Le case vacanza a Oliena sono alloggi privati disponibili per brevi soggiorni, ideali per chi cerca comfort e autonomia in viaggio. Sceglierle significa godere di più spazio, privacy e la libertà di organizzare la propria giornata senza vincoli. Ideali per chi vuole condividere l’esperienza di viaggio senza rinunciare al comfort. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. Per sentirti a casa anche lontano da casa.

Case e appartamenti vacanze a Oliena in affitto
23 alloggi vacanza a Oliena. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Oliena scelte per te
Oliena: confronta 23 alloggi e trova case vacanze economiche da 50 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze a Oliena: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze a Oliena.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Oliena
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Oliena
💳 Prezzo più basso | da 50 € |
---|---|
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 12 |
Domande frequenti sugli alloggi a Oliena
Quali sono i passaggi per affittare una casa vacanza a Oliena?
Inserisci arrivo, partenza, destinazione e numero di ospiti: il nostro ampio catalogo a Oliena è pronto a offrirti la casa vacanza perfetta.
Quanto si spende per affittare una casa vacanza con piscina a Oliena?
Vuoi sapere quanto costa una casa vacanza a Oliena con piscina? In media 667 € a notte, con variazioni legate alla stagione. Inserisci le date e scegli tra 4 offerte attive.
Posso portare il mio cane in una casa vacanza a Oliena?
Su CaseVacanza.it trovi 12 case vacanze a Oliena pet-friendly! Ti basta spuntare “animali domestici ammessi” e iniziare la ricerca. Il prezzo medio per notte è di 165 €.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Oliena senza spendere troppo?
Le case vacanze a Oliena economiche hanno un prezzo minimo di 50 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, novembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Oliena, il sistema ti indicherà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Oliena direttamente da privati?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 23 offerte a Oliena tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Oliena?
Secondo i nostri dati, piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi sono i comfort più richiesti nelle case vacanze a Oliena.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Oliena
Secondo lo scrittore Salvatore Satta, gli abitanti di Oliena «sono allegri, i soli sardi allegri», tanto che «i nuoresi li tengono un po’ in dispregio, o li considerano come dei grandi bambini». Forse è la tranquillità che anima questo carattere umano, forse la proverbiale fertilità delle sue terre, forse il favore climatico o forse tutto questo insieme. La visione migliore di Oliena si ha arrivando da Nuoro. Ben distesa ai piedi della sua montagna, il Corrasi - tutto bianco di calcare nella parte alta - si affaccia verso le prospere vallate del fiume Cedrino e dei suoi affluenti da cui trae ricchezza agricola. Anche l’abitato è diviso in due da un fiume, il Luitti. Il disegno delle due parti non ha una regola apparente e come in molti villaggi sardi le cortes, che radunano l’affaccio di abitazioni fra loro contigue, si dispongono al fianco delle tortuose vie che cercano di conformarsi alle linee orografiche. Fra i quartieri che conservano meglio le strutture d’un tempo di segnala quello di Santa Maddalena, a ridosso del centrale corso Vittorio Emanuele II. SU GOLOGONE Si segue la strada per Dorgali. All’inizio si vede, su una collinetta, la chiesa di Nostra Signora di Monserrato; dopo 6 km si prende una strada secondaria a destra, fra coltivi, e dopo altri 2 km si raggiunge lo sperone di roccia dal quale sgorga la sorgente Su Gologone, capace di dare ben 300 litri d’acqua al secondo: un contesto naturale scenografico, tra la cascata d’acqua e i boschi di eucalipti; attigue sono le chiesuole campestri di S. Giovanni e S. Maria.