Le migliori offerte di appartamenti e case vacanza all'Isola del Giglio in affitto
Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza e appartamenti all'Isola del Giglio e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 15 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza all'Isola del Giglio più adatta alle tue esigenze.
Case vacanze e appartamenti all'Isola del Giglio sul mare
Desideri prenotare appartamenti vacanze all'Isola del Giglio fronte mare?
Dagli alloggi e case vacanze con piscina (anche a uso esclusivo) sul mare ai confortevoli affitti vacanze per godere della vista in spiaggia. Se il tuo obiettivo è trovare e prenotare subito gli alloggi con accesso diretto al mare, ti basterà scegliere il filtro della località e l'opzione "DISTANZA DALL'ACQUA". Troverai gli appartamenti a pochi kilometri dalla spiaggia. All'Isola del Giglio avrai a disposizione tanti annunci di case vacanza vicino al mare. Filtra le 15 offerte disponibili all'Isola del Giglio e prenota un alloggio vacanza fronte spiaggia.
I migliori posti da vedere sull'Isola del Giglio
Se ami il mare, le belle spiagge e la natura, l'Isola del Giglio è la destinazione giusta per te. Per godere di tutte queste attrazioni, è sufficiente prenotare una casa vacanze – o un alloggio presso un affittacamere – così da assicurarsi un soggiorno in piena autonomia e senza vincoli di orari.
Questa località ha molto da offrire ai turisti: oltre alle sue baie incantevoli, potrai ammirare il suggestivo nucleo medievale di Giglio Castello e passeggiare tra gli stretti vicoli, le piazzette e le scalinate che portano alla rocca aldobrandesca, per poi visitare la chiesetta di San Pietro, che conserva un crocifisso d'avorio del '500.
Anche Giglio Porto merita una visita, con le sue botteghe, i ristoranti vista mare e l'antica torre di guardia. Stesso discorso riguarda la frazione di Giglio Campese, che si raggiunge percorrendo una strada ricca di scorci panoramici straordinari.
Un soggiorno in appartamento sull'isola ti darà inoltre la possibilità di visitare il sito megalitico che si trova nella località di Le Porte, i palmenti (delle costruzioni in pietra edificate tra il 1500 e il 1700 per la pigiatura dell'uva), le vecchie miniere di ferro e l'interessante Museo della Mineralogia a della Geologia.
Cosa fare sull'Isola del Giglio
Parti dalla tua casa vacanze sull'Isola del Giglio per andare alla scoperta delle spiagge più belle del posto, bagnate da acque incredibilmente trasparenti – come Campese, le Caldane, l'Arenella e le Cannelle, che sono le più grandi e rinomate.
Spostati, poi, verso le baie meno note e frequentate: tra queste, ti segnaliamo la caletta del Saraceno, la cala dell'Allume, la cala Pozzarelli e la cala dell'Albero, che è di scogli ed è raggiungibile solo via mare.
Un soggiorno in appartamento al Giglio ti darà dunque la possibilità di godere di un mare eccezionale, di fare attività come snorkeling o immersioni subacquee oppure, semplicemente, di rilassarti al sole.
In più, al Giglio troverai diversi percorsi da intraprendere a piedi, tra antiche mulattiere e sterrati immersi nei profumi della natura, e che collegano le frazioni dell'isola.
Fra questi, non perderti il sentiero dei minatori che porta da Castello a Campese, attraversando antichi terrazzamenti e una lecceta, e il cammino panoramico che conduce verso il Faro di Capel Rosso.
Cosa mangiare sull'Isola del Giglio
Non solo mare e natura: una casa vacanze al Giglio ti offrirà l'opportunità di assaporare i piatti tipici dell'isola. A cominciare da quelli di mare, come: il pesce inscaveccio – fritto e condito con una salsa a base di olio, aceto, aglio, uvetta e rosmarino -; il caciucco – la classica zuppa di pesce accompagnata da crostini di pane locale.
I totani ripieni di mortadella, uova, mollica di pane, prezzemolo e aglio; e la palamita – tagliata a tranci e lessata in acqua con limone, arancia e sedano, poi marinata nell'aceto e quindi condita con aglio, alloro e rosmarino.
A queste specialità si aggiungono, poi: la minestra di fagioli alla gigliese, insaporita con sedano, cipolla, verza e finocchietto selvatico; e il coniglio alla cacciatora, condito con passata di pomodoro e peperoncino piccante.
Nella tua casa vacanze potrai fare una golosa colazione con ilpanificato: dolce tipico isolano preparato con fichi, nocciole, pinoli, mandorle, vinella, marmellata d'uva, cannella, buccia d'arancia e cioccolato.
Oppure potrai preparare un aperitivo con l'Ansonaco – l'ottimo vino locale – accompagnato dalle tipiche olive sotto pesto, marinate con olio d'oliva, aglio, peperoncino, finocchietto e buccia d'arancia.
Miglior periodo dell'anno per visitare l'Isola del Giglio
Se ti stai chiedendo quando prenotare una sistemazione presso un affittacamere o una casa vacanze al Giglio, sappi che qui, dal punto di vista climatico, nessun mese dell'anno è sconsigliato.
L'isola, infatti, è caratterizzata dal tipico clima mediterraneo – con estati lunghe, moderatamente calde e asciutte ed inverni brevi e miti. Le giornate estive rappresentano senza dubbio il periodo ideale per chi desidera godere appieno del mare e delle spiagge (anche se l'affluenza turistica è massiccia).
L'autunno si rivela il momento perfetto per percorrere i tanti sentieri che attraversano l'isola, per gustarsi una vacanza di tranquillità e per partecipare a eventi enogastronomici come la Festa dell'Uva.
In inverno, le temperature rimangono comunque miti e ti permetteranno di dedicarti alla visita delle frazioni principali dell'isola e immergerti nei festeggiamenti organizzati in occasione del Natale, del Capodanno e dell'Epifania.
Infine, la primavera: grazie al graduale aumento delle temperature, il momento ideale per dedicarsi ad escursioni nell'entroterra e per andare al mare, approfittando dello scarso affollamento... e dei prezzi più convenienti per l'affitto di una casa vacanze.
Informazioni utili sugli alloggi vacanza all'Isola del Giglio
💳 Prezzo più basso
da 50 €
💰 Mese più economico
aprile
✨ Comfort più richiesti
animali domestici ammessi, internet e aria condizionata
🐶 Alloggi vacanza pet friendly
11
Domande frequenti: Appartamenti e case vacanze all'Isola del Giglio
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento all'Isola del Giglio?
Una casa vacanze all'Isola del Giglio ha un prezzo minimo di 50 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze all'Isola del Giglio?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 11 case vacanza all'Isola del Giglio dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza all'Isola del Giglio. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio all'Isola del Giglio che ammette animali è di 203 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze all'Isola del Giglio?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze all'Isola del Giglio ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze e appartamenti all'Isola del Giglio economici?
All'Isola del Giglio, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 50 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze all'Isola del Giglio, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze all'Isola del Giglio?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza all'Isola del Giglio risultano essere: animali domestici ammessi, internet e aria condizionata. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento all'Isola del Giglio da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza all'Isola del Giglio direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!