Le case vacanza a Gorizia e provincia rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Vivi senza stress, con la libertà di fare ciò che vuoi, quando vuoi. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Tra le caratteristiche principali: appartamenti o ville arredate, biancheria inclusa, connessione wi-fi, e spesso pet-friendly. Per una vacanza autentica, dove relax e libertà sono di casa.

Case e appartamenti vacanze a Gorizia e provincia in affitto
415 alloggi vacanza a Gorizia e provincia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Gorizia e provincia scelte per te
Gorizia: confronta 415 alloggi e trova case vacanze economiche da 64 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Gorizia e provincia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Gorizia e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Gorizia e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 415 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 64 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 152 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 101 |
Domande frequenti sugli alloggi a Gorizia e provincia
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze a Gorizia e provincia?
Inserisci le informazioni essenziali — arrivo, partenza, destinazione, ospiti — e lascia fare a noi. Prenotare una casa vacanze a Gorizia e provincia non è mai stato così semplice.
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Gorizia e provincia?
Il prezzo medio per soggiornare in una casa vacanza a Gorizia e provincia con piscina è di 231 € a notte, ma può variare in base alle date scelte. Inserisci il tuo periodo di viaggio e scopri le 152 strutture disponibili.
Gli animali domestici sono benvenuti nelle case vacanze a Gorizia e provincia?
Usa il menu laterale per attivare il filtro “animali ammessi” e visualizza tutte le case vacanze a Gorizia e provincia adatte al tuo pet: al momento ce ne sono 101 pronte ad accogliervi.
Case vacanze e appartamenti a Gorizia e provincia a prezzi accessibili: come trovarli?
A Gorizia e provincia, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 64 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a Gorizia e provincia, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Gorizia e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 415 offerte a Gorizia e provincia tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
Cosa non può mancare in una casa vacanza a Gorizia e provincia secondo gli ospiti?
Le preferenze degli ospiti indicano che piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi sono tra i servizi più ricercati nelle case vacanze a Gorizia e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Gorizia
La 'Nizza austriaca', come era chiamata dagli asburgici, è quella che oggi conosciamo come Gorizia. Un luogo che oggi conserva il fascino delle terre di frontiera, sospesa fra la cultura mitteleuropea e quella mediterranea, e a due passi dalla tranquilla Slovenia. Parchi, castelli e palazzi storici sono oggi il motivo per cui in molti decidono di affittare qui la loro casa vacanza. Un modo per respirare l'atmosfera dell'antico impero austriaco, godendosi però un clima più italico, mitigato dal vicino mare.
Cosa visitare in Provincia di Gorizia
Nella città di Gorizia potrai goderti la bellezza e il relax dei lussuosi parchi cittadini, come il Parco Piuma bagnato dal fiume Isonzo, il Parco Viatori e il Parco del Palazzo Coronini Cronberg. Oltre a ville, residenze di lusso e chalet, che potranno diventare la tua casa vacanza, sono numerosi i palazzi signorili che adornano Gorizia. Il Palazzo della Torre e il Palazzo Attems Petzenstein sono due dei simboli cittadini. Sulla parte alta di Gorizia, si trova poi l'Ossario di Oslavia, che conserva le spoglie dei soldati caduti nella Prima Guerra Mondiale.
Eventi in Provincia di Gorizia da non perdere
Molti sono gli appuntamenti durante l'anno che animano la provincia di Gorizia. I principali ruotano attorno alla promozione dei prodotti locali, a cominciare dai vini doc prodotti nella zona, con degustazioni e serate dedicate. Ma anche per appuntamenti stagionali, come castagnate e sagre dedicate all'olio nuovo. Il tuo soggiorno in una delle tante case vacanza potrà essere arricchito anche da eventi musicali e visite speciali all'interno di palazzi storici.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Gorizia
Come è giusto che sia, la cucina tipica della provincia goriziana mescola elementi tradizionali sloveni, austriaci e italiani, oltre a contare su alcuni prodotti peculiari della regione. Tra questi sicuramente i vini, come il Collio, l'Isonzo e il Carso. Ma anche il radicchio di Gorizia, la verza di Sant'Andrea e un'ottima varietà di liquori e grappe. Una volta che avrai deciso di affittare il tuo appartamento vacanza o casa vacanza, non potrai andartene senza aver assaggiato la 'gubana', dolce tipico del Friuli Venezia-Giulia.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Gorizia
Gorizia si può raggiungere comodamente con treni da Venezia, Udine e Trieste. Al contrario di altre parti del Friuli Venezia-Giulia, la provincia goriziana si trova al riparo dai freddi venti di bora, e protetta dalle catene rocciose a nord. Per questo è una meta ambita per chi ha intenzione di affittare una casa vacanza in Friuli, dal momento che il suo clima mite la rende un luogo adatto da visitare per diversi mesi l'anno.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Gorizia
In provincia di Gorizia si respira aria di storia e di frontiera: Piazza Transalpina è l’unica piazza tra due nazioni, Italia e Slovenia. Terra di suggestioni, natura e memoria: il Carso di Ungaretti,il Sacrario di Redipuglia, Oslavia, San Martino. Più avanti, si incontrano i rilievi del Collio, con città di Cormòns, zona famosa anche per la produzione di vini. Tra le cittadine da visitare, Monfalcone, Isonzo, la città fortificata di Gradisca d’Isonzo, e Grado, noto centro balneare dal sapore d'altri tempi e nota zona termale. Il territorio regala anche due preziose aree protette: la Riserva Naturale della Valle Cavanata e la Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo, con cavalli Camargue allo stato brado. La provincia di Gorizia è caratterizzata dal paesaggio roccioso del Carso, da borghi e tanta natura, perfetta per gli appassionati di passeggiate, anche perché qui è possibile ripercorrere diversi luoghi della Prima Guerra Mondiale. Nella zona del Collio il turismo enogastronomico trova i vigneti e le cantine di alcuni dei vini più famosi d'Italia, da scoprire con la Strada del Vino e delle Ciliegie. Tante e curiose le manifestazioni tradizionali: il “perdon di Barbana”, una processione di barche da Grado all’isola Santuario di Barbana a inizio estate; le "sèime", falò epifanici di origine celtica. E poi ci sono le tante sagre dedicate ai prodotti tipici: alla base della cucina in provincia di Grado ci sono pesce e e piatti della tradizione mitteleuropea, oltre a ottimi vini locali.