Perfette per soggiorni brevi, le case vacanza a Murlo combinano autonomia e atmosfera familiare. Ti permettono di gestire i tuoi tempi con flessibilità, in uno spazio tutto tuo. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Ogni casa vacanza è completa di arredi, accessori e spesso anche pronta ad accogliere animali. Per una vacanza autentica, dove relax e libertà sono di casa.

Case e appartamenti vacanze a Murlo in affitto
107 alloggi vacanza a Murlo. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Murlo scelte per te
Murlo: confronta 107 alloggi e trova case vacanze economiche da 70 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Murlo
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Murlo
🏠 Alloggi in affitto | 107 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 70 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 85 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 54 |
Domande frequenti sugli alloggi a Murlo
Quali sono i passaggi per affittare una casa vacanza a Murlo?
Inserisci arrivo, partenza, destinazione e numero di ospiti: il nostro ampio catalogo a Murlo è pronto a offrirti la casa vacanza perfetta.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Murlo?
Soggiornare in una casa vacanza a Murlo con piscina esclusiva costa in media 277 € a notte, ma il prezzo può cambiare a seconda del periodo. Nel nostro catalogo ci sono 85 soluzioni tra cui scegliere.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Murlo?
Cerchi una casa vacanza a Murlo che accetti animali? Su CaseVacanza.it ce ne sono 54! Usa il filtro “animali ammessi” e scopri le opzioni a partire da 298 € a notte.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Murlo senza spendere troppo?
A Murlo, il costo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 70 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Murlo, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Murlo da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 107 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Murlo direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Murlo?
Nelle case vacanze a Murlo, non possono mancare piscina, internet Wi-Fi e con cucina tra i comfort più desiderati dagli ospiti.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Murlo
Murlo, su un’assolata collina, segna il limite fra il bacino del torrente Arbia e le prime terre maremmane. Segna forse anche un limite fra l’influenza culturale e artistica del Senese e il più ancestrale background etrusco. Da una parte le terre plasmate da arte e civiltà medievali, ma anche da guerre e tumulti, dall’altra le storie dei popolamenti antichi, delle tombe, dei culti del popolo dei lucumoni. Si dice anzi che per il suo isolamento, Murlo e i suoi abitanti abbiano ereditato e mantenuto una diretta discendenza da quel popolo. Lo dimostrerebbero studi scientifici, fondati sull’esame del Dna degli abitanti. Il borgo è minuscolo, raccolto dentro il perimetro vagamente triangolare delle mura del XII secolo, sulle quali si è giustapposta una cortina di edifici. Oltre alle costruzioni storiche, Murlo ha una ‘cattedrale’, titolo enfatico per un piccolo ma gentile edificio, intitolato a San Fortunato, a una sola navata e con due altari seicenteschi. LA VECCHIA FERROVIA DE LA BEFA Fra i boschi e le valli di Murlo sono stati tracciati numerosi sentieri per escursioni. Il più affascinante è quello che corre sul tracciato della vecchia ferrovia per La Befa, con punti di sosta e con la possibilità di avvicinare i luoghi delle miniere di lignite con il villaggio operaio.