Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Frosinone
La provincia di Frosinone è una zona turistica molto suggestiva, ricca di varietà paesaggistica e dal clima mite nella regione Lazio. Il capoluogo è Frosinone, città con 48.000 abitanti chiamati frusinati. I Santi Patroni della città sono San Silverio e Sant’Ormisda e si festeggiano il 20 giugno. Frosinone viene spesso considerata il centro della Ciociaria. Per visitare questa meravigliosa zonanon c’è modo migliore che affittare una casa vacanza per qualche giorno o un appartamento vacanza: la disponiblità è ampia e adatta ad ogni esigenza.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Frosinone
La provincia di Frosinone è ricca di monumenti e luoghi d’interesse, che potrete ammirare durante il vostro soggiorno in una delle case vacanze o appartamenti vacanze in affitto.Uno dei più importanti è sicuramente il Monumento agli Eroi del Risorgimento Italiano, situato in Piazza della Libertà. Poi c’è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il santuario della Madonna della Neve, il Palazzo del Governo e quello della Giustizia. Da non dimenticare è l’anfiteatro romano, che risale all’inizio del II secolo, e la Villa Comunale.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Frosinone
Durante il vostro soggiorno in casa vacanze o appartamenti vacanza in provincia di Frosinone gusterete la cucina tipicamente ciociara, con ingredienti semplici ma gustosi. I piatti più tradizionali sono sicuramente gli gnocchi alla ciociara, gnocchi di patate con ragù e salsicce, il pollo alla ciociara, pollo con peperoni e peperoncino, e le ciambelle ruzze, ciambelle dure con semi di anice. Per gustare tutte queste bontà, affittate un appartamento vacanza in provincia di Frosinone e fatevi un bel tour gastronomico.
Cultura ed eventi in Provincia di Frosinone
La zona di Frosinone è sempre animata da feste e manifestazioni. Due delle più importanti si svolgono nel capoluogo ad aprile e ad agosto. Ad Aprile di svolge la rinomata fiera dell’agricoltura e quella dell’artigianato. E nel mese di agosto si svolge la rassegna enogastronomica “La Strada della pizza”, nel paese di Sora, in cui 11 pizzerie cucinano per tutti i visitatori. Se non volete perdervela, affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze e divertitevi.
Clima e paesaggio in Provincia di Frosinone
La zona di Frosinone presenta un clima semi-continentale, a causa della sua lontananza dal mare è caratterizzato da inverni rigidi e nebbiosi ed estati calde ed afose. Piuttosto soventi sono le nevicate.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Frosinone
La Ciociaria e il suo capoluogo, Frosinone, offrono un'esperienza di autenticità, in località ancora da scoprire, lontane dagli itinerari del turismo di massa.
Eppure in questo territorio non manca nulla: tanto verde, città d'arte e testimonianze storiche, oltre a una natura che regala scenari spettacolari. Come uno dei suoi scenari simbolo: l'isola dei Liri, con il castello e la cascata maestosa.
La provincia di Frosinone include le zone dei monti Ernici e Ausoni, le valli del Liri e del Sacco fino al golfo di Gaeta. Lungo il fiume sono stati trovati vari reperti di necropoli che testimoniano il ruolo importante in passato ricoperto da queste vie d'acqua.
Frosinone sorprende con il suo affascinante centro storico, monumenti ed edifici che racchiudono tesori d'arte e storia, come il Palazzo della Provincia, che conserva anche opere di Guttuso.
Anche Anagni offre un tuffo nella storia e nell'arte, mentre Alatri, circondata da mura poligonali, presenta sulla sommità del colle, nel suo centro storico, l'acropoli, ed è uno degli esempi meglio conservati di costruzione poligonale.
La natura regala speciali spettacoli: i fenomeni carsici ad esempio, che creano grotte, cavità, laghi sotterranei e stalattiti, come le Grotte di Pàstena o di Collepardo.
La presenza di numerose aree protette e riserve permette di praticare diverse attività outdoor, e si può anche sciare e divertirsi con gli sport invernali a Campo Staffi e Campocatino, località sciistiche a circa 1.500 -2.000 metri di altezza.
Altra caratteristica della Ciociaria sono le terme, che la rendono una destinazione perfetta per vacanze benessere. Le più famose sono le Terme di Fiuggi, le Terme Pompeo a Ferentino, le Terme Varroniane a Cassino.
Un viaggio nelle tradizioni locali è possibile durante il Festival del Folklore ad Alatri o la Festa delle Stuzze, a Fiuggi.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Frosinone
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Frosinone?
Una casa vacanze in Provincia di Frosinone ha un prezzo minimo di 42 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 73 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Frosinone?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Frosinone che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 39 case vacanza in Provincia di Frosinone che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Frosinone?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Frosinone non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Frosinone?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Frosinone con piscina a uso esclusivo è di 147 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 15 casa vacanze in Provincia di Frosinone con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Frosinone economici?
In Provincia di Frosinone, il costo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 42 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze in Provincia di Frosinone, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Frosinone?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e animali domestici ammessi sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Provincia di Frosinone. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Frosinone da privati?
Per il tuo soggiorno in Provincia di Frosinone puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!