Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Mercatello sul Metauro
«Trovasi questo villaggio fra Sant’Angelo e Borgo Pace - recita una vecchia guida - sulla strada per la Toscana e presso la confluenza del torrente Sant’Antonio nel Metauro. Ha buoni fabbricati, vie regolari e una spaziosa piazza, circondata dal Palazzo municipale, da due edifizi sacri e dal palazzo Gasparini del 1640».
lla fine dell’Ottocento, quando fu stilata questa succinta descrizione, Mercatello sul Metauro contava 2370 abitanti, oggi ne conta 1400 e c’è motivo di credere che il suo aspetto non sia grandemente mutato. Il suo disegno urbanistico è ancora quello configurato nella prima metà del XIII secolo. Il nucleo è all’interno di una cinta murata, a sua volta protetta dal solco del Metauro, presso il quale sorse la rocca, oggi non più esistente, e del torrente Sant’Antonio. Il toponimo ‘mercatello’ suggerisce la trascorsa funzione commerciale nel più ampio contesto territoriale della Massa Trabaria, regione storica in origine governata dal clero monastico e in seguito affidata a vari potentati locali.
Da non perdere a Mercatello sul Metauro
La Collegiata
Conserva la massa muraria della costruzione romanica e belle finestrature gotiche. Su un altare si può ammirare, in una preziosa teca di legno dorato e dipinto, una icona bizantina raffigurante la Madonna delle Grazie.
Museo della Collegiata
Raccoglie un’ampia collezione di arredi sacri, suppellettili, dipinti a soggetto sacro.
S. Francesco
Insigne complesso religioso, iniziato nel 1235, rispettando le semplici linee di transizione fra romanico e gotico, con aggiunte dell’inizio del XV secolo.
Info utili su Mercatello sul Metauro
Metri 429 • Abitanti 1378 • Pesaro 69 km • Ecotour Treno fino a Pesaro (www.trenitalia.com), poi autobus (Adriabus, linea 46 fino a Urbino, poi linea 15, www.adriabus.eu) • Info Iat, piazza Garibaldi 5, tel. 072289114 - 3465148444, www.comune.mercatellosulmetauro.pu.it
Domande frequenti sugli alloggi a Mercatello sul Metauro
Come affittare case e appartamenti vacanze a Mercatello sul Metauro?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Mercatello sul Metauro non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Mercatello sul Metauro?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Mercatello sul Metauro con piscina è di 258 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Mercatello sul Metauro con piscina tra 17 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Mercatello sul Metauro economici?
A Mercatello sul Metauro, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 41 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Mercatello sul Metauro, potrai selezionare le case con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza al prezzo più conveniente.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Mercatello sul Metauro da privati?
Per il tuo soggiorno a Mercatello sul Metauro puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Mercatello sul Metauro?
Nelle casa vacanze a Mercatello sul Metauro, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Mercatello sul Metauro?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Mercatello sul Metauro è di 41 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 18 alloggi disponibili.