Le case vacanza a Ischia rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Puoi cucinare quando vuoi, rientrare a qualsiasi ora e rilassarti nei tuoi spazi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. Dove vuoi, come vuoi: il tuo rifugio personale in ogni luogo.

Case e appartamenti vacanze a Ischia in affitto
1.293 alloggi vacanza a Ischia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Ischia scelte per te
Ischia: confronta 1.293 alloggi e trova case vacanze economiche da 50 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Ischia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Ischia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Ischia
🏠 Alloggi in affitto | 1.293 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 50 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con terrazza |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 870 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 155 |
Domande frequenti sugli alloggi a Ischia
Come si fa ad affittare una casa vacanza a Ischia in modo semplice e sicuro?
Inserisci arrivo, partenza, destinazione e numero di ospiti: il nostro ampio catalogo a Ischia è pronto a offrirti la casa vacanza perfetta.
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Ischia?
Il costo medio per affittare una casa vacanza a Ischia con piscina privata è di 384 € a notte. Oggi puoi scegliere tra 870 alloggi con piscina disponibili.
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Ischia?
Vuoi viaggiare con il tuo animale? Attiva il filtro “animali ammessi” e scegli tra le 155 case vacanze disponibili a Ischia.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Ischia senza spendere troppo?
A Ischia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 50 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Ischia, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente.
Si possono affittare case vacanze a Ischia da privati senza agenzie?
Trova su CaseVacanza.it la tua casa vacanza a Ischia ideale tra 1.293 offerte disponibili, gestite da host privati o da agenzie del settore, con garanzia di serietà.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Ischia?
Tra i comfort più apprezzati negli alloggi vacanza a Ischia spiccano piscina, internet Wi-Fi e con terrazza.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Ischia
Ischia è un comune italiano della provincia di Napoli in Campania. Situato nell’omonima isola, appartenente al gruppo delle isole Flegree, è fra le più belle e rinomate città del nostro Paese. Ischia, infatti, è particolarmente nota grazie al vigoroso richiamo per il turismo balneare. Per trascorrere una vacanza diversa dal solito cerca case in affitto, tra case vacanze o appartamenti vacanze disponibili a Ischia e goditi il suo stupendo mare blu! Ischia è famosa anche per le sue terme, sull'isola sono presenti 29 gruppi di sorgenti termali sparsi su tutto il territorio. Le sorgenti delle terme dell'isola sono classificate come "Acque Ipertermali" (+ 40°)
Cosa visitare a Ischia
Ischia, dal punto di vista monumentale-artistico, è in grado di proporre interessanti architetture meritevoli di essere tutte ammirate. Per non perderti nemmeno una delle sue meraviglie conviene prendere in affitto case vacanze o appartamenti vacanze. Ecco cosa puoi visitare: il Castello Aragonese, il Palazzo Reale, la Torre di Michelangelo, la Chiesa di San Pietro e, nell’antico ‘Palazzo dell’Orologio, il Museo del Mare.
Cosa mangiare di buono a Ischia
Ischia è particolarmente legata ai sapori mediterranei in cui delicatezza e genuinità si intersecano perfettamente. I prodotti della terra, come pomodorini, basilico e peperoncino, primeggiano particolarmente sulle sue tavole.Fra i piatti tipici è giusto menzionare il gustosissimo coniglio all’ischitana: perché non gustarselo in una delle tranquille case in affitto? Amate i liquori? Non mancate di assaporare il limoncello d’Ischia, la crema di limoncello o il nocillo.
Cultura ed eventi a Ischia
Avete trascorso una tranquilla giornata al mare? Vi siete rilassati nella vostra casa vacanza in affitto? È giunto il momento di pensare agli svaghi: Ischia vi accontenterà sicuramente.Diversi eventi musicali allieteranno le vostre calde serate, ma se preferite ballare perché non recarsi in una delle discoteche presenti nella straordinaria cittadina? Molti turisti ogni anno che la scelgono come meta dove prendere in affitto case o appartamenti vacanze per le vacanze estive.
Clima e paesaggio a Ischia
Ischia offre dei paesaggi mozzafiato e ricchi di spazi dedicati a chi ha la passione per l’equitazione. Diversi sono gli itinerari proposti: scegliete quello cha fa al caso vostro!Avete preso in affitto una casa vacanze? Ecco il clima che troverete: tipicamente mediterraneo, tendente al temperato caldo asciutto e mite anche nei periodi invernali. Meglio di così! Buone vacanze!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ischia
Ischia è un'isola dell’arcipelago delle Isole Flegree, nota per le sue terme curative fin dal tempo dei Greci, che le usavano per guarire il corpo e lo spirito, riconoscendovi poteri soprannaturali, come testimoniano i loro templi. I Romani invece fecero di Ischia un luogo di cura e relax, con le Thermae pubbliche. Non a caso oggi Ischia è l'isola col maggior numero di terme dell'Unione Europea; ma attenzione, perché non è solo quello! Decine le attrattive di Ischia, dal Monte Epomeo, che domina dai suoi 787 metri la città, al Castello aragonese sul mare, a Sant'Angelo, un borgo abitato dai pescatori, dove riscoprire le antiche tradizioni. Per gli amanti della natura imperdibili i giardini La Mortella, con 184 diverse piante e i giardini termali Poseidon, per una tappa tra relax e coccole con piscine termali, spiaggia attrezzata, sauna, percorsi Kneipp, ristoranti e molto altro; mentre per gli sportivi ecco la baia di Sorgeto, raggiungibile a Panza, tramite 200 scalini. Per chi vuole vivere una vacanza tra acqua e mare, ecco la dorata sabbia della spiaggia di Citara, dotata di ogni comfort, parcheggi e ristoranti, la baia di San Montano, e la spiaggia degli Inglesi. Tipiche del posto sono le case di pietra ricavate dai massi di tufo dell'Epomeo, gli scogli dalle forme uniche ed il caffè! Ebbene si, perché ad Ischia è doveroso degustare il caffè in uno dei locali di Ischia Ponte per l'aperitivo, ed il Rucolino, un liquore fatto con la rucola, come digestivo.