Le case vacanze a Orosei offrono privacy e comodità per chi cerca un’alternativa all’hotel. Ideali per chi ama viaggiare senza orari fissi, con il comfort di casa. Soluzione versatile per tutti: dalla coppia alla famiglia numerosa, con comfort inclusi. Ti sentirai subito a tuo agio grazie agli ambienti curati e ai servizi completi. Per sentirti a casa anche lontano da casa.

Case e appartamenti vacanze a Orosei in affitto
506 alloggi vacanza a Orosei. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Orosei scelte per te
Orosei: confronta 506 alloggi e trova case vacanze economiche da 60 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Orosei sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Orosei
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Orosei
🏠 Alloggi in affitto | 506 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 60 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 226 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 214 |
Domande frequenti sugli alloggi a Orosei
Qual è il modo migliore per affittare case e appartamenti vacanze a Orosei?
Data di arrivo, partenza, destinazione e numero di persone: bastano questi dettagli per accedere a tutto il nostro inventario a Orosei e prenotare in pochi istanti.
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Orosei?
In media, una casa vacanza a Orosei con piscina privata ha un prezzo di 219 € a notte. Al momento, abbiamo 226 strutture disponibili.
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Orosei?
Con un semplice clic su “animali ammessi”, potrai vedere tutte le opzioni pet-friendly a Orosei: ci sono già 214 strutture pronte ad accogliere te e il tuo compagno di viaggio.
Dove cercare alloggi convenienti a Orosei per la tua prossima vacanza?
Le case vacanze a Orosei economiche partono da un prezzo minimo di 60 €. Il mese più conveniente è, invece, ottobre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Orosei, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
Si possono affittare case vacanze a Orosei da privati senza agenzie?
Che tu scelga un host privato o un’agenzia, la tua casa vacanza a Orosei ti aspetta con un servizio garantito, sicuro e senza sorprese.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Orosei?
I dati raccolti mostrano che piscina, aria condizionata e internet Wi-Fi sono indispensabili per chi sceglie una casa vacanza a Orosei.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Orosei
Orosei è un piccolo comune della regione Sardegna. Situato nella provincia di Nuoro, Orosei ha quasi 7.000 abitanti chiamati oroseini. Il Santo Patrono della città è San Giacomo Apostolo e si festeggia il 25 luglio. Se prenderete qui in affitto case o appartamenti vacanze scoprirete l’anima più autentica della Sardegna.
Turismo: le principali attrazioni a Orosei
Orosei ha un centro storico molto ricco. Tra i principali luoghi d’interesse segnaliamo la Chiesa di San Giacomo Apostolo, dedicata al Patrono del paese, la Chiesa Sas Animas, la Chiesa del Rosario e la Chiesa della Madonna del Rimedio. Prima di tuffarvi nelle splendide acque delle spiagge incontaminate che Orosei può offrire, meglio visitare anche la zona limitrofa a Orosei, che in passato è stata sede di un importante insediamento nuragico. Per ammirare queste bellezze suggeriamo l’affitto di appartamenti vacanze o case vacanze.
Cosa mangiare di buono a Orosei
La cucina di Orosei è basata essenzialmente sui prodotti delle campagne vicine. La frutta, la verdura e anche le carni della zona sono tra le più apprezzate di tutta la provincia. I piatti caratteristici del posto sono dei primi con pasta fatta a mano, conditi con sugo di carne. Tra i secondi, segnaliamo la carne di maiale e quella di agnello.
In affitto case vacanze per tutti i gusti.
Cultura ed eventi a Orosei
Orosei ha una storia molto antica e le manifestazioni seguono spesso un profilo in cui il carattere religioso viene integrato dagli aspetti profani della festa. Il calendario delle celebrazioni è ricco e copre tutto l’anno. A gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, a metà maggio Sant’Isidoro e a novembre San Gavino. Per passare qualche giorno di relax a Orosei suggeriamo di affittare delle case vacanze. Potrete scegliere tra diverse tipologie di case vacanze in affitto.
Clima e paesaggio a Orosei
Situato nella valle del fiume Cedrino a una distanza di 2,5 chilometri dal mare, Orosei fa parte della sub-regione della Baronia che si estende nella zona orientale della Sardegna. Il paese ha un clima secco, in cui i mesi estivi sono solitamente caldi e umidi. Le precipitazioni non sono elevate e si concentrano soprattutto in autunno. Confronta le offerte di case vacanze in affitto e trova la tua casa vacanze ideale!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Orosei
Orosei, in provincia di Nuoro, in Sardegna, è una delle località più celebri per la bellezza del suo litorale e del contesto paesaggistico in cui è inserito. Un itinerario a Orosei non può che partire dal suo centro storico antico, tra palazzi ed edifici religiosi ricchi di storia, e arriva fuoriporta in visita ad antichi siti archeologici e nuragici. Il suo punto più forte sono le spiagge e il mare turchese, da lasciare a bocca aperta, tra lidi di soffice sabbia chiarissima, immersi in una natura selvaggia. La spiagga più celebre di Orosei è anche Oasi naturale: si tratta della spiaggia di Bidderosa, una delle più apprezzate della costa centro-orientale della Sardegna. Si protende per oltre un chilometro ed è interrotta, al centro, da una formazione rocciosa. Assieme alle spiagge di Pedra Marchesa e Berchida, la costa di Orosei si prolunga per un'area di 4 chilometri da sogno. Una particolarità: molte spiagge di questo tratto restano non affollate anche in estate.