Lampedusa e Linosa nature view base64Hash Lampedusa e Linosa nature view

Casa vacanze e appartamenti a Lampedusa e Linosa

Scegli le date e confronta 135 alloggi a Lampedusa e Linosa

Scegli le date
Ospiti
Scegli le date
Ospiti

Le migliori offerte di case vacanza a Lampedusa e Linosa scelte per te

Lampedusa e Linosa: confronta 135 alloggi e trova case vacanze economiche da 49 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.

Appartamento Lampedusa e Linosa
36 m² appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento: Villa Realtà

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Abbiamo chiamato questa struttura cosi perchè tutto quello che troverete qui dentro è tutto reale,l'appartamento si trova in zona cala greta a 200 metri dal supermercato ...
da 49 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(13 recensioni)
da 49 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa
45 m² villa ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto

VILLETTA PER UN SOGGIORNO DA SOGNO

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Affittasi villetta in zona tranquilla, a 500 m dalla prima spiaggia di sabbia (Cala Madonna), e a 2 km dal centro abitato. La villetta è composta da una cucina con tv c...
da 50 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(21 recensioni)
da 50 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa
80 m² villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa in zona tranquilla dell'isola

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Ristrutturata da poco la villa è ubicata in una zona molto tranquilla dell'isola e permette ai propri ospiti di passare una vacanza all'insegna del relax, non lontana dal...
da 51 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(12 recensioni)
da 51 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa e Linosa
45 m² villa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

VILLETTA GIADA

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
La Villetta Giada è situata in una posizione strategica a meno di 10 minuti dalle 3 spiagge principali dell'isola di Lampedusa: Cala Madonna, Portu'ntoni e Cala Croce. La...
da 50 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(5 recensioni)
da 50 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa e Linosa
60 m² villa ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto

Lampedusa, sole e mare!

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Affittasi appartamento situato in una posizione strategica a pochi passi da Via Roma, cuore pulsante dell'isola di Lampedusa. L'appartamento è ideale per 2/4 persone e s...
da 90 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(9 recensioni)
da 90 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa
80 m² villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Lampedusa Caratteristico "dammuso" verso l'Isola dei Conigli

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Tipico dammuso con splendida vista a 180° sul mare, di recentissima ristrutturazione. Dispone di ampi terrazzi,con soggiorno-pranzo esterno, cucinotto, soggiorno, 2 came...
da 195 €
per notte
da 195 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa
65 m² villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Fantastica villa adatta alle famiglie con giardino | Vista sulla natura

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Villa per famiglie a Lampedusa con giardino, parcheggio e massimo 4 posti letto, ideale per una vacanza rilassante.
da 103 €
per notte
da 103 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa
50 m² appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Accogliente appartamento | Vicino alla spiaggia

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa con cucina, Wi-Fi, aria condizionata e terrazza, ideale per un soggiorno fino a 4 persone.
da 121 €
per notte
da 121 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
39 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Magnifico appartamento adatto alle famiglie con terrazza | Ammette animali domestici

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Accogliente appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa, ideale per famiglie, con cucina, balcone e animali ammessi, per un soggiorno perfetto.
da 70 €
per notte
4,6
«Ottimo»
(7 recensioni)
da 70 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
39 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento con terrazza

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento vacanza per famiglie a Lampedusa e Linosa, animali ammessi, cucina attrezzata e massimo per 2 persone.
da 70 €
per notte
da 70 €
per notte
Vai all'offerta
Villa Lampedusa
200 m² villa ∙ 7 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa con giardino, barbecue e piscina privata | Vista sulla natura

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Villa con piscina privata e giardino, ideale per famiglie, offre una vista sul mare e parcheggio a Lampedusa, per un soggiorno fino a 7 persone.
da 502 €
per notte
da 502 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa
50 m² appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento accogliente e familiare | Vista sulla città | Vicino alla spiaggia

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa con cucina, per famiglie, con parcheggio e capacità massima di 4 persone, ideale per una fuga rilassante.
da 160 €
per notte
da 160 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
42 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento accogliente e familiare | Sono ammessi animali domestici

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa, ideale per famiglie, con cucina attrezzata, animali ammessi e massimo per 2 persone.
da 78 €
per notte
4,4
«Molto buono»
(3 recensioni)
da 78 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
42 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento adatto alle famiglie | Accetta animali domestici

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento a Lampedusa e Linosa per 2 persone, animali ammessi, con cucina e balcone, ideale per famiglie in cerca di relax.
da 78 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(6 recensioni)
da 78 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
45 m² appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto

