Informazioni generali
La provincia di Latina si estende in una zona particolarmente ricca di verde situata nella regione Lazio. Confina con le province di Roma e Frosinone, ma anche con la regione Campania. La città capoluogo di provincia è Latina, che ha quasi 120.000 abitanti, chiamati latinensi. Il Santo Patrono della città è San Marco e si festeggia il 25 aprile. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze.
Turismo
Latina è la maggiore delle città di fondazione dell'epoca fascista e conserva un centro storico unico nel nostro Paese, e in passato candidato dall’Unesco anche al titolo di “patrimonio dell’umanità”. Il centro si è sviluppato intorno alle due piazze: Piazza del Popolo, con la caratteristica Torre Civica e la cosiddetta Fontana della Palla al centro. Su un lato della piazza si sviluppa invece il porticato dell'Intendenza di Finanza. L'altra piazza è piazza della Libertà. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Enogastronomia
Latina è un grande centro agricolo, famosa per la grande produzione di fiori, ortaggi come i carciofi cimaroli, frutti e per i formaggi. Tra i piatti tipici la pasta all’ uovo fatta a mano, condite con vari tipi di ragù, spuntature,salsicce , funghi o pomodoro, varie zuppe, il sugo di capra, le lumache. Tra i salumi tipici il prosciutto cotto nel vino aromatizzato alla salvia e al rosmarino. Tra i dolci le ciambelle d’ acqua e di vino, i tozzetti di mandorla, accompagnate spesso dal tipo liquore di marasche, una vera specialità sempre più rara. Per gustare queste prelibatezze affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cultura e svago
Latina ospita la sede distaccata dell’Università La Sapienza di Roma. Ma la città è conosciuta per essere una delle più giovani di tutto il Paese. Se volete vivere un po’ la movida di Latina recatevi in Piazza San Marco, su cui si affaccia la cattedrale di San Marco, realizzata sulla falsariga di una basilica romanica con il porticato e le vetrate artistiche. Se invece siete amanti dell’architettura futurista non potete pedere assolutamente il Palazzo delle Poste, situato in piazzale Bonificatori. Per ammirare le bellezze di Latina affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio
Nota per la presenza sul proprio territorio del Parco Nazionale del Circeo, la provincia di Latina comprende anche una zona pianeggiante chiamata Agro Pontino e alcuni importanti rilievi montuosi. Il clima della città presenta le caratteristiche proprie delle città del medio Tirreno: relativamente mite d'inverno e temperato d'estate ma con qualche punta continentale. Le precipitazioni sono generalmente abbondanti. Per approfittare del clima di Latina prendete in affitto una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Latina
La provincia di Latina è la destinazione ideale per una vacanza rilassante al mare o per un’immersione nella natura.
La zona offre splendide spiagge ampie bagnate dalle acque pulite del mare Tirreno, ed è costellata da piccoli borghi caratteristici a dimensione umana, e un ricco ambiente naturale e faunistico, tutelato dal Parco Nazionale del Circeo il Parco Urbano di Monte Orlando a Gaeta, il Parco Naturale dei monti Aurunci ed il Parco Suburbano di Gianola.
La principale attrazione turistica sono il litorale e le isole di Ponza e Ventotene. Ma la zona attorno a Latina è anche terra di laghi, come quelli di Fogliano e di Sabaudia.
Una vacanza a misura d’uomo, che consente di concedersi giornate al mare, gite fuoriporta, cultura e passeggiate nel verde.
Oltre a Latina, tra le cittadine di maggior interesse ci sono Sperlonga, splendido borgo medievale tra i più belli d'iItalia, affacciato sul mare, dove ammirare la Grotta di Tiberio. Sperlonga possiede anche un importante museo archeologico. Da visitare anche Terracina, Formia, Gaeta, ricche di bellezze paesaggistiche e testimonianze storiche e artistiche del passato.
La provincia di Latina è ricca anche di castelli, rocche medievali e siti archeologici romani.
A Ninfa, alcuni giorni all’anno si può visitare lo storico giardino, un piccolo paradiso in cui sono preservati delicati equilibri ambientali, esempio di architettura e cultura medievale.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Latina?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Latina è di 20 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 509 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Latina?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 345 case vacanza in Provincia di Latina dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Latina. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Latina che ammette animali è di 199 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Latina?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Latina non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Latina?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Latina con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 291 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 157 casa vacanze con piscina in Provincia di Latina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Latina economiche?
Le case vacanze in Provincia di Latina più economiche partono da un prezzo minimo di 20 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, gennaio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Latina, il sistema ti indicherà le strutture migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!