Vuoi goderti un viaggio a Lecce e provincia senza compromettere il budget? Sei decisamente nel posto giusto. Con l'aiuto di CaseVacanza.it, trovarsi case vacanze economiche è ora più semplice e conveniente che mai. Costo minimo garantito: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 22 € per notte. Le vacanze low cost a Lecce e provincia non sono solo un sogno. Valuta il miglior momento per viaggiare? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare a Lecce e provincia durante febbraio, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Considera agosto se preferisci consultare maggiori offerte rispetto a dicembre, il mese con più prenotazioni online. Filtra e risparmia: con il filtro "Prezzo", confronta 12.169 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. Trova subito alloggi convenienti al miglior prezzo!

Casa vacanze e appartamenti a Lecce e provincia
Scegli le date e confronta 11.860 alloggi a Lecce e provincia
Le migliori offerte di case vacanza a Lecce e provincia scelte per te
Lecce: confronta 11.860 alloggi e trova case vacanze economiche da 21 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Lecce e provincia sul mare

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Lecce e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 11.860 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 21 € |
💰 Mese più economico | marzo |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 3.497 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 3.519 |
Domande frequenti sugli alloggi a Lecce e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Lecce e provincia?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Lecce e provincia ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Lecce e provincia?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Lecce e provincia con piscina è di 294 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Lecce e provincia con piscina tra 3.497 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Lecce e provincia economici?
Le case vacanze a Lecce e provincia più economiche partono da un prezzo minimo di 21 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, marzo. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Lecce e provincia, il sistema ti indicherà le strutture migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Lecce e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 11.860 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Lecce e provincia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Lecce e provincia?
Dai nostri dati risulta che piscina, animali ammessi e aria condizionata sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Lecce e provincia.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Lecce e provincia?
Una casa vacanze a Lecce e provincia ha un prezzo minimo di 21 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 11.860 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce è inclusa totalmente in una zona geografica chiamata Salento e fa parte della regione Puglia. Affacciata a est sul Mar Adriatico, quella di Lecce è anche la provincia più orientale d’Italia. Capoluogo di provincia è la città di Lecce, con poco più di 95.000 abitanti chiamati leccesi. Il Santo Patrono della città è Sant’ Oronzo e si festeggia il 26 agosto. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Lecce
Lecce è conosciuta in particolare per la ricchezza dei suoi monumenti e per il suo centro storico, costruito quasi interamente in stile barocco. Il centro della città è racchiuso in mura di cinta, molte delle quali sono però andate distrutte. Visitando Palazzo dei Celestini, la vicina Basilica di Santa Croce e il Duomo, potrete ammirare i fregi, i capitelli, i pinnacoli ed i rosoni che le decorano. La lista di chiese, palazzi e piazze antiche è lunghissima. Il consiglio è di girare tutta la città. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Cosa mangiare di buono in Provincia di Lecce
Elemento costante nelle specialità culinarie locali sono le verdure. Tra i piatti tipici consigliamo il “cappello del gendarme”, ossia una sfoglia ripiena di zucca e melanzane fritte, scaloppine di vitello, uova sode, scamorza e mozzarella; i “ciceri e tria”, delle tagliatelle condite con un soffritto di olio e cipolla; il purè di fave accompagnato con verdure cotte. Tra i vini D.O.C. locali ricordiamo l’Alezio, il Copertino, il Matino e il Salice Salentino. Per assaporare al meglio la cucina leccese vi consigliamo di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cultura ed eventi in Provincia di Lecce
La ricchezza culturale e una frizzante vita notturna fanno di Lecce una città che dovete assolutamente visitare. Oltre le bellezze architettoniche, il comune di Lecce ospita diverse aree naturali e zone protette di notevole interesse ambientale. I teatri in città sono numerosi, così come gli eventi che si susseguono durante tutto l’anno. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze.
Clima e paesaggio in Provincia di Lecce
Il territorio di Lecce si affaccia sul mare Adriatico per circa 20 km. La costa si presenta bassa con lunghi tratti sabbiosi, lungo i quali sono presenti dune secolari ricoperte da macchia mediterranea. Lecce presenta un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo-umide. Le precipitazioni si concentrano nei mesi autunnali e in quelli invernali. La primavera e l'estate sono invece caratterizzate da lunghi periodi di siccità. Per vivere al meglio una vacanza a Lecce la cosa migliore è quella di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Lecce
Lecce si trova in Salento ed è detta anche la Firenze del Sud, per la sua architettura seicentesca, i suoi palazzi abbelliti da quello stile particolare detto “barocco del leccese” e un centro storico animato fino a notte, dove è sempre bello passeggiare. E' il capoluogo della provincia di Lecce, distesa sul litorale ionico e adriatico, dove si affacciano numerose città di grande fascino. Tra Otranto e Gallipoli la zona è ricca di grotte caratteristiche, tra cui la Grotta Zinzulusa, Grotta Grande del Ciolo e quelle del Parco Naturale di Porto Selvaggio. Il mare offre scorsi e panorami di grande bellezza, come i faraglioni "Le sorelle" di Torre dell'Orso, a Melendugno. Il Salento è una delle destinazioni di punta del turismo in Italia, grazie al suo clima amabile tutto l’anno, e a un paesaggio di estrema bellezza. E' un territorio anche ricco di storia e testimonianze di antiche civiltà, non solo del periodo barocco, ma anche di altre epoche, come documenta la presenza di dolmen, menhir e specchie, cumuli circolari di terra appartenenti a popolazioni preistoriche. La propaggine più meridionale del Salento è Santa Maria di Leuca, borgo di casette bianche dove si incontrano il versante adriatico e quello ionico. Durante l’anno è attivo un fitto calendario di sagre e feste popolari: una delle più famose è la Notte della Taranta di Melpignano. Ricca anche la tradizione di artigianato locale: dalla cartapesta del leccese all’oggettistica in ferro battuto.
Vacanze a Lecce e provincia: le migliori città da visitare
- Baia Verde
- Casalabate
- Castro Marina
- Fontanelle
- Gemini
- Il Poggio
- Lido Marini
- Marina di Mancaversa
- Marina di Pescoluse
- Marina di Torre Vado
- Marittima
- Porto Badisco
- Punta Prosciutto
- San Cataldo
- San Foca
- Sant'Isidoro
- Santa Maria al Bagno
- Santa Maria di Leuca
- Torre Lapillo
- Torre Mozza
- Torre Pali
- Torre San Giovanni
- Torre Suda
- Torre dell'Orso
Altri tipi di alloggi vacanza a Lecce e provincia
Guarda anche
Le Migliori Destinazioni per Vacanze
- Aosta
- Modica
- Imola
- Prato Nevoso
- Capo d'Orso
- Ventimiglia
- Bagno Vignoni
- Viserba
- Falcade - Passo San Pellegrino
- Erba
- Case e appartamenti vacanze a Fiascherino
- Radda in Chianti
- Tirolo
- Riva Ligure
- Santo Stefano di Cadore
- Savoca
- Val di Vizze
- Montecampione
- Pieve di Ledro
- Lanusei
- Lajatico
- Colle Santa Lucia
- Simius
- Bagolino