Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ortona
Splendida città d'arte e mare Ortona, in provincia di Chieti. La spiaggia di Ortona si estende per una ventina di chilometri da località Foro, lido Riccio e Lido dei Saraceni. La spiaggia di sabbia cambia spesso fisionomia alternando calette e scogliere e vegetazione mediterranea che profuma l'aria. Le località più suggestive sono Acquabella e Ripari di Giobbe, dove inizia la Costa dei trabocchi, curiosi attrezzi antichi per la pesca simili a palafitte posti sul mare. Ortona ha origini antiche come testimonia il suo affascinante centro storico, tutto da visitare. Da non perdere la Passeggiata Orientale e il suo panorama, il porto, Palazzo Farnese, il Castello Aragonese, e la Cattedrale dedicata a San Tommaso, che custodisce i resti terreni dell’Apostolo. Tante anchele manifestazioni dedicate al Santo: il “Vaporetto” di San Sebastiano (20 gennaio) e le festività il primo fine settimana di maggio, con la rievocazione storica del “Corteo delle chiavi d’argento”.