Fantastico appartamento adatto alle famiglie | Ammette cani

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa, ideale per famiglie, con cucina attrezzata e animali ammessi, capacità massima di 3 persone.
da 87 €
per notte
4,5
«Ottimo»
(2 recensioni)
da 87 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
45 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento con terrazza

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento accogliente a Lampedusa e Linosa, ideale per famiglie, con cucina e animali ammessi, per un soggiorno indimenticabile.
da 84 €
per notte
4,0
«Molto buono»
(2 recensioni)
da 84 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
39 m² appartamento ∙ 2 ospiti

Appartamento per 2 persone

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa con cucina, Wi-Fi, aria condizionata e TV, ideale per una fuga romantica di coppia.
da 80 €
per notte
4,0
«Molto buono»
(4 recensioni)
da 80 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
39 m² appartamento ∙ 2 ospiti

Incantevole appartamento per 2 persone

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Accogliente appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa con cucina attrezzata, Wi-Fi, aria condizionata e vista mare, ideale per due persone.
da 65 €
per notte
4,0
«Molto buono»
(4 recensioni)
da 65 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
45 m² appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 2 camere da letto

Accogliente appartamento accogliente e familiare con terrazza | Accetta animali domestici

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa e Linosa, ideale per famiglie, con cucina e animali ammessi, per un soggiorno rilassante fino a 2 persone.
da 84 €
per notte
4,6
«Ottimo»
(231 recensioni)
da 84 €
per notte
Vai all'offerta
Casa Lampedusa
Casa ∙ 4 ospiti

Casa con terrazza | Vista sul mare

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Appartamento con vista sul mare a Lampedusa, offre parcheggio e spazio per un massimo di 4 persone, ideale per una fuga rilassante.
da 136 €
per notte
da 136 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa e Linosa
45 m² appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto

Splendido appartamento accogliente e familiare | Sono ammessi animali domestici

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Appartamento per famiglie a Lampedusa e Linosa con cucina, balcone e animali ammessi, ideale per un soggiorno fino a 3 persone.
da 87 €
per notte
da 87 €
per notte
Vai all'offerta
Bed & Breakfast Lampedusa e Linosa
Bed & Breakfast

Bed & Breakfast Plaza

Lampedusa e Linosa, Provincia di Agrigento, Italia
Bed and breakfast accogliente a Lampedusa e Linosa per 2 persone, con colazione inclusa, balcone e parcheggio.
da 70 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(12 recensioni)
da 70 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa
55 m² appartamento ∙ 3 ospiti

Appartamento | Vista sul mare | Accanto alla spiaggia

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Appartamento vacanza con cucina, vista mare e massimo per 3 persone, ideale per una fuga rilassante a Lampedusa.
da 132 €
per notte
4,5
«Ottimo»
(2 recensioni)
da 132 €
per notte
Vai all'offerta
Appartamento Lampedusa
45 m² appartamento ∙ 2 ospiti

Spettacolare appartamento | Vista sulla città | Spiaggia nelle vicinanze

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Appartamento vacanza a Lampedusa con cucina, Wi-Fi, aria condizionata e TV, ideale per una fuga romantica per due persone.
da 104 €
per notte
4,5
«Ottimo»
(2 recensioni)
da 104 €
per notte
Vai all'offerta
Bed & Breakfast Lampedusa
Bed & Breakfast

Giro di Boa

Lampedusa, Lampedusa e Linosa, Italia
Accogliente bed and breakfast a Lampedusa con balcone, parcheggio e massimo per 2 persone, ideale per una fuga romantica.
da 91 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(20 recensioni)
da 91 €
per notte
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Lampedusa e Linosa

Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno

 con Internet

con Internet

 con aria condizionata

con aria condizionata

 con patio

con patio

 con cucina

con cucina

Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?

Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze

Appartamento

Appartamento

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Lampedusa e Linosa

🏠 Alloggi in affitto 135
💳 Prezzo più basso da 49 €
💰 Mese più economico ottobre
✨ Comfort più richiesti piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata
🏊🏻 Case vacanza con piscina 12
🐶 Alloggi vacanza pet friendly 24

Le case vacanza a Lampedusa e Linosa sono sistemazioni indipendenti perfette per soggiorni brevi all’insegna del comfort. Nessun orario da rispettare, solo il piacere di gestire il tempo come vuoi. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Vivi la vacanza come un locale, con tutto il comfort che conosci.

Domande frequenti sugli alloggi a Lampedusa e Linosa

Qual è il modo migliore per affittare case e appartamenti vacanze a Lampedusa e Linosa?

