Informazioni Generali
Parabita è una località della provincia di Lecce, in Puglia. Dista soli 13 Km dal mar Ionio e 41 Km da Lecce.
Questo comune conserva ancora alcune bellezze interessanti: per esempio la Grotta delle Veneri, all'interno della quale sono state ritrovate due statuine in osso che raffigurano due donne in stato di gravidanza, risalente all'era paleolitica.
Cosa Visitare
Sono molte le architetture religiose. Tra queste, la Chiesa di San Giovanni Battista, la Basilica della Madonna della Coltura, la Chiesa dell'Immacolata, il Convento di Santa Maria dell'Umiltà, la Chiesa di Sant'Anna, la Chiesa di Sant'Antonio, quella del Sacro Cuore di Gesù e diverse Cripte. Interessanti anche le architetture civili e militari. Tra quelle civili troveremo il Palazzo Ramis, Palazzo Vinci, Palazzo Ferrari, Palazzo dei Veneziani e Palazzo D'Alfonso, mentre tra quelle militari il Castello Angioino è notevole.
Spazi Naturali
Prendere in affitto una struttura per vacanze a Parabita garantisce relax, mare, belle spiagge e grandi aree naturali. Le Serre Salentine rappresentano nella zona un elemento collinare di gran rilevanza. Anche alcuni siti archeologici, i quali conservano alcuni ritrovamenti, a partire dai Frantoi Ipogei, fino ad arrivare alla Grotta delle Veneri, che si presenta come una cavità naturale con ben due cunicoli distinti.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Parabita
Parabita è un comune in provincia di Lecce, nel Salento, a circa 13 km dal litorale del mar Ionio.
E' una località immersa in un contesto paessaggistico suggestivo, tra masserie, case rurali, uliveti secolari se offre una vacanza con uno dei lati più autentici e meno conosciuti di questo angolo di Puglia. E' anche una zona famosa per i suoi reperti archeologici.
Qui infatti si trova la “Grotta delle Veneri”, uno degli insediamenti archeologici più importanti del Salento.
Tra i punti di interesse a Parabita ci sono anche diversi edifici religiosi, e il castello Angioino.
Tra gli eventi da non perdere c’è la festa patronale, l’ultimo fine settimana e lunedì di maggio, dedicata a Maria SS. della Coltura.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Parabita?
Il costo minimo per soggiornare a Parabita è di 40 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 23 case vacanza a Parabita. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Parabita?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Parabita che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 65 case vacanza a Parabita che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Parabita?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Parabita non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Parabita?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Parabita con piscina è di 380 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Parabita con piscina tra 68 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Parabita economiche?
Le case vacanze a Parabita più economiche partono da un prezzo minimo di 40 €. Il mese più conveniente è, invece, maggio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Parabita, il sistema ti indicherà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!