Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Genga
Nelle fiancate appenniniche si aprono oscure gole, frutto dell’erosione di fiumi ansiosi di raggiungere il mare. Il territorio di Genga ne dà una chiara dimostrazione con la gola di Frasassi.
L’occhio coglie aspetti incantevoli e orridi: enormi massi sfidano l’equilibrio su precipiti pareti; le fenditure disegnano zone d’ombra sopra sassaie biancastre; il fiume scorre verdastro in una cornice di salici e di pioppi. Ovunque si affacciano strati di calcare rossigno e brunastro, scisti di vari colori cui fanno contrappunto le macchie gialle delle ginestre. All’interno di questo mantello di pietra si è formato un reticolo di grotte, con pareti ricoperte di concrezioni cristalline. Il paese, circondato da boschi, è sorto nel medioevo intorno al castello, tuttora parte della cinta muraria.
Informazioni utili per visitare Genga
Metri 322 • Abitanti 1797 • Ancona 66 km • Ecotour Treno fino a Genga-San Vittore Terme
(www.trenitalia.com), poi autobus (Atma, www.atmaancona.it) • Info Ufficio turistico presso biglietteria Grotte Frasassi, località La Cuna, tel. 0732905019, www.frasassi.com - www.comunedigenga.it
Da non perdere
Grotte di Frasassi
La cavità maggiore è detta grotta grande del Vento. L’abisso Ancona è alto 240 m e lungo 180. Nella grotta del Santuario sono state costruite la cappella di S. Maria intra Saxa, appartenuta nel medioevo a un monastero benedettino, e una chiesetta ottagonale, disegnata da Giuseppe Valadier.
S. Vittore delle Chiuse
e S. Clemente e
La prima chiesa, dell’XI secolo, ha una struttura a croce greca inscritta in un quadrato secondo moduli bizantini. La seconda, medievale e sconsacrata, ospita il Museo d’Arte sacra.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Genga
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Genga?
Il costo minimo per soggiornare a Genga è di 50 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Genga. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Genga?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Genga che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 5 case vacanza a Genga che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Genga?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località , il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Genga non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Genga?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Genga con piscina è di 215 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Genga con piscina tra 4 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Genga economici?
Le case vacanze a Genga più economiche hanno un prezzo minimo di 50 €. Il mese più conveniente è, invece, marzo. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Genga, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Genga?
Nelle casa vacanze a Genga, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscine, internet e animali domestici ammessi. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Genga da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Genga direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!