Le case vacanza a L'Aquila offrono spazi privati ideali per chi ama viaggiare in libertà. Offrono libertà totale, ambienti ampi e tutta la privacy che cerchi in vacanza. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Una formula di soggiorno che ti fa sentire accolto, non solo ospite.

Casa vacanze e appartamenti a L'Aquila
Scegli le date e confronta 78 alloggi a L'Aquila
Le migliori offerte di case vacanza a L'Aquila scelte per te
L'Aquila: confronta 78 alloggi e trova case vacanze economiche da 35 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a L'Aquila
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a L'Aquila
🏠 Alloggi in affitto | 78 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 35 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 17 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 9 |
Domande frequenti sugli alloggi a L'Aquila
Come si fa ad affittare una casa vacanza a L'Aquila in modo semplice e sicuro?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a L'Aquila non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a L'Aquila?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a L'Aquila con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 122 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 17 casa vacanze con piscina a L'Aquila.
Case vacanze e appartamenti a L'Aquila a prezzi accessibili: come trovarli?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a L'Aquila economica, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A L'Aquila, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 35 € mentre il mese più economico risulta essere settembre.
Come faccio a trovare alloggi a L'Aquila gestiti da proprietari privati?
Con 78 proposte a L'Aquila, CaseVacanza.it ti permette di scegliere tra alloggi gestiti da privati o da agenzie, in modo semplice e affidabile.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a L'Aquila?
Nelle case vacanze a L'Aquila, non possono mancare piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi tra i comfort più desiderati dagli ospiti.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare L'Aquila
I danni del terremoto sono ormai un ricordo lontano. Dal 2009 ad oggi, la cittadina de L'Aquila è tornata ad essere un incantevole borgo medievale inerpicato tra le alture abruzzesi, con mirabili esempi architettonici sopravvissuti al sisma. Grande lustro alla città lo danno i suoi edifici religiosi, con diverse chiese che sono state arricchite con elementi di stampo barocco, dopo che un altro terremoto, quello di inizio Settecento, apportò ingenti danni agli edifici. Tra gli esempi che possiamo ammirare oggi, la chiesa di San Bernardino, di impostazione quattrocentesca ma rifinita con elementi successivi, la Cattedrale di San Massimo e la chiesa di Santa Maria del Suffragio. Dagli edifici religiosi alle strutture civili. L'Aquila beneficia di numerosi esempi artistici anche al di fuori di chiese e cattedrali. Uno di questi è la Fontana delle 99 Cannelle, o Fontana della Rivera. Senza dubbio una delle strutture più caratteristiche di tutta la città. Realizzata nel 1272 dall'architetto Tancredi da Pentima, è composta da una lunga serie di bocche leonine da cui escono fiotti d'acqua, che si riversano su due vasche poste una sotto l'altra. Del XIV secolo è invece la casa di Buccio di Ranallo, un pittoresco edificio che custodisce al suo interno una galleria d'arte privata, mentre intrigante esempio di architettura civile barocca è il Palazzo Centi. Se si è in cerca dei musei de L'Aquila, il più interessante, ricco di opere e conosciuto si può trovare vicino le mura cittadine. Si tratta del Museo Nazionale d'Abruzzo, al cui interno si trovano interessanti reperti archeologici, tra cui i resti di un esemplare di mammut. Un'attrazione dentro un'attrazione, dal momento che il museo è ospitato negli spazi del Forte spagnolo, una struttura di difesa cinquecentesca decisamente imponente, interamente circondata da un fossato difensivo. Proprio nei dintorni di questo forte, si trova una delle aree verdi di cui possono usufruire gli aquilani. Il Parco del Castello riporta, vicino città, il contesto naturale che contraddistingue i dintorni de L'Aquila. Così come un'altra area verde è quella del Parco del Sole, nella zona più a sud.