Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Frosolone
Tra boschi, pascoli e laghetti, un caratteristico ambiente montano (siamo su un promontorio a 900 m di altezza), caratterizzato da un paesaggio di rocce carbonatiche dalle forme bizzarre e sorprendenti, circonda l’antico borgo di Frosolone.
Il primo nucleo fortificato, di cui restano in località Civitelle brani di mura megalitiche, fu eretto, in epoca preromana, poco distante dall’attuale abitato. Il centro storico, con i suoi vicoli, mostra ancora l’intricato impianto urbanistico medievale ed è possibile cogliere le espressioni più alte di una piccola comunità tenace e laboriosa, che seppe rialzarsi con orgoglio da un terribile terremoto nel 1805.
Notevoli le architetture del Palazzo baronale, con un loggiato rinascimentale, e della chiesa barocca di S. Maria delle Grazie. Fin dai tempi più antichi Frosolone è famosa per la lavorazione artigianale e artistica del ferro, una tradizione conservata e valorizzata nel Museo dei Ferri taglienti, oltre che nelle botteghe di famiglia dove si tramanda da secoli la pratica della forgiatura.
Da non perdere a Frosolone
S. Maria delle Grazie
Preceduta da una scalea a doppia rampa, ornata da una statua marmorea dell’Assunta circondata da angeli, la chiesa ha una bella e alta facciata in pietra (1777), movimentata da due ordini di lesene. All’interno sono custodite tre opere del pittore Giacinto Diana.
S. Angelo
Della chiesa sono degni di nota soprattutto il bell’altare ligneo con una tela della fine del Seicento e una Madonna col Bambino di autore ignoto, ma di inclinazione solimenesca (inizi del XVIII secolo).
Informazioni utili per visitare Frosolone
Metri 894 • Abitanti 3170 • Isernia 33 km • Ecotour Treno fino a Isernia (www.trenitalia.com), poi autobus (Autolinee Scarano, www.scaranobus.it) • Info Consorzio turistico Molise Natura, via Filangieri 18, tel. 0874890264, www.comune.frosolone.is.it
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Frosolone
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Frosolone?
Una casa vacanze a Frosolone ha un prezzo minimo di 16 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Frosolone?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località , il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Frosolone non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Frosolone economici?
A Frosolone, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 16 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Frosolone, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Frosolone?
Nelle casa vacanze a Frosolone, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: animali domestici ammessi, cucine e TV. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Frosolone da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Frosolone direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!