Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Milazzo
Milazzo è una cittadina storica su una lingua di terra che si protende nel mar Tirreno in provincia di Messina, in Sicilia. Porto privilegiato per le isole Eolie è circondato da una vegetazione rigogliosa e colorata, spiagge leggendarie e acque blu cobalto. Il borgo è ricco di storia e aspetti caratteristici, e i suoi edifici conservano affascinanti opere artistiche. Il castello è uno dei simboli della località, dove il centro si sviluppa attorno a piazza Caio Duilio. Il porto, il lungomare e i quartieri, la Marina Garibaldi, ravvivano l'esperienza di soggiorno con eventi, locali, ristoranti, sagre caratteristiche, mercati, botteghe artigiane. Una vacanza a Milazzo è sempre diversa e ricca di eventi: regate veliche sul mare, rievocazioni storiche e feste religiose, come la processione di San Francesco da Paola, sulle acque, e i riti della Festa di Santo Stefano a inizio settembre. Le spiagge di Milazzo sono il suo punto di forza che l'ha resa celebre: si sviluppano per oltre 10 km dal promontorio del Capo tra grotte, calette, arenili da cartolina e luoghi leggendari. Come la famosa Baia del Tono, dove la spiaggia si unisce ad un promontorio di roccia, creando un angolo mozzafiato. Zona "mitica" anche per gli appassionati di immersioni, visto il fascino dei suoi fondali, come alla "Secca di Ponente" con un fondo che varia dai 10 ai 50 metri.