Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Otranto
Otranto è una meravigliosa cittadina abbarbicata sulle coste orientali pugliesi. Giunti a Otranto non potrete non rimanere incantati dal suo profilo di case bianche che si rispecchia nel mar Adriatico. Otranto comprende anche il punto più orientale della penisola italiana, Punta Palascia.
Se affitterete una casa vacanza o un appartamento vacanze a Otranto per tutta la stagione estiva non ve ne pentirete. Cercate tra le offerte di case in affitto e trovate quella giusta per voi!
Cosa visitare a Otranto
Monumenti e Architetture: tra le architetture religiose più importanti ecco spuntare alcune chiese, come ad esempio quella dedicata a Santa Maria Annunziata, la Chiesa di San Pietro, la Chiesa della Madonna dell'Altomare, la Chiesa di Santa Maria dei Martiri, la Chiesa di Santa Maria del Passo ed il Monastero di San Nicola di Casole.
Non fermatevi a queste bellezze, ci sono anche diverse cripte da visitare, tra le quali spicca la Cripta di San Nicola, la Cripta del Padreterno e poi ci sono anche alcuni palazzi molto interessanti, come ad esempio il Palazzo Lopez ed il Palazzo dei Mori, una costruzione antica, su più livelli!
Occhio anche ai castelli, ad Otranto non mancano certamente e tra questi ecco il Castello di Otranto, poi ci sono anche le torri, basti pensare alla Torre Fiumicelli, la Torre Santo Stefano, la Torre del Serpe e la Torre Sant'Emiliano!
Spazi Naturali: tante sono anche le aree naturali, tutte di grande impatto visivo, ognuna di esse meriterà sicuramente una visita, a partire dalla Grotta dei Cervi, passando per i laghetti, tra i quali il più importante risulta essere il Laghetto di Bauxite che si trova nei pressi di Baia dell'Orte, insomma, una grande cava da cui si estrae questo particolare materiale!
Cerca subito la disponibilità di case vacanza e appartamenti vacanza per trovare l'occasione migliore.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Otranto
Otranto in provincia di Lecce, unisce la sua bellezza architettonica a quella del territorio, con spiagge di sabbia bianca e acqua trasparente in uno dei punto più belli del Salento.
Sulla punta più orientale d’Italia, in fondo a un’insenatura della costa adriatica, Otranto conserva un fascino millenario nel centro storico chiuso entro le mura aragonesi e cresciuto attorno alla solenne Cattedrale quattrocentesca, che nei suoi tesori d’arte getta un ponte tra la cultura occidentale e quella orientale.
Ancora non è sopito il ricordo del terribile assedio dei turchi che la presero nel 1480, offuscarono per sempre lo splendore della città e uccisero 800 abitanti, ai quali è dedicata la Festa dei Beati Martiri idruntini il 13 e 14 agosto.
Da non perdere la visita dell’imponente Castello aragonese, dal quale si ammira dall’alto la città e il mare. Da vedere la Porta Alfonsina, la basilica di San Pietro, la cattedrale e le opere artistiche custodite all'interno, l'abbazia di San Nicola di Casole e l'ipogeo messapico nella Valle delle Memorie oltre a numerosi altri siti di interesse.
Otranto ha vinto spesso le 5 vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club per il mare più pulito d'Italia e fa parte anche dei Borghi più belli d'Italia dell'Anci, è stata insignita dal riconoscimento Unesco. Il litorale di Otranto è tra le mete più ambite delle vacanze salentine per lo splendido mare e per le distese di sabbia contornate di macchia mediterranea, così belle da evocare antichi miti come quello dello sbarco su queste spiagge di Enea dopo la fuga da Troia. Alla sua tutela provvede il Parco naturale regionale della Costa di Otranto-Santa Maria di Leuca e del Bosco di Tricase.
Otranto si gusta anche a tavola: orecchiette, olio d'oliva, cucina salentina, pesce e vini Doc.
La località è famosa anche per gli eventi come la festa patronale di San Francesco di Paola l'ultima settimana di maggio, i festeggiamenti in onore dei Beati Martiri di Otranto il 12-15 agosto, il Capodanno di Otranto dal 22 dicembre al 1 gennaio.
E poi ci sono le celebri spiagge, sia scogliere rocciose che litorali sabbiosi. Più a nord si trova anche l'oasi protetta dei laghi Alimini.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Otranto
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Otranto?
Il costo minimo per soggiornare a Otranto è di 29 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 205 case vacanza a Otranto. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Otranto?
Non temere! Sono disponibili 115 case vacanza a Otranto che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Otranto che ammette animali costa 148 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Otranto?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Otranto non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Otranto?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Otranto con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 202 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 42 casa vacanze con piscina a Otranto. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Otranto economici?
A Otranto, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 29 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze a Otranto, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Otranto?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e aria condizionata sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Otranto. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Otranto da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 205 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Otranto direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!