Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Lecco
La provincia di Lecco comprende una zona prevalentemente boschiva e montagnosa della regione Lombardia. Il capoluogo di provincia è la città di Lecco, che conta quasi 52.000 abitanti, chiamati lecchesi. Il Santo Patrono è San Nicolò e si festeggia il 6 dicembre.Scegliete fra la vasta offerta di case vacanze in affitto e trovate il vostro soggiorno ideale!
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Lecco
Lecco conta diversi monumenti di rilievo. Tra questi i principali sono la basilica minore romana di San Nicolò, il Palazzo delle Paure, il Teatro delle Società e la chiesa di San Marta. La città è nota anche perché in passato è stata fonte di ispirazione per Alessandro Manzoni. Alcuni punti della città vecchia hanno infatti dato spunto allo scrittore per l’opera I Promessi Sposi. Se volete immergervi in questa atmosfera mistica, prendete in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili
Cosa mangiare di buono in Provincia di Lecco
La cucina lecchese è piuttosto semplice, ma allo stesso tempo ricercata. A far da padrone è il pesce di lago. Un piatto tipico è composto dai missoltini: pesci simili alle aringhe che vengono salati e messi al sole per giorni, per poi essere serviti con la polenta. La polenta è un altro dei piatti umili e irrinunciabili della cucina lecchese e ha un'infinità di variazioni sul tema Un altro gustoso piatto unico tradizionale è il riso bianco col pesce persico.In affitto anche case vacanze e appartamenti vacanze per tutti i gusti
Cultura ed eventi in Provincia di Lecco
Da non perdere una visita al Musei civici di Lecco, fondati nel 1888 e che oggi sono una serie di strutture riunite in un Sistema Mussale costituito da cinque istituti. Tra questi segnaliamo il Museo Civico manzoniano, il Museo Archeologico, la Galleria Comunale d’arte e il Museo di Storia naturale e Planetario. Lecco è inoltre la sede di un prestigioso premio letterario di romanzi polizieschi. Per vivere l’atmosfera frizzante di Lecco il suggerimento è quello di prendere in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili.
Clima e paesaggio in Provincia di Lecco
Situata su un deposito alluvionale, in una conca delimitata dalle Prealpi, Lecco è un comune dal grande fascino sotto il profilo ambientale. Morfologicamente il territorio lecchese è il risultato dalle numerose glaciazioni che hanno colpito il pianeta, circostanza ben evidente nell'aspetto delle montagne circostanti. Il clima è caldo-umido in estate e non esageratamente freddo d’inverno. Le piogge sono frequenti e si condensano nel periodo autunno-inverno. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Lecco
La provincia di Lecco si sviluppa tra montagna, lago e attraverso luoghi narrati dallo scrittore Alessandro Manzoni nel suo capolavoro "I promessi sposi".
Nel capoluogo c'è la residenza estiva dello scrittore, Villa Manzoni, oggi anche museo, e nel rione di Pescarenico dove c'è convento del personaggio Fra Cristoforo, le abitazioni dei protagonisti.
Luoghi manzoniani e altro ancora: il territorio della provincia di Lecco è ricco di ambienti naturali che offrono lo scenario perfetto agli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Le montagne come le Grigne e il Resegone, offrono pareti e sentieri per arrampicata e trekking o mountain bike, fino a itinerari per i meno esperti e le famiglie.
In Valsassina si scia a Piani di Bobbio, Artavaggio, Piani delle Betulle. Il Monte Cornizzolo è un punto di riferimento per il parapendio.
Tra i sentieri più famosi, c'è il Sentiero del Viandante che da Abbadia Lariana porta fino in Valtellina lungo antiche mulattiere e cascate.
Il lago invece regala la possibilità di tanti sport acquatici, anche windsurf e kitesurf.
A tavola, i tre ambienti della provincia di Lecco danno origine a tre correnti gastronomiche diverse: cucina di montagna con polenta "vuncia" e formaggi, di pianura con carne e cacciagione, e di lago, con piatti a base di pesce d'acqua dolce come il persico.
Da provare anche i dolci, semplici e saporiti come la miascia, con farina gialla miele e frutta secca.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Lecco
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Lecco?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Lecco è di 48 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 424 case vacanza in Provincia di Lecco. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Lecco?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Lecco che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 182 case vacanza in Provincia di Lecco che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Lecco?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Lecco non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Lecco?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Lecco con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 275 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 110 casa vacanze con piscina in Provincia di Lecco. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Lecco economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze in Provincia di Lecco economica, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. In Provincia di Lecco, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 48 € mentre il mese più conveniente risulta essere marzo. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Lecco?
Dai nostri dati risulta che piscine, animali domestici ammessi e internet sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Provincia di Lecco. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Lecco da privati?
Per il tuo soggiorno in Provincia di Lecco puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!