Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Macerata
Se hai deciso di affittare una delle case vacanza a Macerata e dintorni, non potrai perderti le numerosissime tracce del suo passato, ricco di contributi artistici di grandi personaggi. Nel territorio di Macerata sono approdati molti artisti del Rinascimento, di passaggio dai centri umbri e toscani, che hanno arricchito con le loro opere queste bellissime terre, dall'Appennino all'Adriatico.
Cosa visitare in Provincia di Macerata
In queste affascinanti zone marchigiane potrai cominciare visitando i palazzi storici, come l'originale Sferisterio di fine '800, o le abbazie più famose, come quella di Fiastra o il Santuario Santa Maria di Macereto. Se hai intenzione invece di affittare la tua casa vacanza fuori città, potrai fare una visita al Parco dei Monti Sibillini, o ai bellissimi castelli di Lanciano e della Rancia.
Eventi in Provincia di Macerata da non perdere
Dalla tua casa vacanza qui potrai contare anche su una varia programmazione di eventi, alcuni legati alle tradizioni gastronomiche della regione, come la Festa del Torrone di Camerino, altre a celebrazioni religiose, come il Presepe vivente di Potenza Picena, uno dei più apprezzati in tutta la regione, organizzato su duemila metri quadrati di terreno nella Selva dei Frati Minori. In estate è invece tempo dei grandi eventi musicali, come il Macerata Opera Festival e il Musicultura, ospitati negli spazi dello Sferisterio.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Macerata
Soddisfa i tuoi gusti scegliendo fra le offerte di case vacanze del territorio, ma anche girando alla scoperta degli ottimi prodotti locali, frutto di colture e coltivazioni storiche e lavorazioni tradizionali. Come alcuni tipici salumi, a cominciare dalla lonza, dal salame lardellato e dal salame ciauscolo, da spalmare sul pane. Se ti piace il dolce, non perderti il prelibato miele dei Monti Sibillini e il torrone di Camerino.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Macerata
A pochi passi da Ancona, il territorio della provincia maceratese si raggiunge agevolmente attraverso l'autostrada A14, detta Adriatica. La sua posizione vicina al mare e protetta dall'Appennino la rende una destinazione adatta in diversi periodi dell'anno. Se non hai un'idea precisa di quando prenotare la tua casa vacanza o appartamento vacanza, probabilmente i mesi estivi sono quelli che offrono più eventi, specialmente giugno e inizio agosto.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Macerata
Un paesaggio caratterizzato dal verde, dai campi coltivati, fino all'azzurro della fascia costiera: la provincia di Macerata offre panorami sempre diversi a stretto contatto con la natura.
Di questa zona fanno parte Recanati, patria di Giacomo Leopardi: città d'arte, permette un tour attraverso i luoghi che ispirarono il celebre poeta. In provincia meritano una tappa anche la città universitaria di Camerino, Tolentino, e Civitanova Marche e Porto Recanati per il turismo balneare.
A Macerata è presente un'infrastruttura speciale:lo Sferisterio, probabilmente il teatro all'aperto con la migliore acustica in Italia, dove si tiene un longevo festival di musica lirica e opera.
Altri punti interessanti in provincia sono Montecassiano, Morrovalle, sede del Museo Internazionale del Presepio con quasi 500 esemplari provenienti da tutto il mondo. A Urbisaglia è famoso il Parco Archeologico, mentre per una pausa di pace totale, la destinazione giusta è ad Abbadia di Fiastra, dove è presente l'Abbazia cistercense di Chiaravalle di Fiastra, una delle meglio conservate in Italia, con annessa riserva naturale.
Città d'arte e benessere è Sarnano dove sono presenti le Terme di San Giacomo.
Spettacolare una visita a Villa Giardino Buonaccorsi a Potenza Picena: unico esempio di giardino italiano del '700 arrivato fino ad oggi perfettamente intatto Per chi ama il mare ci sono Civitanova Marche e Porto Recanati.
La provincia è ricca di festival musicali e artistici di alto livello. Offre inoltre, grazie alla presenza sul territorio dei monti Sibillini, diverse occasioni per praticare trekking o escursioni a cavallo o mountain bike. Nell'area sopra al monastero di San Liberato, si possono anche provare discipline come parapendio e deltaplano.
A tavola, tante specialità tipiche locali. I vini Doc sono invece il Bianco dei Colli maceratesi, il Verdicchio di Matelica e il Vernaccia di Serrapetrona.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Macerata?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Macerata è di 45 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 364 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Macerata?
Non temere! Sono disponibili 206 case vacanza in Provincia di Macerata che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Provincia di Macerata che ammette animali costa 357 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Macerata?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze in Provincia di Macerata ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Macerata?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Macerata con piscina è di 373 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Macerata con piscina tra 337 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Macerata economiche?
In Provincia di Macerata, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 45 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze in Provincia di Macerata, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Macerata?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Provincia di Macerata risultano essere: internet, cucine e TV. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Macerata da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Macerata direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!