Informazioni generali
Per la tua vacanza in Friuli Venezia Giulia cerca la migliore offerta e scegli tra le case da privati, appartamenti, B&B, agriturismi o ville in affitto. Migliaia di soluzioni per tutte le esigenze, dalle vacanze low cost a quelle di lusso. Trieste è la perla del Friuli Venezia Giulia, ma le bellezze della regione non finiscono certo qui. Dalle deliziose province di Udine e Pordenone, alle bellezze naturali delle Dolomiti friulane, fino alle coste adriatiche il Friuli, la Regione più a est dell'Italia, con la sue tradizioni multiculturali date dalla prossimità con la Croazia, offre davvero innumerevoli possibilità da godersi prendendo una casa vacanza in affitto.Ci sono diverse case vacanze in affitto disponibili.
Cosa visitare
La visita del Friuli non può che iniziare da Trieste, in via da piazza Unità d'Italia, per proseguire con il Palazzo Comunale e tanti altri monumenti di rilievo fino al Museo della Comunità ebraica. Rimarrete colpiti dai corrimano lungo tutti i marciapiedi per tenersi nei giorni in cui soffia la Bora, il vento che periodicamente sferza la città. Interessanti a livello culturale anche le città di Udine, Pordenone, Gorizia e Monfalcone.La scelta di case vacanze in affitto è variegata: da suggestive case vacanze a deliziosi appartamenti vacanze.
Eventi
Trieste è una città dinamica: il cinema è protagonista al Trieste Film Festival e al Science Plus Fiction, il festival dei film di fantascienza. Interessante la Barcolana, la regata velica più affollata del mondo con i suoi duemila partecipanti, ogni ottobre. Sotto Natale, famosi i mercatini di Natale e la Fiera di san Nicolò il 6 gennaio. D'estate la regione si popola di giovani e diventa sede di concerti e festival.Un motivo in più per scegliere qui la vostra casa vacanze tra le case vacanze in affitto proposte.
Enogastronomia
Alcuni fra i molti piatti tipici sono il gulasch friulano, che deriva da quello ungherese, gli gnocchi con le prugne e la lepre in agrodolce. Come in tutto il Nord, si mangia spesso polenta. Il Friuli è anche la patria del famoso prosciutto San Daniele. I vini più rinomati sono i bianchi come il Tocai, il Sauvignon ed il Riesling, ma troviamo anche degli ottimi rossi come il Merlot e il Cabernet.Cosa aspettate? Guardate le case vacanze per l’affitto e prenotate la vostra!
Cultura e svago
Le due famose località di Grado e Lignano Sabbiadoro, sono tra le mete balneari più vivaci del NordItalia. Gli amanti della montagna potranno passeggiare tra le Dolomiti, dove è possibile trovare un'ampia offerta di attività per gli sportivi; infine, immancabile una o più tappe nei borghi di provincia con i loro locali dedicati ai prodotti tipici, dal San Daniele ai vini. Case vacanze in affitto nel verde, appartamenti vacanze in affitto, panorami incredibili vi aspettano.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Friuli Venezia Giulia
Terra di contrasti e di confini: si respira un’atmosfera particolare in Friuli Venezia Giulia, nella parte nord orientale dell’Italia, al confine con Austria e Slovenia.
Un territorio che si affaccia sul mare Adriatico e allo stesso tempo contornato dalle montagne, come le Dolomiti Orientali, le Alpi Carniche e le Prealpi, destinazioni che offrono agli appassionati di sci invernali numerose località sciistiche.
Numerosi i panorami incontaminati che si possono visitare, a partire dall’altopiano del Carso, una località unica dal punto di vista naturalistico, dove scoprire tra rocce e sentieri i luoghi della Grande Guerra, ma anche borghi tipici (come Aquileia, sito Unesco) e prodotti locali.
Vicino a Sgonico si può visitare la Grotta Gigante e il Museo Speleologico. Trieste, il capoluogo, è soprannominata anche “Piccola Vienna sul mare”: città elegante, dominata da palazzi di stile neoclassico, Liberty, barocco e reperti storici. La località è famosa anche per il caffé, visto che fin dal Settecento fu porto franco per la sua importazione.
Ampia è la scelta di attività per gli appassionati di trekking e birdwatching tra le riserve naturali, e per gli amanti degli sport acquatici, lungo le stazioni balneari di Lignano Sabbiadoro o Grado. Non manca anche l’opzione per i più pigri, che potranno concedersi una pausa rigenerante tra le terme di Grado o Lignano Rivera.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia?
Una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia ha un prezzo minimo di 42 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 1.562 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 880 case vacanza in Friuli Venezia Giulia dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Friuli Venezia Giulia. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Friuli Venezia Giulia che ammette animali è di 205 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Friuli Venezia Giulia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Friuli Venezia Giulia con piscina a uso esclusivo è di 156 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 605 casa vacanze in Friuli Venezia Giulia con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Friuli Venezia Giulia economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze in Friuli Venezia Giulia economica, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. In Friuli Venezia Giulia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 42 € mentre il mese più economico risulta essere febbraio. Prenota e risparmia fino al 50%!