Case vacanze e appartamenti a La Maddalena in affitto - CaseVacanza.it base64Hash Case vacanze e appartamenti a La Maddalena in affitto - CaseVacanza.it

Case vacanze e appartamenti a La Maddalena in affitto

15 annunci "Case Vacanze a La Maddalena in affitto"

La Maddalena
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di case vacanza a La Maddalena

Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza a La Maddalena e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 15 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza a La Maddalena più adatta alle tue esigenze.

Appartamento La Maddalena
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
60 m² Appartamento ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Bilocale in villetta sulla costa sud-ovest.

La Maddalena, Capoterra, Italia
Include le cose essenziali
Prenotazione sicura
da 65 €
per notte
Dettagli
da 65 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento La Maddalena
Include le cose essenziali
25 m² Appartamento ∙ 1 camera da letto ∙ 3 ospiti

APPARTAMENTO CON CORTILE VICINO ALLA SPIAGGIA

La Maddalena, Capoterra, Italia
Include le cose essenziali
da 70 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(1 recensione)
Dettagli
da 70 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento La Maddalena
Include le cose essenziali
45 m² Appartamento ∙ 1 camera da letto ∙ 4 ospiti

Appartamento a Capoterra loc. Frutti d'oro

La Maddalena, Capoterra, Italia
Include le cose essenziali
da 85 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(4 recensioni)
Dettagli
da 85 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casa La Maddalena
Include le cose essenziali
120 m² Casa ∙ 4 camere da letto ∙ 8 ospiti

FRUTTI D'ORO - CASA CON GIARDINO INDIPENDENTE

La Maddalena, Capoterra, Italia
Include le cose essenziali
da 100 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(5 recensioni)
Dettagli
da 100 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata La Maddalena
Agriturismo
Casale ∙ 2 ospiti

Camera privata

La Maddalena, Capoterra, Italia
Agriturismo
da 91 €
per notte
4,6
«Ottimo»
(12 recensioni)
Dettagli
da 91 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Vuoi ampliare la tua ricerca?

Trova le migliori offerte nei dintorni:

Camera privata La Maddalena
Agriturismo
Casale ∙ 2 ospiti

Camera privata

La Maddalena, Capoterra, Italia
Agriturismo
da 91 €
per notte
4,6
«Ottimo»
(12 recensioni)
Dettagli
da 91 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Case e appartamenti vacanza a La Maddalena con piscina

Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Case e appartamenti vacanza a La Maddalena con piscina.

Camera privata La Maddalena
Agriturismo
Casale ∙ 2 ospiti

Camera privata

La Maddalena, Capoterra, Italia
Agriturismo
da 91 €
per notte
4,6
«Ottimo»
(12 recensioni)
Dettagli
da 91 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi più offerte con piscina

Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a La Maddalena

La Maddalena è un comune della regione Sardegna situato in provincia di Olbia-Tempio. Si tratta in realtà di un arcipelago di piccole isole inserite oggi all'interno dell'omonimo Parco Naturale. Gli abitanti dell'arcipelago della Maddalena festeggiano il santo patrono santa Maria Maddalena il 22 luglio. Se volete visitare queste isolette meravigliose scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze oppure in case vacanze in affitto

Turismo: le principali attrazioni a La Maddalena

Ogni anno i turisti si recano nelle isole dell'arcipelago de La Maddalena per godere delle bellezze naturalistiche del parco, delle acque cristalline e limpide come le acque caraibiche e delle spiagge di rara bellezza tra cui dobbiamo ricordare Bassa Trinita, Spalmatore, Capocchia du Purpu, Carlotto, Monti d'a Rena e Cala Lunga. Scegliete allora appartamenti vacanze e case vacanze in affitto per scoprire la bellezza di tutti questi luoghi. 

Cosa mangiare di buono a La Maddalena

La Maddalena è un arcipelago di isole che vive sia di turismo che di pesca. Proprio il pesce appena pescato entra quindi ovviamente tra gli ingredienti maggiormente utilizzati nelle ricette tipiche della zona che possono essere gustate nel miglior modo scegliendo appartamenti vacanze e case vacanze in affitto e avendo così i migliori ristoranti a portata di mano.  

