Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Gardone Riviera
La ricca borghesia mitteleuropea di fine Ottocento aveva scelto Gardone, un minuto borgo di pescatori sul lago di Garda, come soggiorno ideale. La medesima cosa fece Gabriele D’Annunzio che stabilì nel Vittoriale degli Italiani la propria monumentale residenza, simbolo estetizzante del sentimento nazionale.
Nel 1880 l’ingegnere tedesco Luigi Wimmer, invaghitosi della bellezza del luogo, costruì un modesto albergo col nome di Pizzocolo, dal monte che sovrasta Gardone, facendolo in breve diventare una piccola stazione climatica per i suoi connazionali.
Spentosi nel 1883, la consorte Emilia proseguì nell’impresa arrivando a quel complesso di edifici conosciuto con il nome di Grand Hotel Gardone Riviera. Fu l’avvio del fortunatissimo destino turistico della località, destino che conserva, e valorizza di anno in anno anche oggi, con una sempre presente e cospicua clientela centro-europea. Il vanto di Gardone Riviera sono i parchi e i giardini che danno alla cittadina lacuale un carattere da serra esotica, dove compaiono specie vegetali provenienti da ogni parte del mondo, qui felicemente acclimatate.
A ciò si aggiungono le ville e le residenze alberghiere, veri capolavori d’inizio Novecento nel loro colto e svariato repertorio eclettico, ora classico, ora gotico, ora rinascimentale. «Il Vittoriale è una piccola città, un mosaico, un parco, un eremo e un reliquiario», ebbe a dire a scrivere sul Corriere della Sera Orio Vergani nel 1927. Oggi è il luogo dove si può cogliere meglio ciò che sono stati, nell’ideale della Nazione, i primi decenni del Novecento.
Dall’elegante lungolago pedonale, dove si trovano villa Alba e la torre di San Marco, si può risalire verso il nucleo antico dell’abitato, con la parrocchiale di S. Nicola. Di particolare bellezza il paesaggio del lago nei dintorni di Gardone. Fra le mete più gradevoli, la valle di Barbarano, le limonaie di Bezzuglio, le frazioni San Michele e Morgnaga, la lunga escursione al passo Spino con il suo osservatorio ornitologico.
Da non perdere a Gardone Riviera
Vittoriale degli Italiani
Residenza di Gabriele D’Annunzio dal 1921 al 1938, donata allo Stato nel 1923, e arricchita di continuo da oggetti, opere d’arte, reperti, cimeli legati all’avventurosa vita del poeta.
Giardino botanico André Heller
Allestito da due esploratori, Arturo Hruska e André Heller, con specie botaniche provenienti dal Tibet, Cina, Africa.
Villa Alba
In stile neoclassico ricorda i monumenti dell’acropoli di Atene. Con il suo grande parco, oggi è di proprietà comunale ed è sede di eventi e congressi.
Informazioni utili per visitare Gardone Riviera
Metri 71 • Abitanti 2660 • Brescia 41 km • Ecotour Treno fino a Desenzano del Garda (www.trenitalia.com), da qui autobus (Sia, www.arriva.it/sia) • Info Iat, corso Repubblica 1, tel. 0303748736, www.comune.gardoneriviera.bs.it
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Gardone Riviera
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Gardone Riviera?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Gardone Riviera è di 51 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 321 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Gardone Riviera?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Gardone Riviera che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 125 case vacanza a Gardone Riviera che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Gardone Riviera?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Gardone Riviera ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Gardone Riviera?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Gardone Riviera con piscina a uso esclusivo è di 225 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 137 casa vacanze a Gardone Riviera con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Gardone Riviera economici?
Le case vacanze a Gardone Riviera economiche hanno un prezzo minimo di 51 €. Il mese più conveniente è, invece, aprile. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Gardone Riviera, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Gardone Riviera?
Dai nostri dati risulta che piscine, animali domestici ammessi e internet sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Gardone Riviera. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Gardone Riviera da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 321 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Gardone Riviera direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!