Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Lucignano
In termini urbanistici Lucignano ha la stessa notorietà di un grande autore in campo letterario. La sua forma è il modello di tutti i borghi medievali. Ha una pianta ellittica ad anelli concentrici. Vista dall’alto, con le coperture chiazzate dei tetti che disegnano cerchi lunghi e stretti pare la corazza di una tartaruga.
I fatto sorprendente è che questo insieme urbano non è stato composto in una sola volta, bensì realizzato in fasi successive, senza mai perdere di coerenza. Dal primitivo nucleo altomedievale si formò un aggregato urbano allineato alle vie maggiori, disposte ad anello attorno alle più alte pendici del colle. Nel 1371 questo schema fu fissato dalle mura, costruite dai senesi, dotate di tre porte e di un cassero. Sotto i Medici, a partire dal 1533, per dare maggior lustro al luogo si valorizzò la primitiva area sommitale con un accesso monumentale, impreziosito nel Settecento da una loggia, e fu costruita la Collegiata (1594), di interessante disegno classico e preceduta da una singolare scala a serliana.
Da non perdere a Lucignano
Museo comunale
È ospitato nel Palazzo comunale. Vi si può osservare il cosiddetto Albero di Lucignano, grande reliquiario in forma di albero, in rame dorato, argento, rami di corallo e miniature sotto dischi di cristallo di rocca. È un capolavoro di oreficeria senese della metà del Trecento.
S. Francesco
La chiesa, che risale al 1248, è una bella architettura religiosa con una fronte romanica a bande alternate di arenaria e travertino e all’interno dipinti di scuola senese del XIV-XV secolo.
Maggiolata lucignanense
Le ultime due domeniche di maggio si tiene la storica sfilata di carri allegorici addobbati con fiori dalle quattro contrade.
Info utili su Lucignano
Metri 400 • Abitanti 3581 • Arezzo 28 km • Ecotour Treno fino ad Arezzo (www.trenitalia.com), poi autobus per Siena (Tiemme, linea 138, www.tiemmespa.it) • Info Ufficio informazioni turistiche, piazza del Tribunale 22, tel. 0575838001, www.comune.lucignano.ar.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Lucignano?
Il costo minimo per soggiornare a Lucignano è di 92 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Lucignano. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Lucignano?
Non temere! Sono disponibili 4 case vacanza a Lucignano che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Lucignano che ammette animali costa 565 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Lucignano?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Lucignano ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Lucignano?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Lucignano con piscina a uso esclusivo è di 995 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 10 casa vacanze a Lucignano con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Lucignano economiche?
A Lucignano, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 92 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Lucignano, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Lucignano?
Nelle casa vacanze a Lucignano, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: internet, aria condizionata e lavatrici. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Lucignano da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a Lucignano da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!