Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Molveno
Poco più di 1100 abitanti, ma 40 alberghi, 400 appartamenti privati e un totale di 4000 posti letto. Questi i dati turistici di Molveno, rinomata località turistica ai piedi delle Dolomiti del Brenta e della Paganella. La «preziosa perla in più prezioso scrigno», come ebbe a definirla il poeta Antonio Fogazzaro.
Molveno, fin dall’Ottocento, era il luogo dove i primi appassionati delle scalate si radunavano per contemplare lo splendido scenario delle Dolomiti di Brenta e stabilire quali fossero le ascensioni da compiere. A questa posizione strategica si aggiunge la bellezza del suo lago dalle acque limpide e pure. Vicina alla sponda sorge la chiesa di S. Vigilio (XIII secolo), caratterizzata dalla presenza di una primitiva chiesa romanica e di una successiva in stile gotico (1536), con un portale con lunetta ad affresco e un ciclo di affreschi tardo-gotici. In riva al lago si può anche visitare una segheria ‘veneziana’ ad acqua del XIX secolo.
Da non perdere a Molveno
Lago di Molveno
Una passeggiata, fra prati, spiaggette e boschi, consente di compierne l’intero giro e di scoprire una foresta pietrificata antica di 3000 anni.
Punto panoramico Pradèl
Vi si accede con la cabinovia e si completa con le escursioni nelle valli e ai rifugi del Parco naturale Adamello Brenta o verso i rifugi d’alta quota.
Forest park
Sempre in località Pradèl, è un grande parco avventura per ragazzi e famiglie: nel cuore del bosco, immersi nella natura, si mettono alla prova le doti di equilibrio e coraggio con 5 percorsi attrezzati.
Informazioni utili per visitare Molveno
Metri 865 • Abitanti 1134 • Trento 41 km • Ecotour Treno fino a Mezzocorona (www.trenitalia.com), da qui autobus (Trentino trasporti esercizio, linea 611,
www.ttesercizio.it) • Info Azienda per il turismo Dolomiti di Brenta, piazza Marconi 5, tel. 0461586924, www.visitdolomitipaganella.it - www.comune.molveno.tn.it
Domande frequenti: Appartamenti e case vacanze a Molveno
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Molveno?
Non temere! Sono disponibili 4 case vacanza a Molveno che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Molveno che ammette animali costa 111 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Molveno?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località , il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Molveno non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Molveno?
Il costo minimo per soggiornare a Molveno è di 60 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Molveno. Scopri di più!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Molveno economici?
Le case vacanze a Molveno economiche hanno un prezzo minimo di 60 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, ottobre. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Molveno, il sistema ti indicherà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Molveno?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Molveno risultano essere: animali domestici ammessi, internet e balconi/patii. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Molveno da privati?
Per il tuo soggiorno a Molveno puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!