Trova la casa vacanza perfetta al Lago Maggiore
Situato tra la Lombardia, il Piemonte e la Svizzera, il Lago Maggiore offre tante attrazioni. Prenotare una delle case vacanza presenti in questa zona è quindi una buona idea per assicurarsi un soggiorno all'insegna del benessere e del divertimento.
Tour culturali, sport, momenti di relax in mezzo alla natura sono solo alcune delle attività che potrai concederti durante un soggiorno negli appartamenti affacciati sul Lago Maggiore.
Cosa fare e cosa vedere al Lago Maggiore
Godibile sia in inverno che in estate, il Lago Maggiore offre molte possibilità per soggiornare in una delle tante case vacanza disponibili. Ad esempio, perché non prenotare una delle case in affitto che si trovano a Stresa? La cittadina è ricca di ville e di giardini fioriti. Per i più romantici, è consigliata una passeggiata sul lungolago con vista sulle montagne e sulle isole Borromee.
L'arcipelago delle Borromee merita sicuramente una visita durante la tua villeggiatura in una delle case vacanza del luogo. Parti da Isola Bella, con i suoi parchi e il palazzo barocco. Sosta quindi a Isola Madre, la più grande, con il cinquecentesco Palazzo Borromeo, la Cappella gentilizia e il giardino all’inglese. Non perdere infine Isola dei Pescatori, con il suo piccolo e suggestivo borgo. Facendo base negli appartamenti sul Lago Maggiore, puoi visitare anche la Rocca Borromea di Angera, edificata tra l’XI e il XVII secolo, con il giardino medievale e le Sale Storiche riccamente affrescate. Concediti un tour anche all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, che si affaccia a strapiombo sulla sponda orientale del lago, e a Villa Taranto, con i suoi giardini di fiori e piante provenienti da ogni parte del mondo. Anche il Giardino Alpinia è imperdibile: si trova a un'altitudine di 800 metri e si raggiunge con la funivia.
Un soggiorno nelle case vacanza sul Lago Maggiore è anche l'occasione giusta per fare windsurf, vela o una crociera. In alternativa, pratica escursioni a cavallo o in bici lungo le sponde. Se invece vuoi rilassarti al sole, cerca una delle case in affitto vicine alle più belle spiagge del luogo, come quelle dei Caravalle a Ranco, delle Fornaci a Ispra e il Lido Zenna nel comune di Maccagno.
Anche ai buongustai si consiglia un soggiorno nelle case vacanza del Lago Maggiore. La zona vanta, infatti, una tradizione gastronomica di tutto rispetto. A cominciare dai piatti a base di pesci d'acqua dolce, come il persico servito con il risotto oppure le alborelle cucinate in carpione o fritte. Non mancano poi salumi e formaggi, tra cui l'Ossolano d'Alpe e il prosciutto montano della Valle Vigezzo. Queste specialità sono ideali da assaporare, magari su una terrazza vista lago delle case vacanza, insieme ai vini locali, come il Ghemme DOCG e il Nebbiolo.