Scegli le date, la località e il numero di ospiti: al resto pensiamo noi. Con il nostro inventario completo, trovare la casa vacanze ideale a Lampedusa e Linosa è un gioco da ragazzi.

Le case vacanze con piscina a Lampedusa e Linosa sono costose?

Il costo per una casa vacanza a Lampedusa e Linosa con piscina si aggira intorno a 213 € a notte, ma varia secondo il periodo. Seleziona le date e visualizza le 12 opzioni disponibili.

Dove cercare alloggi convenienti a Lampedusa e Linosa per la tua prossima vacanza?

Le case vacanze a Lampedusa e Linosa economiche partono da un prezzo minimo di 49 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, ottobre. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Lampedusa e Linosa, il sistema ti indicherà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato.

Come faccio a trovare alloggi a Lampedusa e Linosa gestiti da proprietari privati?

Per il tuo soggiorno a Lampedusa e Linosa puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.

Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Lampedusa e Linosa?

Secondo i nostri dati, piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata sono i comfort più richiesti nelle case vacanze a Lampedusa e Linosa.

Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Lampedusa e Linosa

Lampedusa e Linosa è un comune della regione Sicilia situato in provincia di Agrigento che conta circa 6.300 abitanti lampedusani e linosiani a seconda della loro isoletta di appartenenza. Lampedusa e Linosa sono infatti due piccole isole di rara bellezza che possono essere vissute nel miglior modo possibile scegliendo di soggiornare qui in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto

Turismo: le principali attrazioni a Lampedusa e Linosa

Lampedusa e Linosa attraggono molti turisti, che proprio qui decidono di soggiornare in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto, per poter godere delle bellezze di un mare incontaminato fatto di spiagge e calette nascoste agli occhi del mondo e numerose grotte. Un luogo incantevole quindi per tutti coloro che vogliono godere di un soggiorno di mare davvero rilassante. 

Cosa mangiare di buono a Lampedusa e Linosa

Tra gli ingredienti tipici delle ricette di Lampedusa e Linosa troviamo soprattutto i capperi e i legumi anche se ovviamente la zona vive soprattutto di pesce e le ricette più diffuse sono quindi quelle a base di pesce appena pescato. Scegliete allora appartamenti vacanze oppure case vacanze in affitto a Lampedusa e Linosa per poter godere di questi sapori. 

Cultura ed eventi a Lampedusa e Linosa

Lampedusa e Linosa si animano soprattutto in estate quando i turisti arrivano sulle loro spiagge. Scegliete allora appartamenti vacanze oppure case vacanze in affitto nella zona se volete godere di feste e manifestazioni nonché ovviamente di sagre nel miglior modo possibile. 

Clima e paesaggio a Lampedusa e Linosa

Lampedusa e Linosa offrono un clima piuttosto mite, un clima fresco durante tutto l'anno. Se scegliete degli appartamenti vacanze o delle case vacanze in affitto nella zona potete rendervi conto di cosa significhi vivere estati con temperature non troppo elevate e inverni mai troppo rigidi.

Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Lampedusa

Lampedusa e Linosa sono le più importanti isole dell'arcipelago delle Pelagie. Meta ogni anno di moltissimi turisti, vengono raggiunte soprattutto per il mare e per le bellissime spiagge che le contraddistinguono. Già il nome parla chiaro: Pelagie, in greco, significa ‘d’alto mare’, e non c’è toponimo più appropriato per queste tre schegge di roccia conficcate nel blu tra Malta e la Tunisia, 200 km a sud di Agrigento.


L’arcipelago è composto da Lampedusa (la maggiore, con i suoi 33 km 2 di superficie), dalla piccola Linosa (5 km 2 ) e dall’isolotto di Lampione, dove sorge soltanto un faro, autentico paradiso dei subacquei. Il mare è oggi tutelato da una Riserva naturale, gestita dal 1996 da Legambiente Sicilia, che comprende tutte e tre le isole, meta di un turismo alla ricerca di uno stretto contatto con la natura. Il periodo ideale per una vacanza sono le mezze stagioni, per evitare non solo l’affollamento estivo ma anche la calura, che in agosto può arrivare a quasi 40 °C. Brulla, pietrosa, calcarea, con la sua suggestiva falesia e, sul versante meridionale, le tante calette di sabbia bianchissima, Lampedusa deve la sua fama a un mare cristallino dalle trasparenze magiche.