Cultura ed eventi a La Maddalena

Ovviamente La Maddalena si anima soprattutto in estate quando questi piccoli isolotti vengono invasi dai turisti. Scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto per vivere ogni manifestazione come concerti, spettacoli, tornei sportivi ma anche sagre.   

Clima e paesaggio a La Maddalena

A La Maddalena è possibile scegliere appartamenti vacanze e case vacanze in affitto in ogni periodo dell'anno tanto mite si presenta il clima in questa zona. Le estati sono davvero molto calde ma il territorio è sempre solcato da venti freschi che le stemperano quanto basta per riuscire a non sentire l'afa mentre durante l'inverno le temperature non sono mai troppo rigide. 

Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare La Maddalena

La Maddalena è una cittadina situata sull'isola di La Maddalena, la più grande dell'arcipelago omonimo, di fronte alla Gallura. E' soprannominata anche la "Piccola Parigi" ed è una delle località più belle della Sardegna. L'isola è la porta d'accesso al parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. La località è una nota meta turistica, accogliente e vivace, sorpattutto attorno a piazza Garibaldi, ricca di locali. Da qui può partire una passeggiata alla scoperta del suo centro storico, tra vicoli e salinate. Cosa fare a La Maddalena? Qui piazze e monumenti raccontano la storia di conquiste e vicende che videro protagonista La Maddalena che fu frequentata da grandi personaggi. Un'altra passeggiata può essere un itinerario che dal lungomare porta a piazza Umberto I, fino al quartiere di Moneta, borgo di pescatori dove parte il ponte che si collega all'isola di Caprera. Un bell'itinerario è anche lungo la strada panoramica che affianca la costa, che regala panorami indimenticabili. Ci si può addentrare nel centro storico, tra scalinate e vicoli, partendo da piazza Garibaldi su cui affaccia la chiesa di S. Maria Maddalena. Più avanti si trova l’insenatura di Cala Gavetta la cui banchina è circondata da caffè e negozi. Da piazza Umberto I si raggiunge Moneta, dove ancora si sente la parlata pittoresca del primitivo nucleo d’insediamento. Da non perdere una passeggiata in via XX Settembre, nel centro storico. In località Punta Cannone, entro una fitta macchia affacciata sulla baia, si trova il Villaggio del Touring Club Italiano. Un ponte e una strada panoramica congiungono La Maddalena con Caprera.    La Maddalena è circondata da spiagge da cartolina e acque trasparenti, oltre a essere inserita in un contesto naturale unico. Tra gli eventi, da segnalae il Carnevale e la festa di Santa Maria Maddalena fra il 20 e il 22 luglio.   Le spiagge più belle all’isola di La Maddalena   Come arrivare all'isola. I traghetti, in estate, offrono corse ogni 20 minuti in partenza da Palau. Le spiagge dell’isola madre si raggiungono con l’auto propria o con il servizio di trasporto pubblico che prevede fermate nei pressi delle cale principali. L’arcipelago è Parco nazionale geomarino e le attività da svolgere sia a terra sia in mare sono regolamentate dall’Ente Parco, che ha sede sull’isola di La Maddalena. Ambiente. Le spiagge dell’isola hanno caratteristiche diverse, e la maggior parte - Nido d’Aquila, Carlotto, Bassa Trinita, Monti d’a Rena, Capocchia d’u Purpu - è incontaminata. Quelle della cala di Spalmatore sono attrezzate con bar e servizi di noleggio, e una è accessibile anche ai disabili.   Spiagge dell’isola di Caprera Come arrivare. Caprera si raggiunge in auto da La Maddalena con la diga al Passo della Moneta. In estate una linea di trasporto pubblico arriva alla spiaggia dei Due Mari (consigliato per la difficoltà di parcheggio). Ambiente. L’isola è ricca di cale e spiagge meravigliose: sul versante occidentale Cala Napoletana, Cala Serena e Cala Garibaldi, a sud-est i Due Mari, la spiaggia del Relitto e Cala Andreani. Da non perdere Cala Brigantina e Cala Coticcio, sulla costa orientale: vi si arriva via mare o a piedi su sentiero (rispettivamente 20 e 45 minuti). I sentieri sono segnati, ma è opportuno chiedere le carte all’Ente Parco.   