- CaseVacanza.it: Case vacanza
- Italia
- Sardegna
- Olbia-Tempio
Case Vacanze e Appartamenti in Provincia di Olbia-Tempio in affitto
-
Tipologie di alloggio
-
Servizi
-
Caratteristiche
-
Attività
-
Tipologia
-
Idee Vacanza
-
Altre località
- Abbiadori
- Aggius
- Aglientu
- Agrustos
- Aldia Bianca
- Arzachena
- Badesi
- Baia Caddinas
- Baia Santa Anna
- Baia Vignola
- Baja Sardinia
- Barrabisa
- Berchidda
- Berruiles
- Birgalavò
- Buddittogliu Straulas
- Budoni
- Cala Bitta
- Cala Girgolu
- Cala di Volpe
- Cannigione
- Capo Coda Cavallo
- Capo Testa
- Capo d'Orso
- Capriccioli
- Castagna
- Conca Verde
- Costa Corallina
- Costa Corallina
- Costa Dorata
- Costa Ionica Messinese
- Costa Ionica Siracusana
- Costa Ragusana
- Costa Serena
- Costa Smeralda
- Costa Tirrenica Messinese
- Crete Senesi
- Cugnana
- Cugnana Verde
- Golfo Aranci
- Golfo Pevero
- Golfo dell'Asinara
- Li Cuncheddi
- Li Lieri
- Li Mori
- Lido del Sole
- Limpiddu
- Liscia di Vacca
- Loiri
- Loiri Porto San Paolo
- Lu Fraili
- Lu Fraili di Sopra
- Lu Fraili di Sotto
- Lu Impostu
- Lu Lioni
- Lu Miriacheddu
- Luddui
- Luogosanto
- Maiorca
- Malamurì
- Marinella
- Monte Petrosu
- Monticanaglia
- Murta Maria
- Nodu Pianu
- Nuragheddu
- Olbia
- Osseddu
- Ottiolu
- Padru
- Palau
- Pantogia
- Pittulongu
- Poltu Quatu
- Portisco
- Porto Cervo
- Porto Istana
- Porto Paglia
- Porto Pollo
- Porto Pozzo
- Porto Rotondo
- Porto San Paolo
- Portobello
- Punta Aldia
- Punta Don Diego
- Punta Molara
- Rena Majore
- Romazzino
- Rudalza
- S'Iscala, Solità
- Salina Bamba
- San Lorenzo
- San Pantaleo
- San Pasquale
- San Silvestro
- San Teodoro
- Santa Lucia
- Santa Teresa Gallura
- Santa Teresina
- Spiaggia Bianca
- Tanaunella
- Tanca Manna
- Tavolara
- Telti
- Tempio Pausania
- Terrata
- Vaccileddi
- Vignola Mare
- Villaggio Nuragheddu
Vuoi ampliare la tua ricerca?
Trova le migliori offerte nei dintorni:
Informazioni generali
Conosciuta da tutti come uno dei principali scali portuali e aeroportuali della Sardegna, Olbia e la sua provincia sono anche un'interessante mix di storia e cultura, divertimento, moda e shopping dove affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza sarà la soluzione ideale per passare le vacanze. Monumenti, musei e siti archeologici dunque, ma anche mare cristallino e spiagge di invidiabile bellezza con hotel, discoteche e ristoranti ormai famosi e rinomati a livello internazionale.Se amate il mare è il posto ideale per prendere case vacanze in affitto.
Cosa visitare
Numerosi sono i siti archeologici che scoprirete durante il vostro soggiorno in case vacanze in affitto o appartamenti vacanza a Olbia e provincia: il nuraghe Riu Mulinu (Cabu Abbas), la tomba dei Giganti di Su Monte de S'Abe, il Pozzo Sacro nuragico di Sa Testa, le Mura Puniche tra Via Torino e Via Acquedotto, il Castello di Pedres e quello di Sa Paulazza, l'Acquedotto Romano, la fattoria romana di S'Imbalconadu lungo la strada che porta a Padru.
Eventi
La festa del santo patrono di Olbia e della Gallura, San Simplicio, si celebra il 15 maggio e prevede numerose celebrazioni da vivere se avete preso in affitto una delle case vacanze in zona o un appartamento vacanza in quel periodo. Durante la festa, si svolge un importante evento automobilistico, il WRC Rally d'Italia Sardegna, prova del Campionato del mondo rally che si disputa sugli sterrati del centro-nord della Sardegna . A luglio viene organizzato sull'isola di Tavolara il festival cinematografico "Una notte in Italia".
Enogastronomia
Carne e formaggi costituiscono un binomio quasi inevitabile a Olbia e provincia: capretto al mirto, zuppa cuata, zuppa gallurese e mazza frissa ovvero semolino fritto. Per i prodotti di mare nella zona si pescano svariati pesci e molluschi che si cucinano in modi differenti. I pasti si chiudono con gli impagabili dolci al miele che sono le seadas o magari le tiliccas.Da cmprare come souvenir alla fine della vostra permanenza in case vacanze in affitto o appartamento vacanza a Olbia e provincia.
Cultura e svago
Mare e natura svolgono un ruolo fondamentale per il turismo della zona: affittando una casa vacanza o un appartamento vacanza nella provincia di Olbia ci si può muovere in tutta tranquillità. A nord di Olbia, tra Porto Rotondo, Cugnana e Portisco si trovano le spiagge di Cugnana, Rena Bianca, Razza de Juncu, Spiaggia dei Sassi, Spiaggia delle Alghe, Spiaggia Ira, Marinella. A sud si trovano: Lido del Sole, Le Saline, Marina Maria, Bunte, Porto Istana, Li Cuncheddi, Capo Ceraso, Spalmatore di terra (isola di Tavolara). Interessante il parco fluviale di Padrongianus.In affitto case vacanze per tutti i gusti.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Olbia Tempio
L’Arcipelago de La Maddalena e il suo parco nazionale geomarino, l’area Marina Protetta di Tavolara e Capo Coda Cavallo, gran parte della regione storica della Gallura, la Costa Smeralda: sono tutte aree incluse nella provincia di Olbia Tempio. Santa Teresa Gallura vanta alcune tra le più rinomate spiagge di tutta l’isola: Capo Testa, Rena Majore, Cala Sambuco, Baia Santa Reparata, La Rena Bianca, Bandiera blu d’Europa dal 1987. Un territorio famoso per le sue bellezze, caratterizzato da scogliere granitiche, che riesce a conservare ancora tratti selvaggi. Ci sono più di 200 spiagge in un litorale che si snoda attraverso 800 chilometri di costa. Gli amanti del trekking trovano un terreno ideale lungo i percorsi del Massiccio della Limbara, mentre diverse aree sono custodi ancora oggi di reperti e testimonianze antichi, tra i quali necropoli, e insediamenti nuragici e romani. Un’altra caratteristica della provincia è la presenza degli stazzi, ovvero piccole aziende a gestione famigliare create tra il Seicento e Settecento dai pastori, soprattutto nei dintorni di Arzachena, poi abbandonate.