Desideri vivere un'esperienza a Ortona senza svotare il portafoglio? Sei nel luogo ideale. Con il supporto di CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Costo minimo garantito: le tariffe in appartamenti economici iniziano da soli 48 € a notte! Le vacanze low cost a Ortona sono alla tua portata. Il miglior periodo per risparmiare? per un soggiorno economico, considera di alloggiare a Ortona in giugno, come indicato dai nostri dati come il periodo più conveniente. Evita novembre se ami la tranquillità e scegli luglio per un'esperienza più serena e meno costosa. Affina la ricerca e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 81 offerte. Adatta la ricerca al tuo budget!

Casa vacanze e appartamenti a Ortona
Scegli le date e confronta 81 alloggi a Ortona
Le migliori offerte di case vacanza a Ortona scelte per te
Ortona: confronta 81 alloggi e trova case vacanze economiche da 48 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Ortona sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Ortona
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Ortona
🏠 Alloggi in affitto | 81 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 48 € |
💰 Mese più economico | giugno |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 11 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 10 |
Domande frequenti sugli alloggi a Ortona
Come affittare case e appartamenti vacanze a Ortona?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Ortona ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Ortona?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Ortona con piscina a uso esclusivo è di 390 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 11 casa vacanze a Ortona con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Ortona economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Ortona economica, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Ortona, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 48 € mentre il mese più conveniente risulta essere giugno.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Ortona da privati?
Per il tuo soggiorno a Ortona puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Ortona?
Nelle casa vacanze a Ortona, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Ortona?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Ortona è di 48 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 81 alloggi disponibili.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ortona
Splendida città d'arte e mare Ortona, in provincia di Chieti. La spiaggia di Ortona si estende per una ventina di chilometri da località Foro, lido Riccio e Lido dei Saraceni. La spiaggia di sabbia cambia spesso fisionomia alternando calette e scogliere e vegetazione mediterranea che profuma l'aria. Le località più suggestive sono Acquabella e Ripari di Giobbe, dove inizia la Costa dei trabocchi, curiosi attrezzi antichi per la pesca simili a palafitte posti sul mare. Ortona ha origini antiche come testimonia il suo affascinante centro storico, tutto da visitare. Da non perdere la Passeggiata Orientale e il suo panorama, il porto, Palazzo Farnese, il Castello Aragonese, e la Cattedrale dedicata a San Tommaso, che custodisce i resti terreni dell’Apostolo. Tante anchele manifestazioni dedicate al Santo: il “Vaporetto” di San Sebastiano (20 gennaio) e le festività il primo fine settimana di maggio, con la rievocazione storica del “Corteo delle chiavi d’argento”.