Informazioni generali
La provincia di Forlì- Cesena fa parte della regione Emilia-Romagna, il cui capoluogo è la città di Forlì. Conta circa 392.000 abitanti e 30 comuni. A nord confina con la provincia di Ravenna, a sud con quella di Rimini e a est si affaccia sul Mar Adriatico. Per visitare la provincia di Forlì- Cesena e i suoi comuni, non c’è modo migliore che affittare una casa vacanza per qualche giorno.
Cosa visitare
La provincia di Forlì-Cesena è una terra ricca di emozioni. Partendo dalla città di Forlì si può ammirare il bellissimo Duomo dedicato a San Mercuriale, passando poi al Museo Archeologico e al Museo della Civiltà Contadina di Cesena. Se non volete perdere nulla di tutto ciò che questa provincia offre, affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze per qualche giorno e fatevi un bel tour culturale.
Enogastronomia
La cucina della provincia di Forlì-Cesena è quella tipica romagnola. Da ricordare assolutamente è la tradizionale piadina, i cappelletti e il migliaccio, dolce a base di sangue di maiale. Passando ai vini vanno ricordati il Sangiovese di Romagna e il Trebbiano di Romagna. Per gustare tutte queste prelibatezza, affittate un appartamento vacanze in uno dei comuni della provincia di Forlì-Cesena.
Cultura e svago
La provincia di Forlì-Cesena è ricca di teatri e musei in grado di intrattenere anche i turisti più esigenti. Per lo svago serale e notturno, ci sono cinema e discoteche disseminati per tutto il territorio provinciale. La città di Forlì, con il suo palazzetto dedicato alle esposizioni fieristiche, offre poi importanti manifestazioni per i gusti più svariati. Visitate i comuni della provincia e per non perdervi nessuno degli importanti eventi che offre, affittate una casa vacanze
Clima e paesaggio
Il clima della provincia di Forlì-Cesena è generalmente temperato, soprattutto sulla costa, a causa della vicinanza del mare. L’estate è generalmente molto calda e l’inverno piuttosto rigido. Le stagioni di mezzo, autunno e primavera, sono caratterizzate da frequenti precipitazioni.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Forlì Cesena
La provincia di Forlì Cesena racchiude al suo interno tanti piccoli mondi: dal mare alla montagna, dalle colline alle terme. Posizionata lungo la Via Emilia, è caratterizzata da tante rocche e castelli in quasi ogni città del territorio, anche se non tutte sono visitabili.
I più famosi sono a Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e a Meldola.
A chi interessano le terme, qui se ne trovano di numerose: a Fratta e Castrocaro per esempio, a meno di mezz’ora di macchina dal mare, dove si sviluppa la costa, con le sue città turistiche. Qui in estate le destinazioni più famose sono Cesenatico, Milano Marittima, Cervia, Igea Marina, Bellaria: stabilimenti balneari organizzati, pronti ad accogliere il turista e intrattenerlo con molti eventi.
Interessante il sito archeologico di Montepoggiolo, una delle più ricche testimonianze preistoriche dell'Italia settentrionale, a Cà Belvedere.
Il turista che ama il mare e chi va in vacanza con bambini trova accoglienza, animazione e servizi a Cesenatico. Da visitare anche Savignano sul Rubicone, Gatteo e San Mauro Pascoli. Turismo balneare ma anche montano: sul Monte Fumaiolo ci sono impianti attrezzato per lo sci e sentieri di escursionismo e trekking.
Per una vacanza enogastronomica l’itinerario giusto è la Strada dei Vini e Sapori dei Colli di Forli e Cesena: tocca diversi comuni con i loro prodotti tipici, artigianato locale e sagre. A tavola, spazio alla cucina romagnola, al pesce e ai vini del territorio, tra cui Sangiovese e Trebbiano.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Forlì-Cesena?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Forlì-Cesena è di 35 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 129 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Forlì-Cesena?
Non temere! Sono disponibili 37 case vacanza in Provincia di Forlì-Cesena che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Provincia di Forlì-Cesena che ammette animali costa 115 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Forlì-Cesena?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze in Provincia di Forlì-Cesena ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Forlì-Cesena?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Forlì-Cesena con piscina è di 157 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Forlì-Cesena con piscina tra 53 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Forlì-Cesena economiche?
Le case vacanze in Provincia di Forlì-Cesena economiche hanno un prezzo minimo di 35 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, febbraio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Forlì-Cesena, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!