Informazioni generali
Milano è il centro dell’economia italiana nonché la capitale di moda, design e vita notturna e non. Una città che unisce innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche a uno spirito moderno travolgente. Affittare una casa vacanza a Milano o un appartamento vacanza significa vivere la città italiana che offre “tutto”: manifestazioni ed eventi per tutti i gusti, locali, scuole, corsi, negozi, mostre, musei e così via. Ci sono molte possibilità di alloggio, tra case in affitto e affittacamere adatte per divertirsi, fare shopping, business. Al termine di una lunga giornata di shopping potete rilassarvi presso le QC TermeMilano, un'oasi di relax in pieno centro a soli 2 minuti dal Duomo.
Cosa visitare
Il monumento simbolo è il gotico Duomo di Milano. A breve distanza si trova il Teatro alla Scala, la galleria Vittorio Emanuele II. Altri monumenti simbolo di Milano sono il Castello Sforzesco, la basilica di Sant'Ambrogio, la chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Leonardesco. Altro sito di notevole interesse artistico è il Cimitero Monumentale. Ma le attrazioni sono tantissime, l'ideale è scoprirle poco alla volta affittando un appartamento vacanza o una casa vacanze per un periodo. Case vacanze in affitto e prezzi per tutte le tasche!
Eventi
Milano è la città degli eventi per antonomasia: eccone alcuni a cui potrete assistere durante il vostro soggiorno in case vacanze o appartamenti vacanza in affitto. Ricche e variegate stagioni teatrali, concerti, partite di calcio nel famoso stadio Meazza di San Siro. Importanti anche le manifestazioni fieristiche come il Salone del mobile e del design, la fiera del turismo Bit, quella della tecnologia Smau. Per il Santo patrono Sant’Ambrogio a inizio dicembre si svolge lo storico mercato degli Obej Obej.
Enogastronomia
Scoprite i piatti tipici durante la vostra vacanza in case vacanze o appartamenti vacanze in affitto a Milano: il risotto alla milanese, con lo zafferano. la cotoletta alla milanese, il minestrone, la busecca (trippa in umido), la cassoeula (maiale e verze), i cotelett (costolette) o el fidegh (fegato) a la milanesa, gli ossi buchi, el rostin negàa nodino di vitello rosolato e poi annegati nel vino bianco, i mondeghili (polpette) fritte o involtate nella verza, il vitell tonné, i bolliti misti e il fritto di lesso. Tra i dolci spicca il natalizio panettone..
Cultura e Svago
Oltre a manifestazioni di tutti i generi Milano offre svaghi di diversa natura: dallo shopping (la città è la capitale della moda), allo sport , dall’arte (innumerevoli i musei: dalla pinacoteca Brera, alla Triennale) alla movida notturna con discoteche trendy, cabaret ecc. Milano ospita cittadini da ogni parte del mondo ed è stata pronta a recepirne le differenti culture. Una città in cui manca la noia: cosa aspettate a prendere in affitto un appartamento vacanze o una delle case vacanze a Milano?
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Milano
Milano, "capitale" economica dell'Italia, città vivace e alla moda, elegante e ricca di storia e arte. Un viaggio a Milano parte dai suoi luoghi simbolo: il Duomo, il Castello Sforzesco, Palazzo Reale e la pinacoteca Ambrosiana e quella di Brera che conservano tra i maggiori capolavori artistici italiani e mondiali. Musei che incantano come vie ed edifici religiosi. Santa Maria delle Grazie porta le firme di Bramante e di Leonardo da Vinci, per il capolavoro dell’Ultima Cena. Nello stadio di San Siro, dove si disputano partite importanti, è annesso un museo che racconta la storia delle squadre di calcio milanesi, Inter e Milan.
Castelli, ville, quartieri caratteristici e vie d'acqua: dal tramonto, ci si ritrova per cena o aperitivo a Brera o lungo i Navigli.
Da visitare a Milano le numerose aree riqualificate di recente, come la Nuova Darsena e piazza Gae Aulenti, avveniristica piazza di design.
L'appuntamento con lo shopping di lusso è lungo il quadrilatero della moda, tra le boutiques griffate nell'area lungo via Montenapoleone e via della Spiga. Shopping d'altri tempi lungo il Naviglio Grande e Pavese, con il mercato dell’antiquariato dei navigli, il più importante di Milano.
La città cambia volto spesso, e non annoia mai, regalando scorci inaspettati e tante occasioni per il tempo libero, con eventi culturali, show, iniziative per le strade, mostre e rassegne. Milano è anche un importante polo fieristico.
Il 7 dicembre di ogni anno si celebra la festa del patrono cittadino, Sant’Ambrogio. L’8 dicembre, festa dell’Immacolata, si tiene la festa degli Obei Obei, un immenso mercatino stravagante in atmosfera già prenatalizia.
Quanto costa affittare una casa vacanze a Milano?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Milano è di 35 €. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra gli alloggi disponibili.
Posso portare il mio animale domestico in una casa vacanze a Milano?
Nel menù laterale, seleziona il riquadro "animali domestici ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Milano che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 90 case vacanza a Milano che accettano cani.
Come affittare una casa vacanze a Milano?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Milano non è mai stato più facile di così.
Quanto costa soggiornare in una casa vacanze con piscina a Milano?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Milano con piscina è di 264 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona la migliore casa vacanze a Milano con piscina.