Le case vacanze a Maruggio sono strutture indipendenti ideali per viaggiatori che vogliono sentirsi a casa. Ideali per chi ama viaggiare senza orari fissi, con il comfort di casa. Con cucina privata e costi accessibili, sono ideali per viaggiatori di ogni tipo. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. La scelta giusta per un'accoglienza calda e personalizzata.

Case e appartamenti vacanze a Maruggio in affitto
164 alloggi vacanza a Maruggio. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Maruggio scelte per te
Maruggio: confronta 168 alloggi e trova case vacanze economiche da 31 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Maruggio sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Maruggio
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Maruggio
🏠 Alloggi in affitto | 164 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 30 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 47 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 53 |
Domande frequenti sugli alloggi a Maruggio
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze a Maruggio?
Con pochi clic puoi vedere tutte le opzioni a Maruggio per il periodo scelto: la tua prossima casa vacanza ti aspetta!
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Maruggio?
Vuoi sapere quanto costa una casa vacanza a Maruggio con piscina? In media 266 € a notte, con variazioni legate alla stagione. Inserisci le date e scegli tra 47 offerte attive.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Maruggio?
Nessun problema! Hai a disposizione 53 case vacanza a Maruggio che accettano il tuo cane o altri animali domestici. Il prezzo medio per notte è di 162 €.
Dove cercare alloggi convenienti a Maruggio per la tua prossima vacanza?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a Maruggio economiche, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Maruggio, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 30 € mentre il mese più economico è ottobre.
Si possono affittare case vacanze a Maruggio da privati senza agenzie?
Con 164 proposte a Maruggio, CaseVacanza.it ti permette di scegliere tra alloggi gestiti da privati o da agenzie, in modo semplice e affidabile.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Maruggio?
Nelle case vacanze a Maruggio, non possono mancare piscina, animali ammessi e aria condizionata tra i comfort più desiderati dagli ospiti.
Trova la casa vacanza a Maruggio ideale per il tuo viaggio
Maruggio è una località appartenente alla provincia di Taranto ed alla regione Puglia, non molto distante dal Golfo di Taranto e dalle Murge tarantine. Non va certo dimenticato che dal 2001, questo comune è entrato a far parte dell'Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”, così come anche dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Cosa visitare a Maruggio
Moltissimi luoghi di sicuro interesse, a partire dalle architetture religiose, come la Chiesa Madre, la Chiesa di San Giovanni Battista fuori le Mura, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di Santa Maria del Tempio, la Chiesa del Mirante ed anche alcune cappelle, come ad esempio quella del Santissimo Crocifisso, la Cappella della Madonna del Carmine, la Cappella dello Spirito Santo, quella della Madonna di Costantinopoli e tante altre. Non possono mancare nemmeno le architetture civili, a partire dal centro storico, passando per il Palazzo dei Commendatori fino ad arrivare ad alcuni palazzi ben noti, come il Palazzo Seminarile, il Palazzo Longo, Palazzo Morleo, Palazzo Caniglia e la Casa Canonica. A Maruggio sarà possibile ammirare anche alcune architetture militari ed alcune piazze rinomate; tra queste ultime troveremo Piazza del Popolo, Piazza San Giovanni, Piazza Marconi, Piazza Mario Pezzi, mentre tra quelle militari troveremo la Torre di Monte dell'Ovo, Torre Moline e Torre Burraco.
Aree naturali a Maruggio
Tra le bellezze naturali spicca sicuramente la costa, la quale risulta essere bagnata dal mar ionio, inoltre non possiamo dimenticarci del Promontorio di Monte dell'Ovo e le Dune di Campomarino, che risultano essere molto interessanti anche a livello comunitario.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Maruggio
Maruggio è un'apprezzata località balneare della Puglia grazie alla sua parte costiera, Marina di Maruggio, detta anche Campomarino di Maruggio.
Non lontano dalla costa, ai piedi delle Murge tarantine, Maruggio è diventata una delle mete turistiche tra le più apprezzate del Salento. Antico feudo medievale dei Cavalieri di Malta, conserva ancora oggi alcune splendide testimonianze del suo passato come il palazzo dei Commendatori (trecentesco ma modificato tra ‘600 e ‘700) e la chiesa Matrice, edificata nel XV secolo ma in parte ricostruita dopo il terremoto del 1743. Sulla costa, a pochi chilometri dal paese, si sviluppa la caratteristica località balneare di Campomarino: popolata quasi esclusivamente in estate, si anima di numerosi turisti attirati dalle sue splendide spiagge, dal mare cristallino e dalle caratteristiche dune che, estese per circa 41 ettari e alte fino a 12 m, proteggono alcune delle più belle spiagge della costa ionica. Il porto, peschereccio da una parte e turistico dall'altra, è l’unico presente sulla costa da Porto Cesareo a Taranto. Nella zona si trovano anche bar e ristoranti e in estate, sull'ampio piazzale si svolgono eventi e spettacoli. Nelle vicinanze, sempre durante la stagione turistica, da visitare anche il bel mercatino estivo. Maruggio è famosa per la bellezza delle sue spiagge e del mare limpido ricco di sfumature. Non solo: tutta l'area è importante anche dal punto di vista ambientale visto che qui è nato il Parco delle Dune di Campomarino. Nei dintorni si possono raggiungere altri lidi molto rinomati: Torre Ovo, Piri Piri e molte altre.