Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Mascali
Mascali, in provincia di Catania, vanta un territorio strategico dal puno di vista turistico. Zona ricca tradizioni e folklore, è posizionata lungo una costa ampia e affascinante. Mascali conta ben dieci frazioni, dal Parco dell'Etna, al mare Ionio, a soli 30 Km da Catania e a 15 Km da Taormina. Tra queste le spiagge più famose si trovano in località Fondachello e Sant' Anna. La Gurna è invece una zona umida di notevole pregio ambientale. Tra gli eventi più caratteristici a Mascali, in estate "brillano" la notte di San Lorenzo e quella di Ferragosto, tra mare sole, musica e fuochi d'artificio. Il 19 agosto a Fondachello i pescatori festeggiano l'antica ricorrenza della Madonna Maria SS. Della Pietà, con una processione suggestiva a bordo di un pescereccio. Altri eventi folkloristici a Mascali sono la festa di San Sebastiano Martire il 20 gennaio, la Pasqua con la rappresentazione vivente della passione di Gesù, i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Leonardo Abate e la “secolare fiera del bestiame” il 1 novembre.