Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Pachino
La località di Pachino è molto amata non solo da chi cerca mare e città d'arte, ma anche dai golosi. Comune della provincia di Siracusa, è famoso per aver dato il nome anche al tipo di pomodoro ciliegino che nasce in queste terre ed è conosciuto in tutto il mondo. A cavallo tra il Mar Mediterraneo e del Mar Ionio, il territorio include il borgo marinaro di Marzamemi, molto conosciuto, dove si svolge anche il Festival del Cinema di Frontiera. Pachino conta 8 km di spiagge, rilassanti o vivaci, libere o attrezzate, sempre splendide. Le più famose sono Lido, Cavettone e Morghella , sulla costa ionica e Cuffara, Costa dell'Ambra e Punta delle Formiche dalla parte del Mediterraneo. Mare blu e ricchi fondali rendono questa zona un paradiso per immersioni e snorkeling.