Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Lodi
Un cuore agricolo, tanto verde, i paesaggi della pianura, e poi santuari, castelli e centri storici. La provincia di Lodi, nella pianura Padana, si conosce lentamente, ed è ideale da percorrere in bicicletta, affiancando i corsi d'acqua da cui è attraversata. E' nata proprio dai terreni creati dalle alluvioni dell'Adda questa provincia di terra fertile, famosa anche per la produzione di ceramiche.
Il capoluogo, Lodi, fa parte dell'Associazione Italiana Città della Ceramica e ha ottenuto il marchio Doc con il nome Vecchia Lodi per il suo artigianato tipico.
Il territorio si caratterizza anche per i suoi panorami tra acqua, pianura, vecchi mulini, case rurali e cascine, come quella di Grazzanello oggi eco-museo agricolo.
Area storica con un passato contadino, offre anche molti parchi naturali, come il Parco Regionale dell'Adda Sud, la Riserva Naturale di Monticchie,la Tenuta del Boscone e il Parco Ittico Paradiso.
Un viaggio a Lodi soddisfa gli interessati alle tradizioni e alla cultura contadina, a cui sono dedicati diversi musei in varie città. C'è poi un itinerario alla scoperta di ville e castelli storici come quello di Sant'Angelo Lodigiano, tra i meglio conservati in Lombardia.
A Codogno si possono invece ammirare i dipinti Colleggiata di San Biagio e il capolavoro del Santuario della Madonna di Caravaggio.
A tavola, siamo in una terra di formaggi come "Pannerone", gorgonzola, mascarpone, granone Lodigiano e di pietanze saporite e sostanzione ma anche semplici: polenta fritta, riso con la salsiccia e altri. Qui sono nati anche dei dolci caratteristici come i biscotti di Codogno, la torta di Casale, i cannoli lodigiani.
Domande frequenti sugli alloggi a Lodi e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Lodi e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Lodi e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Lodi e provincia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Lodi e provincia con piscina a uso esclusivo è di 147 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 3 casa vacanze a Lodi e provincia con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Lodi e provincia economici?
A Lodi e provincia, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 65 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze a Lodi e provincia, potrai identificare le case con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Lodi e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 46 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Lodi e provincia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Lodi e provincia?
Nelle casa vacanze a Lodi e provincia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Lodi e provincia?
Una casa vacanze a Lodi e provincia ha un prezzo minimo di 65 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 46 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.