la Giudea, e il suo quartiere ebraico. Da qui passa anche l'Appia Antica.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Fondi?
Il costo minimo per soggiornare a Fondi è di 48 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 39 case vacanza a Fondi. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Fondi?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Fondi che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 8 case vacanza a Fondi che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Fondi?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Fondi ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze a Fondi economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a Fondi economiche, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Fondi, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 48 € mentre il mese più conveniente è gennaio. Prenota e risparmia fino al 50%!