Case vacanze e appartamenti a Guardia Perticara in affitto - CaseVacanza.it base64Hash Case vacanze e appartamenti a Guardia Perticara in affitto - CaseVacanza.it

Case vacanze e appartamenti a Guardia Perticara in affitto

15 annunci "Case Vacanze a Guardia Perticara in affitto"

Guardia Perticara
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di case vacanza a Guardia Perticara

Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza a Guardia Perticara e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 15 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza a Guardia Perticara più adatta alle tue esigenze.

Appartamento Guardia Perticara
Agriturismo
45 m² Casale ∙ 4 ospiti

Appartamento 45 m²

Guardia Perticara, Provincia di Potenza, Italia
Agriturismo
da 122 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(5 recensioni)
Dettagli
da 122 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Vuoi ampliare la tua ricerca?

Trova le migliori offerte nei dintorni:

Appartamento Guardia Perticara
Agriturismo
70 m² Casale ∙ 6 ospiti

Appartamento 70 m²

Guardia Perticara, Provincia di Potenza, Italia
Agriturismo
da 122 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(5 recensioni)
Dettagli
da 122 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Casa Vacanze e Appartamenti a Guardia Perticara in affitto con piscina

Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Casa Vacanze e Appartamenti a Guardia Perticara in affitto con piscina.

Appartamento Guardia Perticara
Agriturismo
70 m² Casale ∙ 6 ospiti

Appartamento 70 m²

Guardia Perticara, Provincia di Potenza, Italia
Agriturismo
da 120 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(5 recensioni)
Dettagli
da 120 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi più offerte con piscina

Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Guardia Perticara

Un villaggio provenzale in Basilicata? Non è un scherzo, è Guardia Perticara, un modello di restauro e di abbellimento di un antico borgo a dominio della valle del Sauro. Furono gli asceti basiliani, nel X secolo, a scoprire il solenne paesaggio dell’alta valle dell’Agri e del Sauro, sebbene la ricerca archeologica ci dica di presenze umane, attraverso necropoli, comprese fra l’VIII e la metà del V secolo a.C., che hanno lasciato raffinatissimi corredi funebri. Il nome del borgo compare la prima volta in un atto angioino del 1306 e fa da preludio a una lunga serie di assegnazioni feudali. Alle sottomissioni si alternarono i danni dei terremoti e, nel XIX secolo, l’esodo migratorio. La rinascita corrisponde al dopo terremoto del 1980 attraverso un recupero edilizio e urbanistico esemplare per rispetto delle preesistenze e delle tipologie tradizionali. La cittadina ha un aspetto compatto e armonioso, con le sue case in pietra a vista addossate tra loro e vicoli e scalinate come passaggi. Ai due estremi del ‘paese dalle case in pietra’, dalla forma allungata, si trovano la chiesa Madre, dedicata a San Nicolò, e la chiesa di S. Antonio.

Da non perdere a Guardia Perticara

Palazzo Montano È la sede del Museo della Civiltà dell’Enotria, gli antichi abitatori italici della regione lucana. Vi sono esposti i reperti della necropoli di Guardia Perticara. Madonna del Sauro È un’opera d’arte lignea della prima metà del XIII secolo, oggetto di devozione popolare, oggi restaurata; ha la particolarità di avere il Bambino Gesù non in braccio ma seduto dinanzi alla Vergine. La statua, per tradizione, è condotta ogni anno da maggio ad agosto dalla sua cappella campestre alla chiesa matrice di S. Nicolò Magno. S. Antonio Edificata fra il XVI e il XVII secolo, la chiesa fu patrocinata da Ascanio Cataldi, principe di Brindisi. Il nobiluomo vi è qui sepolto e un bassorilievo lo raffigura sul coperchio tombale. Salotti nel borgo Nella seconda metà di agosto, richiama a Guardia artisti, musicisti di grido, personaggi della cultura per incontri, convegni, degustazioni, eventi che si svolgono fra le vie e le piazze fino a tarda sera.

Informazioni utili per visitare Guardia Perticara

Metri 750 • Abitanti 552 • Potenza 70 km • Ecotour Treno fino a Potenza
(www.trenitalia.com), poi autobus (Sita Sud, www.sitasudtrasporti.it) • Info Pro loco, via Principe Umberto, tel. 0971964030, www.comune.guardiaperticara.pz.it

Domande frequenti

Quanto costa affittare una casa vacanze a Guardia Perticara?

Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Guardia Perticara è di 120 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 15 alloggi disponibili. Scopri di più!

Come affittare una casa vacanze a Guardia Perticara?

É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Guardia Perticara ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!

Come trovare case vacanze a Guardia Perticara economiche?

A Guardia Perticara, il costo più economico a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 120 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a Guardia Perticara, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!

Posso prenotare una casa vacanza a Guardia Perticara da privati?

Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a Guardia Perticara da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!

Le migliori destinazioni per una vacanza

Mostra di più

Guarda anche

Mostra di più
image-tag