Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di La Spezia
La provincia di La Spezia comprende la parte più orientale della regione Liguria. Confina con Piemonte e Toscana, ed è bagnata dal Mar Ligure. Capoluogo di provincia è la città di La Spezia, comune di quasi 96.000 abitanti chiamati spezzini. Il Santo Patrono della città è San Giuseppe e si festeggia il 19 marzo. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di La Spezia
La Spezia è una città ricca di storia e cultura. Numerosi sono i monumenti religiosi da vedere assolutamente. Tra questi segnaliamo la storica Cattedrale del Cristo Re, la chiesa di Santa Maria Assunta e il Santuario della Madonna dell’Olmo. Vi consigliamo di vedere anche il Teatro Civico, i Giardini pubblici della città, ricchi di specie botaniche e il castello di San Giorgio. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Cosa mangiare di buono in Provincia di La Spezia
Il pregiato olio extravergine d’oliva di La Spezia e il pepe nero sono alla base delle maggiori ricette della gastronomia spezzina, come ad esempio la tipicissima Mescciua, una zuppa di legumi e cereali. Segnaliamo ancora la focaccia, la farinata di ceci, gli sgabei, i fiori di zucca ripieni. La Spezia è nota inoltre per il suo mercato ittico in cui, tutte le mattine, è presente il pescato fresco delle acque locali, tra cui, immancabili, i muscoli e gli altri frutti di mare. Nel territorio si producono anche due vini doc come il Colli di Luni e il Cinque Terre. Per gustare i sapori di La Spezia prendete in affitto un appartamento o una casa vacanza.
Cultura ed eventi in Provincia di La Spezia
La zona di La Spezia è ricca di numerosi appuntamenti che la rendono molto viva, specialmente in estate. I principali avvenimenti sono la festa del Mare e quella di San Giuseppe. Entrambe sono molto antiche e richiamano ogni anno numerosi turisti. Vi consigliamo di visitare anche il LaSpeziaExpò, il nuovo polo fieristico della città inaugurato nel 2007. Per assistere di persona alle feste di La Spezia vi suggeriamo di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di La Spezia
La Spezia gode generalmente di un clima temperato caldo. Nello specifico, il clima dominante è di tipo mediterraneo, influenzato da influssi atlantici e caratterizzato generalmente da inverni miti, grazie all'azione mitigatrice del mar Ligure e dello scirocco proveniente dall'Africa. Tuttavia non sono infrequenti le incursioni di aria fredda di origine balcanica che fanno abbassare la temperatura, facendo scendere la colonnina sotto lo zero. Il modo migliore per visitare la zona è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di La Spezia
Spiagge, mare cristallino, calette nascoste, un patrimonio artistico che merita di essere scoperto, piccoli borghi testimoni di antiche tradizioni, tanto verde: benvenuti nella provincia di La Spezia.
Uno dei tratti più belli della Riviera Ligure si trova qui: è il Golfo dei Poeti, con borghi pittoreschi e scenari naturali da cartolina.
Tra le località più famose: Sarzana, Lerici, Porto Venere, l’isola di Palmaria, La Spezia al centro del golfo. E poi ci sono loro: le Cinque Terre, talmente uniche da essere Patrimonio dell’Umanità Unesco, insieme a Portovenere
Le Cinque Terre sono il territorio che si espande in cinque borghi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Luoghi da scoprire, ognuno con i propri tesori di arte, natura e sentieri: come il Sentiero Azzurro e la Via dell’Amore.
Proseguendo si arriva poi a note località turistiche come Levanto, Bonassola, Framura e Deiva Marina.
Meno famose ma non per questo prive di fascino, sono Ameglia, Tellaro, Bocca di Magra e Montemarcello, racchiuse in uno scenario di tutto rispetto.
Non lasciate però la Liguria senza aver visitato l’entroterra, capace di incantare come la costa: da Varese Ligure e la Val di Magra, paesaggi montuosi, natura selvaggia, borghi e monumenti regalano scorci che non si dimenticano.
E nel tempo libero cosa fare in provincia di La Spezia? Praticamente di tutto: canoa, kayak, windsurf, immersioni, whalewatching tra balene e delfin nel tratto di mare del Santuario dei Cetacei, trekking.
Bello vivere il territorio con le sue feste e sagre, come il Palio del Golfo dei Poeti a La Spezia o quelle dedicate ai prodotti locali.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di La Spezia
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di La Spezia?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di La Spezia è di 59 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 627 case vacanza in Provincia di La Spezia. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di La Spezia?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 342 case vacanza in Provincia di La Spezia dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di La Spezia. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di La Spezia che ammette animali è di 186 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di La Spezia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di La Spezia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di La Spezia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di La Spezia con piscina a uso esclusivo è di 323 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 130 casa vacanze in Provincia di La Spezia con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di La Spezia economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze in Provincia di La Spezia economiche, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. In Provincia di La Spezia, il prezzo minimo a notte per pernottare in un alloggio vacanza è di 59 € mentre il mese più economico risulta essere gennaio. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di La Spezia?
Nelle casa vacanze in Provincia di La Spezia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscine, animali domestici ammessi e parcheggio. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di La Spezia da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di La Spezia direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!