Vuoi goderti un viaggio a Monopoli senza compromettere il budget? Hai trovato il sito che fa per te. Con CaseVacanza.it, trovarsi case vacanze economiche è ora più semplice e conveniente che mai. Costo minimo garantito: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 45 € per notte. Le vacanze low cost a Monopoli non sono solo un sogno. Il miglior periodo per risparmiare? ti suggeriamo di soggiornare a Monopoli nel mese di marzo che, dai nostri dati, rappresenta il mese più vantaggioso. Evita gennaio se ami la tranquillità e scegli settembre per un'esperienza più serena e meno costosa. Filtra e risparmia: con il filtro "Prezzo", puoi vedere tra 682 offerte quella migliore per il tuo budget. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a Monopoli
Scegli le date e confronta 682 alloggi a Monopoli
Le migliori offerte di case vacanza a Monopoli scelte per te
Monopoli: confronta 682 alloggi e trova case vacanze economiche da 45 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Monopoli sul mare

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Monopoli
🏠 Alloggi in affitto | 682 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 45 € |
💰 Mese più economico | marzo |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 289 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 99 |
Domande frequenti sugli alloggi a Monopoli
Come affittare case e appartamenti vacanze a Monopoli?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Monopoli non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Monopoli?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Monopoli con piscina a uso esclusivo è di 413 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 289 casa vacanze a Monopoli con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Monopoli economici?
A Monopoli, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 45 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Monopoli, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Monopoli da privati?
Per il tuo soggiorno a Monopoli puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Monopoli?
Dai nostri dati risulta che piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Monopoli.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Monopoli?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Monopoli è di 45 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 682 alloggi disponibili.
Trova la casa vacanza a Monopoli ideale per il tuo viaggio
Monopoli fa parte della provincia di Bari e ad oggi rappresenta una bellissima città della regione Puglia, la quale, anche turisticamente parlando, risulta essere una delle più attive e interessanti, merito di attrazioni e di spiagge che non passeranno certo inosservate.
Cosa visitare a Monopoli
come abbiamo accennato in precedenza, di bellezze, questa città ne offre tantisisme, a partire da costruzioni di carattere religioso, fino a passare ai numerosi edifici civili, che anche in questo caso conserveranno una storia memorabile.
Monumenti e Architetture: tra le costruzioni religiose più amate ecco spiccare sicuramente la Concattedrale della Madonna della Madia, ma non solo, non dimentichiamoci della Chiesa Convento di San Martino, così come anche quella di San Francesco d'Assisi, la Chiesa Convento di San Francesco da Padova, la Chiesa Convento di San Domenico, la Chiesa Convento di San Leonardo, la Chiesa di San Pietro, di San Salvatore e di San Nicola!
Chiaramente la città offrirà ancora tante altre chiese, che seppur siano di minor entità rappresentano pur sempre dei punti di riferimento per il luogo, inoltre, non dimentichiamoci della Cripta di Romualdo che risale addirittura al 1117! Sarà possibile visitare anche diverse masserie, le quali rivestono una bella importanza a Monopoli, basti pensare alla Masseria Caramanna, alla Masseria Spina Grande, alla Masseria Garrappa, Masseria Conchia e poi ci sono chiaramente anche i musei, come il Museo Diocesano di Monopoli, il Museo della Confraternita di San Giuseppe, il Museo Pietre Vive e l'Ecomuseo della Valle d'Itria.
Spazi Naturali: a richiamare i turisti provenienti da ogni parte dell'Italia, non sono solo le attrazioni storiche, ma soprattutto quelle di origine naturale, come ad esempio le spiagge, motivo per cui, la città offre numerosi lidi che riusciranno sicuramente a soddisfare le esigenze di ogni tipologia di turista, basti pensare al Lido Pantano, Lido Sabbiadoro, Porto Giardino, Porto Ghiacciolo e quello di Santo Stefano che si trova proprio ad un passo dalla bellissima Abbazia omonima!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Monopoli
Una vacanza a Monopoli è una vacanza tra casette bianche, mare e folklore, monumenti e siti archeologici, enogastronomia e cultura rurale.
Questo angolo di Puglia vanta un mare incantevole e Monopoli è famosa per il mare pulito, 13 km di litorale dove si susseguono 25 stupende cale e ampie distese di sabbia fine, morbida e dorata con tratti di spiaggia libera e numerosi stabilimenti balneari ben attrezzati. È questo il patrimonio su cui si fonda il turismo estivo di questo centro della Murgia costiera.
Tra le più suggestive ci sono come "Porto Bianco","Porto Paradiso", e cala "Verde". Il litorale costiero di Monopoli alterna tratti di spiaggia libera a stabilimenti attrezzati ed è ricco di punti di ristoro, chioschi e aree per il tempo libero. Dal noleggio di pedalò al windsurf, compreso l' intrattenimento anche per i più piccoli. E la sera molti locali organizzano eventi e iniziative sulla spiaggia.
Da piccolo borgo marinaro, è divenuta una cittadina balneare, forte delle località costiere tra Santo Stefano e Capitolo, oggi centro della ‘movida’ estiva. Ancora oggi è caratteristico il suo nucleo medievale, raggruppato sul mare. Di epoca aragonese è l’imponente castello, nei pressi del porto. L’età barocca ha lasciato traccia nelle dimore gentilizie e nel rifacimento dell’antica Cattedrale, magnifico esempio di questo stile in Terra di Bari, i cui campanili e le cupole svettano sul profilo delle case. Bella la romanica chiesa di S. Maria Amalfitana (XII secolo) sotto la quale si trova un’antica cripta con resti di affreschi. Imperdibile è l’escursione nell’entroterra alle grotte di Castellana, insieme di cavità carsiche di incomparabile bellezza.
Monopoli è anche terra di folklore: tra le ricorrenze più note e spettacolari, c'è la festa della Madonna della Madia all'alba del 16 dicembre, che viene ripetuta il 15 agosto. Suggestiva anche la processione per la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, il primo fine settimana di giugno.