Tutt’intorno si distende una delle spiagge più belle del Mediterraneo, di sabbia bianca e fine come borotalco e mare turchese cristallino. Qui ogni anno le tartarughe Caretta caretta depongono le uova e, solo qui, vive lo Psammodromus algarus, una particolare lucertola tipica dell’Africa settentrionale. Arida e avara di spiagge è invece Linosa, che trae fascino dal contrasto dei colori del suo paesaggio lavico, tra il nero della costa, frastagliata e impervia, e le macchie verdi della vegetazione. Un luogo aspro e fuori dal tempo, dove la vacanza non può che seguire il ritmo lento e straniante. Sull'isola di Lampedusa, per esempio, tra le spiagge più amate spicca quella dell'Isola dei Conigli, insieme alle bellissime Cala Pulcino e Cala Fiato Perduto. Sull'isola di Linosa, invece, una delle spiagge più frequentate e amate è Cala Pozzolana di Ponente: ogni anno le sue sabbie vengono raggiunte dalle tartarughe Caretta Caretta per deporre le uova. Le attività da praticare su Lampedusa e Linosa sono prevalentemente legate al mare: gli sport acquatici vanno per la maggiore insieme ai tour in barca volti alla scoperta delle aree accessibili solo via mare e della terza e ultima isola delle Pelagie, la disabitata Lampione. Raggiungibile in aereo o via mare, Lampedusa si presenta come una vasta piattaforma calcarea dal profilo costiero quanto mai vario e suggestivo: a occidente, alte falesie scendono a strapiombo sul mare o con ripide scarpate, mentre sul lato opposto la costa digrada verso il mare, alternando promontori e bastioni di roccia che delimitano piccole insenature e cale. Lungo il suo perimetro di 26 km, l’isola offre una grande varietà di spiagge e spiaggette, alcune raggiungibili anche a piedi e altre solo via mare. Quasi tutte sono concentrate tra i fari di capo Grecale e quello di capo Ponente; la loro diversa esposizione ai venti e al mare permette ai turisti di trovare sempre una zona riparata dove dedicarsi ai riti balneari.


Nel paese, si passeggia al porto vecchio e a Cala Palme, fulcro della vita marinara. Solo a partire dal 1843 l’isola fu occupata stabilmente dall’uomo, che ne distrusse progressivamente il manto boschivo: l’ambiente che oggi vediamo è perciò il risultato di quei lontani interventi, anche se qua e là ancora sopravvive un po’ di macchia mediterranea che contrappunta la gariga-steppa con asfodeli, limonium e scille che nei valloni, dove il microclima è più favorevole e l’umidità maggiore, si arricchisce di euforbie e lentischi.Linosa si raggiunge in nave da Porto Empedocle oppure, nella stagione turistica, in aliscafo da Lampedusa. Isola a misura d’uomo, ha mantenuto integro il suo paesaggio agricolo con centinaia di fazzoletti di terra coltivati, delimitati da muretti a secco e siepi di fichi d’India. L’isolotto di Lampione, infine, è disabitato e ha fondali di straordinaria bellezza con una grande varietà di pesci.


Terre lontane e arcaiche

Giunte tardi nel mondo del progresso e della civiltà, le Pelagie sono rimaste a lungo in una condizione di isolamento che ha permesso la conservazione di un habitat naturale d’eccezione. A Lampedusa per il telefono si è dovuto attendere il 1963 e per l’aeroporto il 1968. Ma anche il popolamento continuativo dell’isola è cosa recente: i primi coloni infatti arrivarono solo a metà del XIX secolo. Già abitata nell’età del Bronzo, vive oggi di turismo e di pesca, mentre del tutto ignorata (non sarebbe, del resto, possibile il contrario) è l’agricoltura.

Unico agglomerato urbano dell’isola è Lampedusa, dove si concentrano negozi, locali e piccoli ristoranti che offrono ottimo pesce locale e cuscus di pesce di derivazione araba.

Nella piccola Linosa non si può sbarcare in auto: sull’isola tuttavia si affittano biciclette e motorini elettrici. Vulcanica, nera, del tutto diversa da Lampedusa (a differenza della quale è geologicamente europea), Linosa è il frutto di tre coni vulcanici spenti che le conferiscono un aspetto lunare.

Da sempre agricola (tradizionali sono le coltivazioni di capperi, lenticchie e fichi d’India e l’allevamento dei bovini), Linosa oggi vive anche di pesca e di turismo, oltre che di un fiorente artigianato di canestri e cesti di canna nell’unico borgo dell’isola caratterizzato da piccole abitazioni colorate.


Cala Pozzolana è l’unica spiaggia di Linosa, dove attraccano gli aliscafi da Lampedusa. La cucina, oltre che per splendidi cuscus di pesce, è rinomata per gli involtini di melanzane, il pesce spada, la ricciola, la zuppa di lenticchie, e per i dolci, biancomangiare e cassatelle in testa. Da provare anche il tonno sott’olio di produzione locale, le uova di ricciola e le bottarghe di tonno, pesce spada e merluzzo.


