Desideri vivere un'esperienza a Maruggio senza svotare il portafoglio? Sei decisamente nel posto giusto. Grazie a CaseVacanza.it, la tua caccia a case vacanze economiche non è mai stata così agevole. Garanzia del prezzo più basso: goditi la tua avventura in appartamenti economici a partire da 34 € a notte. Le vacanze low cost a Maruggio sono alla tua portata. Il miglior periodo per risparmiare? ti consigliamo di visitare a Maruggio a maggio, mese che, secondo le nostre statistiche, offre le tariffe più convenienti. Evita aprile se ami la tranquillità e scegli settembre per un'esperienza più serena e meno costosa. Adatta la tua ricerca: con il filtro "Prezzo", puoi vedere tra 162 offerte quella migliore per il tuo budget. Adatta la ricerca alle tue esigenze economiche.

Casa vacanze e appartamenti a Maruggio
Scegli le date e confronta 162 alloggi a Maruggio
Le migliori offerte di case vacanza a Maruggio scelte per te
Maruggio: confronta 162 alloggi e trova case vacanze economiche da 34 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Maruggio sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Maruggio
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Maruggio
🏠 Alloggi in affitto | 162 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 34 € |
💰 Mese più economico | maggio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 52 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 51 |
Domande frequenti sugli alloggi a Maruggio
Come affittare case e appartamenti vacanze a Maruggio?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Maruggio ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Maruggio?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Maruggio con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 247 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 52 casa vacanze con piscina a Maruggio.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Maruggio economici?
A Maruggio, il costo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 34 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Maruggio, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Maruggio da privati?
Per il tuo soggiorno a Maruggio puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Maruggio?
Dai nostri dati risulta che piscina, animali ammessi e aria condizionata sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Maruggio.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Maruggio?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Maruggio è di 34 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 162 alloggi disponibili.
Trova la casa vacanza a Maruggio ideale per il tuo viaggio
Maruggio è una località appartenente alla provincia di Taranto ed alla regione Puglia, non molto distante dal Golfo di Taranto e dalle Murge tarantine. Non va certo dimenticato che dal 2001, questo comune è entrato a far parte dell'Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”, così come anche dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Cosa visitare a Maruggio
Moltissimi luoghi di sicuro interesse, a partire dalle architetture religiose, come la Chiesa Madre, la Chiesa di San Giovanni Battista fuori le Mura, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di Santa Maria del Tempio, la Chiesa del Mirante ed anche alcune cappelle, come ad esempio quella del Santissimo Crocifisso, la Cappella della Madonna del Carmine, la Cappella dello Spirito Santo, quella della Madonna di Costantinopoli e tante altre. Non possono mancare nemmeno le architetture civili, a partire dal centro storico, passando per il Palazzo dei Commendatori fino ad arrivare ad alcuni palazzi ben noti, come il Palazzo Seminarile, il Palazzo Longo, Palazzo Morleo, Palazzo Caniglia e la Casa Canonica. A Maruggio sarà possibile ammirare anche alcune architetture militari ed alcune piazze rinomate; tra queste ultime troveremo Piazza del Popolo, Piazza San Giovanni, Piazza Marconi, Piazza Mario Pezzi, mentre tra quelle militari troveremo la Torre di Monte dell'Ovo, Torre Moline e Torre Burraco.
Aree naturali a Maruggio
Tra le bellezze naturali spicca sicuramente la costa, la quale risulta essere bagnata dal mar ionio, inoltre non possiamo dimenticarci del Promontorio di Monte dell'Ovo e le Dune di Campomarino, che risultano essere molto interessanti anche a livello comunitario.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Maruggio
Maruggio è un'apprezzata località balneare della Puglia grazie alla sua parte costiera, Marina di Maruggio, detta anche Campomarino di Maruggio.
Non lontano dalla costa, ai piedi delle Murge tarantine, Maruggio è diventata una delle mete turistiche tra le più apprezzate del Salento. Antico feudo medievale dei Cavalieri di Malta, conserva ancora oggi alcune splendide testimonianze del suo passato come il palazzo dei Commendatori (trecentesco ma modificato tra ‘600 e ‘700) e la chiesa Matrice, edificata nel XV secolo ma in parte ricostruita dopo il terremoto del 1743. Sulla costa, a pochi chilometri dal paese, si sviluppa la caratteristica località balneare di Campomarino: popolata quasi esclusivamente in estate, si anima di numerosi turisti attirati dalle sue splendide spiagge, dal mare cristallino e dalle caratteristiche dune che, estese per circa 41 ettari e alte fino a 12 m, proteggono alcune delle più belle spiagge della costa ionica. Il porto, peschereccio da una parte e turistico dall'altra, è l’unico presente sulla costa da Porto Cesareo a Taranto. Nella zona si trovano anche bar e ristoranti e in estate, sull'ampio piazzale si svolgono eventi e spettacoli. Nelle vicinanze, sempre durante la stagione turistica, da visitare anche il bel mercatino estivo. Maruggio è famosa per la bellezza delle sue spiagge e del mare limpido ricco di sfumature. Non solo: tutta l'area è importante anche dal punto di vista ambientale visto che qui è nato il Parco delle Dune di Campomarino. Nei dintorni si possono raggiungere altri lidi molto rinomati: Torre Ovo, Piri Piri e molte altre.