Cerchi un'avventura memorabile a Palermo e provincia che non costi una fortuna? Hai scelto il luogo corretto. Con CaseVacanza.it, è straordinariamente semplice e conveniente trovare e prenotare case vacanze economiche. Prezzo minimo garantito: goditi la tua avventura in appartamenti economici a partire da 28 € a notte. Gli affitti a Palermo e provincia low cost sono una realtà. Valuta il miglior momento per viaggiare? ti suggeriamo di soggiornare a Palermo e provincia nel mese di gennaio che, dai nostri dati, rappresenta il mese più vantaggioso. Evita gennaio se ami la tranquillità e scegli agosto per un'esperienza più serena e meno costosa. Ottimizza la ricerca e risparmia: usa il filtro "Prezzo" e scopri tra 4.362 annunci. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a Palermo e provincia
Scegli le date e confronta 4.362 alloggi a Palermo e provincia
Le migliori offerte di case vacanza a Palermo e provincia scelte per te
Palermo: confronta 4.362 alloggi e trova case vacanze economiche da 28 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Palermo e provincia sul mare

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Palermo e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 4.362 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 28 € |
💰 Mese più economico | gennaio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 1.055 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 615 |
Domande frequenti sugli alloggi a Palermo e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Palermo e provincia?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Palermo e provincia ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Palermo e provincia?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Palermo e provincia con piscina è di 320 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Palermo e provincia con piscina tra 1.055 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Palermo e provincia economici?
Le case vacanze a Palermo e provincia economiche partono da un prezzo minimo di 28 €. Il mese più conveniente è, invece, gennaio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Palermo e provincia, il sistema ti mostrerà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Palermo e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 4.362 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Palermo e provincia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Palermo e provincia?
Nelle casa vacanze a Palermo e provincia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Palermo e provincia?
Il costo minimo per soggiornare a Palermo e provincia è di 28 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 4.362 case vacanza a Palermo e provincia.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Palermo
La provincia di Palermo occupa una porzione del settore nord-occidentale della regione Sicilia. Si affaccia sul Mar Tirreno e comprende anche l’isola di Ustica. Capoluogo di provincia è la città di Palermo, che conta più di 650.000 abitanti chiamati palermitani. Il Santo Patrono della città è Santa Rosalia e si festeggia il 15 luglio. Per ammirare le bellezze di Palermo vi suggeriamo di prendere in affitto una delle case vacanze o appartamenti vacanze disponibili.
Turismo
La sua storia millenaria ha regalato a Palermo un notevole patrimonio artistico e architettonico che comprende diversi stili architettonici. Per ragioni culturali, artistiche ed economiche Palermo è una delle principali mete turistiche della Sicilia e dell’intero sud Italia. Assolutamente da non perdere il centro storico della città e la località balneare di Mondello.Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Enogastronomia
La cucina palermitana è ricca e variegata. Tra primi piatti, specialità locali sono la pasta con le sarde, la pasta con la mollica e la caponata di melanzane. Un posto a parte merita il famosissimo pani ca' meusa. Palermo è nota anche per lo sfincione, ma soprattutto per le panelle. Per gustare questi piatti il consiglio è di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza. In affitto case vacanze per tutti i gusti
Cultura ed eventi in Provincia di Palermo
Palermo è una città ricca di teatri. Il più noto è certamente il Teatro Massimo, che è il più grande teatro d'Italia e uno dei più grandi teatri lirici d'Europa. Il Teatro Politeama, invece, è il secondo teatro della città per grandezza. Le tradizioni popolari di Palermo si esprimono attraverso innumerevoli usanze, feste e sagre, Tra queste segnaliamo la festa di Santa Rosalia. Per ammirare il fascino di Palermo affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di Palermo
Il clima di Palermo è di tipo mediterraneo, caratterizzato da temperature miti e precipitazioni concentrate soprattutto nel semestre invernale. Gli inverni generalmente brevi e freschi, mentre le estati sono lunghe e torride. Scegliete fra la vasta offerta di case vacanze in affitto e trovate il vostro soggiorno ideale!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Palermo
La provincia di Palermo è nella parte settentrionale della Sicilia, verso il mar Tirreno e ospita al suo interno una ventina di riserve naturali e numerose aree marine protette. Le destinazioni più famose per gli amanti del mare sono Mondello, la cosiddetta "spiaggia dei palermitani", Cefalù, che ad acqua trasparente e spiagge unisce un ricco patrimonio architettonico e monumentale, Sferracavallo, con i suoi fondali che attirano ogni anno i sub da tutta Italia, l’Isola delle Femmine e, più a largo, l’isola di Ustica, con calette e reperti archeologici, anche questa meta ambita per praticare diving. Il territorio nei dintorni di Palermo è in prevalenza montuoso e una parte è protetta dal Parco Regionale delle Madonie. Numerose anche le aree archeologiche e i tesori artistici disseminati in tutta la provincia, a partire dal capoluogo, Palermo, città d’arte e di storia, o Bagheria con le sue ville settecentesche. Completano l’offerta i centri termali di Termini Imerese e Sclafani Bagni e tante manifestazioni folcloristiche durante tutto l’anno, che meritano da sole un viaggio nella zona. Il calendario locale è fitto di appuntamenti: la festa di Santa Rosalia e la Targa Florio a Palermo in estate, come ilrally internazionale di Sicilia. Tra le sagre dedicate ai prodotti tipici si segnala a Gangi una festa campestre dedicata alla spiga; a Cerda c'è la sagra del carciofo; a Isnello si festeggia la "tuma" e la ricotta. Tra le manifestazioni più caratteristiche, il carnevale di Termini Imerese, e l'estate a Cefalù. Suggestive le sacre rappresentazioni dedicate ai Santi patroni e quelle del periodo pasquale.