Con le case vacanza a Palinuro vivi il viaggio in modo autentico, come un abitante del posto. Nessun orario da rispettare, solo il piacere di gestire il tempo come vuoi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. Una formula di soggiorno che ti fa sentire accolto, non solo ospite.

Casa vacanze e appartamenti a Palinuro
Scegli le date e confronta 223 alloggi a Palinuro
Le migliori offerte di case vacanza a Palinuro scelte per te
Palinuro: confronta 223 alloggi e trova case vacanze economiche da 43 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Palinuro sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Palinuro
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Palinuro
🏠 Alloggi in affitto | 223 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 43 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e con terrazza |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 69 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 35 |
Domande frequenti sugli alloggi a Palinuro
Come si fa ad affittare una casa vacanza a Palinuro in modo semplice e sicuro?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Palinuro non è mai stato più facile di così.
Le case vacanze con piscina a Palinuro sono costose?
Vuoi sapere quanto costa una casa vacanza a Palinuro con piscina? In media 202 € a notte, con variazioni legate alla stagione. Inserisci le date e scegli tra 69 offerte attive.
Case vacanze e appartamenti a Palinuro a prezzi accessibili: come trovarli?
A Palinuro, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 43 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Palinuro, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Palinuro direttamente da privati?
Per il tuo soggiorno a Palinuro puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
I servizi più desiderati nelle case vacanze a Palinuro: quali sono?
Dai nostri dati risulta che piscina, animali ammessi e con terrazza sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Palinuro.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Palinuro
Il nome di questa località è legato alla leggenda. Palinuro fu infatti il nocchiero di Enea, che raggiunse le sponde italiane a nuoto, dopo essere caduto dalla sua nave nel sonno. Mito a parte, si tratta di una delle località più rinomate del Cilento, affacciata da una parte su uno splendido mare, riparata dall'altra dai fascinosi paesaggi naturali della parte bassa della Campania. Un luogo perfetto per una vacanza al mare e nella natura, che porta ogni anno molti ad affittare qui la loro casa vacanza, a cercare appartamenti e affittacamere.
Cosa vedere a Palinuro
Il variegato paesaggio della costa si presenta con ampie distese sabbiose dove trovano spazio stabilimenti e spiagge libere. Ad intervallarle, una serie di insenature rocciose e scogliere, che danno vita a luoghi riservati e spettacolari grotte. Lungo la costa di Palinuro si trovano così luoghi incantevoli, come la spiaggia dell'arco naturale e, soprattutto, la baia del buon dormire. Una caletta intima che regala acque limpidissime, in uno scenario da paradiso tropicale. Oltre le spiagge, vanto di Palinuro sono le grotte che si aprono nella roccia. Tra le più rinomate, la Grotta Azzurra, la Grotta del Sangue, che si colora di sfumature di rosso, e la Grotta dei Monaci, in cui le forme che assume la roccia richiamano profili di religiosi. Parti alla scoperta di questo e molto altro affittando la tua casa vacanza a Palinuro o il tuo appartamento.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Palinuro
Palinuro è una nota località turistica della Campania, ideale per una vacanza al mare in estate o fuori stagione, tra arte, natura e prodotti tipici. Splendida località allungata su un crinale che separa le valli dei fiumi Lambro e Mingardo, nel basso Cilento, è immersa in un paesaggio caratterizzato da ulivi, viti e fichi. Nei pressi di Palinuro si trova l’antico abitato di Molpa, di probabile fondazione greca e poi abbandonata dopo i feroci saccheggi dei saraceni. Furono proprio i profughi di Molpa a fondare Centola. Oggi Palinuro, sul mare, e Centola in collina, costituiscono una meta turistica di prim’ordine, frequentata da migliaia di turisti attirati da limpide acque e spiagge, tra cui la famosa spiaggia dell’Arco naturale alla foce del Mingardo. A queste si associa il fascino del promontorio di capo Palinuro, uno sperone calcareo che si protende nel mare con pareti a strapiombo che culminano nella punta del Telegrafo. Ben lungi dall’essere un blocco monolitico, capo Palinuro è una sorta di merletto geologico, uno dei principali poli speleomarini del Mediterraneo, traforato da ben 35 caverne e grotte sommerse che traggono nome dalle loro principali caratteristiche o dai colori che in esse predominano come, solo per citarne alcune, la Grotta Azzurra, la grotta d’Argento o la Grotta Sulfurea. Tra le mille spaccature nelle rocce, sopra cui svetta il faro di capo Palinuro, nidificano numerose varietà di uccelli e crescono piante rarissime, uniche al mondo, e fiori tipici del clima mediterraneo. Dal porto partono quotidianamente imbarcazioni che conducono i turisti alla scoperta delle grotte con brevi soste per il bagno. Sulla costa, in località Saline si possono ammirare spettacolari esempi di dune fossili che costituiscono un ambiente naturale molto particolare, popolato da organismi vegetali che, nell’insieme, costituiscono una fitocenosi unica, estremamente sensibile ai disturbi antropici e, pertanto, da salvaguardare. Palinuro è ricca di ville e villette, case vacanza e appartamenti dove vivere l'autenticità del posto, tra le botteghe e i ristoranti locali. La cittadina si sera si accende con una vita notturna animata da un calendario di eventi vivace e di qualità. La Notte del Mito è la manifestazione più importante e ricorda il passaggio delle navi in fuga dalla città di Troia.
Altri tipi di alloggi vacanza a Palinuro
Altre località simili a Palinuro per una vacanza in città
- Acciaroli
- Acquafredda
- Agnone Cilento
- Alano
- Capaccio Scalo
- Caprioli
- Castrocucco
- Cersuta
- Cirella
- Lentiscosa
- Marina di Ascea
- Marina di Camerota
- Marina di Casal Velino
- Mattine
- Ogliastro Marina
- Paestum
- Pioppi
- Policastro Bussentino
- Punta Licosa
- San Marco
- San Nicola A Mare
- Santa Caterina
- Val d'Agri
- Villammare