Spiagge all’isola di Spargi Come arrivare. Via mare con i servizi di noleggio e locazione (con o senza conducente) dall’isola di La Maddalena; con i servizi di trasporto passeggeri in partenza, oltre che da La Maddalena, anche da alcuni porti della costa prospiciente, con tragitti prefissati e soste brevi nelle cale di maggiore richiamo. Ambiente. A parte luglio e agosto, la piccola isola di Spargi è un’oasi di solitudine. Tra le spiagge più belle dell’isola: Cala Corsara, Cala Ciaccaru, Cala Granara e Cala Connari, le prime due punti di approdo anche per i barconi del trasporto passeggeri che arrivano dalla costa sarda.   Spiagge a Budelli e Santa Maria Come arrivare. Solo in barca, con i servizi di noleggio (con o senza conducente), o con charter da La Maddalena. Dai porti di Cannigione, Baja Sardinia, Palau e Santa Teresa Gallura partono servizi di trasporto passeggeri che raggiungono le spiagge di maggiore frequentazione. Ambiente. A Santa Maria la spiaggia più bella è la cala omonima, mentre a Budelli si trova la spiaggia Rosa, così chiamata per il colore dato dai frammenti di Miniacina miniacea, un microrganismo che vive sulla Posidonia oceanica. Insieme a Razzoli, Budelli e Santa Maria formano l’area di mare di Porto Madonna, molto affollata nel mese di agosto. Si affaccia su Porto Madonna la spiaggia di Cavalieri, sull’isola di Budelli, lingua di sabbia sottile in cui la balneazione è protetta dalla presenza di cavi tarrozzati.   Spiaggia dell’Ulticeddu Come arrivare. Superato Cannigione, lungo la strada statale 125 in direzione Palau, dopo circa 3,5 km si giunge a Tanca Manna. Ambiente. Una spiaggia tra due emergenze di granito rosso con splendide striature di blu intenso e mare cristallino. Poco distante è invece Padula di Salomi, un grande stagno nel punto più profondo del golfo di Arzachena. Tra due fiumi, il rio San Giovanni e il rio di Petralonga, un’area abitata da colonie di uccelli marini e palustri (sconsigliata in piena estate a causa della massiccia presenza di insetti e zecche).   Liscia Ruja Come arrivare. Da Olbia con la statale 125 in direzione Arzachena, 6 km prima di Arzachena si svolta a destra per Porto Cervo; ad Abbiadori si segue a destra per Cala di Volpe e per Liscia Ruja, imboccando (a destra, verso sud, 500 m circa) una strada sterrata, che si dirama dalla strada prima della discesa finale verso Cala di Volpe. Ambiente. Estesa per oltre 1 km, fra grandi scogliere rosate di granito, vere sculture naturali, offre un ambiente di natura solitaria e selvaggia, con un arenile di grandi dimensioni, sabbia dorata chiara e fine. Il mare è verde-azzurro, poco profondo. Purtroppo è affollatissima in alta stagione.

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a La Maddalena

💳 Prezzo più basso da 65 €
💰 Mese più economico ottobre
✨ Comfort più richiesti TV, animali domestici non ammessi e internet
🏊🏻 Case vacanza con piscina 10

Domande frequenti

Quanto costa affittare una casa vacanze a La Maddalena?

Una casa vacanze a La Maddalena ha un prezzo minimo di 65 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!

Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a La Maddalena?

Non temere! Sono disponibili 2 case vacanza a La Maddalena che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a La Maddalena che ammette animali costa 112 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!

Come affittare una casa vacanze a La Maddalena?

Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a La Maddalena non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!

Quanto costa una casa vacanze con piscina a La Maddalena?

In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a La Maddalena con piscina è di 303 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a La Maddalena con piscina tra 10 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!

Come trovare case vacanze a La Maddalena economiche?

A La Maddalena, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 65 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a La Maddalena, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!

Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a La Maddalena?

I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a La Maddalena risultano essere: TV, animali domestici non ammessi e internet. Scopri di più!

Posso prenotare una casa vacanza a La Maddalena da privati?

Per il tuo soggiorno a La Maddalena puoi prenotare dal nostro catalogo case vacanza da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!

image-tag