Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Melendugno
Melendugno è una splendida cittadina del Salento, in provincia di Lecce, con origini antichissime e un litorale da cartolina.
Si trova a breve distanza dal litorale adriatico che, in questo tratto, si estende tra calette di sabbia finissima alternate a basse falesie con numerosi isolotti frammentati, per poi lasciare spazio ad ampie baie abbracciate dalla roccia più alta. Splendidi gli scenari retrodunali, dove ampie pinete si affacciano alla costa.
L’area è turisticamente ben attrezzata e ricca di opportunità di svago nelle sue marine più rinomate: San Foca, Torre dell’Orso (preferita dagli amanti del surf), Torre Sant’Andrea e Roca. Il porto di San Foca è tra le strutture all’avanguardia nel Salento anche per l’offerta degli eventi legati al mare (Giro d’Italia a vela, Regata velica Salento-Montenegro). L’affollamento raggiunge il suo culmine per la
Sagra te lu purpu (il polpo) all’inizio di agosto.
Non manca nulla in questa località per una perfetta vacanza in Salento tra mare, storia, ottima cucina locale e innumerevoli siti di interesse, storico e paesaggistico, antichi reperti e distese di uliveti secolari.
In questo territorio si trovano splendide spiagge: San Foca, rocciosa, con aree libere e non troppo affollate; Torre dell'Orso con scogli, acqua stupenda, strutture attrezzate e libere. A Sant'Andrea il litorale invece è più sabbioso.
La città si trova anche in un punto strategico per organizzare gite fuoriporta alla scoperta del Salento, prossima a Lecce e Otranto.