Cosa fare a Lampedusa e Linosa

A Lampedusa si trova la sede della Riserva naturale (via Vittorio Emanuele 25, aperta dalle 8 alle 14) dove, oltre ad avere tutte le informazioni sull’area protetta, è possibile prenotare una visita guidata lungo uno dei numerosi sentieri che conducono in luoghi poco frequentati dai turisti. L’itinerario più suggestivo è quello lungo il vallone della Forbice (circa 1,5 km), spettacolare canyon che sfocia nella spiaggia di Cala Pulcino. A Lampedusa, presso la sede dell’Area marina protetta (via Cameroni), dove vengono periodicamente allestite mostre, si può prenotare un giro in gommone per l’avvistamento dei delfini. Tra la fine di febbraio e aprile si possono avvistare anche individui solitari o gruppi di balenottere a breve distanza dalla costa.

Per assaporare una granita, un gelato, un dolce alla ricotta o di pasta di mandorle, concedetevi una sosta in uno dei tanti bar del centro di Lampedusa o lungo il porto: uno fra tutti, il bar Royal di fronte alla piazza con la scultura di Arnaldo Pomodoro.


Feste a cui partecipare

Il 24 agosto a Lipari si tiene la Festa di S. Bartolomeo, con varie iniziative e spettacolari fuochi d’artificio nella zona del porto.

Il 22 settembre è invece la Festa della Madonna di Porto Salvo, patrona dell’isola, celebrata nel piccolo santuario a lei dedicato. In passato questa Madonna era venerata anche dai pirati saraceni. Nella giornata di festa si svolge una processione sempre molto sentita dai fedeli. La manifestazione O’ Scià, che si tiene a Lampedusa nel mese di settembre, è tra le più importanti rassegne artistico-musicali a sfondo sociale del nostro Paese e, in prospettiva, in ambito europeo.


Immersioni

L’Area marina protetta organizza in estate percorsi guidati per appassionati di snorkeling ed esperti subacquei all’interno della riserva marina; di seguito, due suggerimenti tra le grotte visitabili:

  • Grotta di Taccio Vecchio. Sul versante settentrionale di Lampedusa, all’interno della Zona B del comprensorio di tutela 10, è una grotta sommersa con sviluppo di 57 m e profondità di -20 m. Presenta tre ingressi ed è costituita da un tunnel passante orizzontale molto ampio in corrispondenza dell’ingresso ovest, che si restringe gradualmente verso l’ingresso est. Quest’ultimo, originato da un crollo della volta, permette di uscire sul pianoro sovrastante a -12 m. Un terzo accesso sulla volta dell’ingresso ovest produce affascinanti effetti di luc
  • Le Grottacce. Si tratta di due ambienti semisommersi carsici, ma che non possono essere propriamente definiti grotte. La Grottaccia occidentale è un canale profondo 7 metri con la volta crollata nel primo tratto a cui segue una cavità semisommersa di 20 m. Sul lato destro è presente un’ulteriore cavità sommersa lunga 17 m. La Grottaccia orientale è invece un vasto ambiente circolare a cielo aperto. Sono presenti effetti di luce e ricchi popolamenti biologici. Nei dintorni vi sono alcune altre piccole gro


Cosa vedere a Lampedusa e a Linosa

A Lampedusa vi raccomandiamo di andare a visitare al tramonto la Porta d’Europa, il monumento del maestro Mimmo Paladino dedicato ai migranti morti o dispersi nel Mediterraneo nel tentativo di giungere in Europa.

Se siete interessati a conoscere la storia delle isole Pelagie, vi consigliamo di recarvi presso la sede dell’Archivio storico Lampedusa (via Roma, angolo via La Masa) dove documenti, immagini e oggetti vi porteranno nel passato delle isole e dei suoi abitanti.

Da non perdere a Lampedusa è il giro dell’isola in barca, che conduce prima al mare turchese di Tabaccara, raggiungibile solo dal mare, poi alla baia dell’isola dei Conigli e infine a capo Ponente, dove ha inizio il versante nord dell’isola, roccioso, scosceso e fitto di grotte marine. Qui si aprono la baia della Madonnina, la grotta del Sacramento e gli scogli del Sacramento e del Faraglione. Le falesie terminano quindi a capo Grecale. Il punto più alto dell’isola (appena 133 m sul livello del mare) si trova in località Albero del Sole


Altri tipi di alloggi vacanza a Lampedusa e Linosa

I migliori soggiorni per le tue vacanze

image-tag