Desideri andare a La Maddalena risparmiando? Hai scelto il luogo corretto. Con CaseVacanza.it, scoprire e assicurarsi case vacanze economiche è incredibilmente facile e accessibile. Costo minimo garantito: puoi soggiornare in appartamenti economici a partire da soli 60 € a notte. Una vacanza a La Maddalena low cost è possibile! Vuoi risparmiare scegliendo il momento giusto? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare a La Maddalena durante maggio, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Mentre aprile rappresenta il mese con più prenotazioni, considera ottobre se desideri avere più scelta di alloggi vacanza nel nostro inventario. Affina la ricerca e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 244 offerte. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a La Maddalena
Scegli le date e confronta 244 alloggi a La Maddalena
Le migliori offerte di case vacanza a La Maddalena scelte per te
La Maddalena: confronta 244 alloggi e trova case vacanze economiche da 60 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a La Maddalena sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a La Maddalena
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a La Maddalena
🏠 Alloggi in affitto | 244 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 60 € |
💰 Mese più economico | maggio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 54 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 85 |
Domande frequenti sugli alloggi a La Maddalena
Come affittare case e appartamenti vacanze a La Maddalena?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a La Maddalena non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a La Maddalena?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a La Maddalena con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 327 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 54 casa vacanze con piscina a La Maddalena.
Come trovare case vacanze e appartamenti a La Maddalena economici?
Le case vacanze a La Maddalena più economiche partono da un prezzo minimo di 60 €. Il mese più conveniente è, invece, maggio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a La Maddalena, il sistema ti indicherà le strutture migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a La Maddalena da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a La Maddalena direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a La Maddalena?
Nelle casa vacanze a La Maddalena, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a La Maddalena?
Una casa vacanze a La Maddalena ha un prezzo minimo di 60 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 244 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a La Maddalena
La Maddalena è una pittoresca cittadina situata sull'omonima isola, la più grande dell'arcipelago di fronte alla Gallura in Sardegna. Nota come la "Piccola Parigi", questa località è rinomata per la sua bellezza e vivacità, specialmente intorno a piazza Garibaldi, ricca di locali. L'isola funge da porta d'accesso al Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Se volete visitare queste isolette meravigliose scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze oppure in case vacanze in affitto.
Turismo: le principali attrazioni a La Maddalena
Ogni anno i turisti si recano nelle isole dell'arcipelago de La Maddalena per godere delle bellezze naturalistiche del parco, delle acque cristalline e limpide come le acque caraibiche e delle spiagge di rara bellezza tra cui dobbiamo ricordare Bassa Trinita, Spalmatore, Capocchia du Purpu, Carlotto, Monti d'a Rena e Cala Lunga. Scegliete allora appartamenti vacanze e case vacanze in affitto per scoprire la bellezza di tutti questi luoghi.
Cosa mangiare di buono a La Maddalena
La Maddalena è un arcipelago di isole che vive sia di turismo che di pesca. Proprio il pesce appena pescato entra quindi ovviamente tra gli ingredienti maggiormente utilizzati nelle ricette tipiche della zona che possono essere gustate nel miglior modo scegliendo appartamenti vacanze e case vacanze in affitto e avendo così i migliori ristoranti a portata di mano.
Cultura ed eventi a La Maddalena
Ovviamente La Maddalena si anima soprattutto in estate quando questi piccoli isolotti vengono invasi dai turisti. Da non perdere il Carnevale e la festa di Santa Maria Maddalena, celebrata tra il 20 e il 22 luglio. Scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto per vivere ogni manifestazione come concerti, spettacoli, tornei sportivi ma anche sagre.
Clima e paesaggio a La Maddalena
A La Maddalena è possibile scegliere appartamenti vacanze e case vacanze in affitto in ogni periodo dell'anno tanto mite si presenta il clima in questa zona. Le estati sono davvero molto calde ma il territorio è sempre solcato da venti freschi che le stemperano quanto basta per riuscire a non sentire l'afa mentre durante l'inverno le temperature non sono mai troppo rigide.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare La Maddalena
- Esplorate il Centro Storico: La Maddalena offre una ricca esperienza storica e culturale, con una passeggiata attraverso i vicoli e le salinate del centro storico. Inizia da piazza Garibaldi, esplora i vicoli e le scalinate, e ammira la chiesa di S. Maria Maddalena.
- Itinerari storici: 1) Piazza Umberto I e Quartiere di Moneta: un itinerario che parte dal lungomare fino al quartiere di Moneta, famoso per la sua parlata pittoresca e il collegamento con l'isola di Caprera; 2) Cala Gavetta: un'incantevole insenatura circondata da caffè e negozi; 3) Via XX Settembre e Villaggio del Touring Club Italiano: una passeggiata nella storica via XX Settembre e visita al Villaggio del Touring Club Italiano in località Punta Cannone.
- Le migliori spiagge: percorri la strada panoramica lungo la costa per godere di viste mozzafiato. Scopri spiagge incontaminate come Nido d’Aquila, Carlotto, e Bassa Trinita. La cala di Spalmatore offre servizi e accessibilità per disabili.
- Isola di Caprera: Raggiungibile in auto o tramite trasporto pubblico da La Maddalena, l'isola offre una ricchezza di cale e spiagge, accessibili via mare o a piedi come Cala Napoletana, Cala Serena, e altre spiagge incantevoli.
- Quartiere di Moneta: un antico borgo di pescatori, collegato all'isola di Caprera da un ponte.
- Altre Isole dell'Arcipelago: 1) Isola di Spargi: Accessibile via mare; offre spiagge come Cala Corsara e Cala Ciaccaru; 2) Budelli e Santa Maria: raggiungibili solo in barca; famose per la spiaggia Rosa e la cala di Santa Maria; 3) Spiaggia dell’Ulticeddu e Liscia Ruja: bellissime spiagge raggiungibili in auto, famose per le loro acque cristalline e ambienti naturali.
Informazioni pratiche L'arcipelago è un Parco Nazionale geomarino. Le attività sono regolamentate dall’Ente Parco, con sede sull’isola di La Maddalena.