Informazioni generali
Palermo è il capoluogo della Sicilia. Se sceglierete di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza a Palermo e provincia non vi mancherà nulla: la sua storia millenaria le ha regalato infatti un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti di mura puniche per giungere a ville liberty, passando da chiese barocche e teatri neoclassici, spiagge bianche dal mare cristallino come Mondello.Cercate tra le offerte di case vacanze in affitto e trovate quella giusta per voi!
Cosa visitare
Cominciate il vostro tour in case vacanze o appartamenti vacanza in affitto partendo dal centro storico di Palermo, ricchissimo di testimonianze del suo passato, diviso in quattro mandamenti legati alle due arterie storiche della città: il Cassaro e via Maqueda che incrociandosi creano la piazza Quattro Canti di Città. Da non perdere il Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, la chiesa di san Giovanni degli eremiti, quella di Santa Maria della Catena, il teatro Massimo, la Palazzina cinese, i giardini inglesi, piazza Pretoria, il Charleston a Mondello, il foro italico.
Eventi
Tante manifestazioni animeranno la vostra vacanza in appartamenti e e case vacanze in affitto a Palermo. La festa della tradizione più importante di Palermo e forse della Sicilia è quella dedicata alla santa patrona Rosalia che rappresenta un evento a cui prendono parte migliaia di persone e si svolge con la processione dei carri trionfali della santa e giochi pirotecnici sul lungomare del Foro Italico. Importanti e molto seguiti il Palermo film Festival, il Premio letterario Mondello, il Rally aereo di Sicilia, il rally targa Florio, il World festival on the beach.
Enogastronomia
Se siete golosi, sarete felici di aver preso una case vacanze o un appartamento vacanze in affitto a Palermo. I palermitani sono soliti seguire la stagionalità dei prodotti in cucina. Le ricette tipiche sono innumerevoli, tra le principali: pane con la milza, pane e panelle, pane e crocchè, sfincione, arancine. Tra gli antipasti spicca la caponata, la pasta con le sarde, la pasta alla norma; tra i secondi le sarde a beccafico, le polpette di sarde, il capretto con patate, la parmigiana. Tra i dolci i cannoli e la cassata.
Cultura e svago
Se siete a Palermo non potete non visitare i mercati storici cittadini (Vucciria, Ballarò e il capo) dove comprare prodotti tipici a bassissimo costo e dove gustarsi la caratteristica e rumorosa spesa dei palermitani. Palermo è anche la città del teatro per eccellenza. Altro punto di forza di Palermo è il mare: Mondello, la spiaggia dei Palermitani è bianca con acqua azzurra. Scopritela prendendo in affitto un appartamento vacanza o una delle caratteristiche case vacanze in affitto vicino a Mondello.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Palermo
Palermo, crocevia di storia e di culture: le origini antiche e le dominazioni che si sono alternate in questa terra hanno dato vita a una città dai mille volti, dove antico e moderno convivono.
Ed è tra la gente che è bello scoprire Palermo: passeggiando e curiosando per i mercati rionali: la Vuccirìa, il più antico, Ballarò, uno dei più famosi e poi Borgo Vecchio, vicino al porto, e il mercato delle Pulci in piazza Perranni.
Palermo si gusta anche a tavola provando i mille sapori tra le bancarelle e i banchi di street food locale: panelle, sfincioni, arancine, pesce fresco.
La città di Palermo mantiene forte il legame con il mare: qui è operativo uno dei maggiori porti d'Italia, e ancora oggi la pesca è tra i settori trainanti dell'economia locale.
A Palermo si può unire una vacanza culturale in una pregiata città d'arte a del turismo balneare, vista la ricchezza di belle spiagge e stabilimenti, a partire dal litorale più famoso, Mondello, "la spiaggia dei palermitani".
Da vedere la Cattedrale, con le reliquie di Santa Rosalia, la chiesa sconsacrata di San Giovanni degli Eremiti,create sulle fondazioni di un’antica moschea, il neoclassico Teatro Massimo, le piazze le architetture storiche, le botteghe, e il lungomare.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Palermo?
Il costo minimo per soggiornare a Palermo è di 40 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 533 case vacanza a Palermo. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Palermo?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 41 case vacanza a Palermo dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Palermo. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Palermo che ammette animali è di 109 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Palermo?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Palermo ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Palermo?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Palermo con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 307 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 16 casa vacanze con piscina a Palermo. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Palermo economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Palermo economica, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. In questa maniera, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Palermo, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 40 € mentre il mese più economico è gennaio. Prenota e risparmia fino al 50%!