Trova la casa vacanza perfetta a Gela
Situate a Gela, nel sud della Sicilia, la case vacanza disponibili in città ti permetteranno di scoprire le numerose attrazioni del territorio.
Le case in affitto, insieme agli appartamenti, rappresentano la base ideale per andare alla scoperta di spiagge, riserve naturali e persino di un'acropoli.
Cosa fare e cosa vedere a Gela
Partendo dalle case vacanza, puoi arrivare al Duomo di Gela e alla quattrocentesca chiesa di Sant'Agostino. Prosegui poi per Palazzo Pignatelli e per l'ex Palazzo Ducale, oggi sede di diverse manifestazioni.
Durante il tuo soggiorno nelle case in affitto, visita le mura Timoleontee. Ammirerai i resti delle fortificazioni a difesa dell'antica città greca di Gela, poi distrutta nel 282 a.C.
Alcuni appartamenti e case vacanza si trovano vicino al Lungomare Federico II di Svevia, dove si passeggia all'ombra delle palme. Da qui, si accede a una lunga spiaggia di sabbia finissima, molto apprezzata dalle famiglie con i bambini.
Anche al di fuori del centro abitato, potrai rilassarti al sole raggiungendo altre spiagge. Non lontano dalle case vacanza ci sono le zone balneari di Punta Secca e di Femmina Morta, oltre al lido di Manfria, dominato da una torre d'avvistamento cinquecentesca. Da vedere anche la Riserva Naturale Orientata Biviere che ospita diverse specie di uccelli, tra cui aironi, garzette, upupe, marzaiole e falchi di palude.
A breve distanza dalle case vacanza, potrai ammirare le Acropoli di Molino a Vento, dove sono conservate le vestigia di un villaggio risalente all'età del bronzo, insieme a colonne, tombe di pietra, templi arcaici e una platea. Anche il Museo Archeologico Regionale è molto interessante. Ospita più di 4000 reperti compresi tra l'epoca preistorica e il medioevo.
Infine, approfitta del tuo soggiorno nelle case vacanza di Gela per assaporare i migliori piatti della tradizione, come l'impanata, le seppie ripiene e il tonno con le cipolle.