Informazioni generali
Vuoi affittare una casa per le vacanze nella provincia di Genova? La città capoluogo della Liguria si sviluppa per molti chilometri lungo la costa, in una stretta fascia chiusa a nord dagli Appennini e a sud dal mare. Gran parte della popolazione ligure risiede a Genova. La zona è ricca di attrattive sia culturali ed architettoniche sia a livello di svago ed enogastronomia.Panorami mozzafiato vi aspettano, basterà aprire la finestra di una delle case vacanze in affitto disponibili e guardare fuori.
Cosa visitare
Il cuore di Genova, il capoluogo di provincia, è senza dubbio il porto antico.Scoprirete durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamenti vacanze in affitto a Genova la suggestiva Via Garibaldi sulla quale si affacciano i tre musei di Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursi. Degli altri palazzi storici che abbelliscono le piazze principali della città il più notevole è Palazzo Ducale. Moltissime le chiese di grande interesse culturale, spicca la Cattedrale di San Lorenzo. Da non perdere il borgo di pescatori di Boccadassi.
Eventi
Sono tantissimi gli eventi di tutti i generi che animano ogni anno la città. Non vi annoierete di certo con una delle case vacanze in affitto a Genova. La fiera della città ospita importanti manifestazioni come il Salone nautico e la Fiera dei fiori. Dal 1995, Genova è sede del Festival Internazionale di Poesia di Genova e di quello della scienza. Sono tantissime durante l’anno le sagre legate alla tipica enogastronomia e le feste religiose. Affittate un appartamento vacanza e gotetevi tutta la magia di questa zona.
Enogastronomia
Se avete deciso di prendere in affitto una delle case vacanze o un appartamento vacanza nel genovese, conoscerete la cucina tipica ricca di piatti tipici sia di pesce che di terra. Da non perdere i pansoti al sugo di noci, le trenette al pesto, il minestrone, le trofiette, la cima alla genovese, i gianchetti in umido, la torta di riso, la torta Pasqualina, le verdure ripiene, la farinata e le focaccette al formaggio o con le cipolle. Tra i doci da assaggiare il biscotto del Lagaccio, ideale a colazione e il pandolce.
Cultura e svago
Sono numerose le gite fuoriporta e i borghi da scoprire in provincia di Genova. Con una casa vacanza o un appartamento vacanza in affitto avrete un'ottima base per partire con le vostre esplorazioni. Per gli amanti della natura è da visitare l’Acquario, uno dei maggiori in Europa. La Città dei Bambini è un immenso spazio dedicato ai più piccoli; il Galata Museo del Mare è il più grande museo marittimo del Mediterraneo, destinato a raccontare la storia dei cantieri navali e dei grandi esploratori del mare (Cristoforo Colombo su tutti).Volete rilassarvi? Scegliete le case vacanze in affitto nelle zone più tranquille: pace assicurata
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Genova
Genova e la sua provincia, da sempre crocevia di culture e passaggi, aperta al mondo e custode della sua identità. Questo tratto di Liguria è una scoperta continua.
A cominciare dal capoluogo: dal porto al faro all'Acquario e all'area ""Strade Nuove e Palazzi dei Rolli", sito Unesco dal 2006.
Borghi colorati, natura selvaggia, quartieri eleganti e raffinatezza si incontrano lungo il Golfo del Tigullio tra Moneglia e il promontorio di Portofino tra paesi come Portofino, Chiavari, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante e Zoagli, affacciati sul mare ricchi di spiagge e calette.
Il Golfo Paradiso, tra Portofino e Camogli, si estende fino a Genova: in questo tratto di mare si possono fare esperienze emozionanti, sia dal punto di vista delle immersioni (sott'acqua si può ammirare la statua del Cristo degli Abissi) che in barca. Qui infatti c'è il Santuario dei Cetacei, un habitat unico per molte specie, che si possono avvistare in queste acque, ideali per whalewatching..
Panorama incantevole anche all'Abbazia di San Fruttuoso, che si può raggiungere in barca oppure organizzando una gita per gli appassionati di trekking.
Il mare incanta, ma la provincia di Genova è anche ricca di sentieri ed eventi. Festival musicali e cinematografici, rassegne artistiche ravvivano i calendari locali.
A Sestri Levante in primavera arriva il Premio “Hans Christian Andersen- Baia delle Favole” . Nel Tigullio si tiene “Cartoons on the Bay” dedicata all'animazione. A Lavagna il 14 agosto è tradizione assistere alla rievocazione storica del matrimonio tra Bianca de’ Bianchi e Opizzo Fieschi con la “Torta dei Fieschi”: una enorme torta nuziale distribuita poi ai presenti.
A tavola, pesto genovese di Prà, che ha conquistato la certificazione DOP, pansotti, olive taggiasce e tantissime ricette locali.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Genova?
Una casa vacanze in Provincia di Genova ha un prezzo minimo di 45 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 1.107 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Genova?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 341 case vacanza in Provincia di Genova dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Genova. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Genova che ammette animali è di 157 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Genova?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Genova non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Genova?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Genova con piscina è di 244 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Genova con piscina tra 119 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Genova economiche?
Le case vacanze in Provincia di Genova economiche partono da un prezzo minimo di 45 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, gennaio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Genova, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!