Vuoi goderti un viaggio in provincia di Parma senza compromettere il budget? Sei decisamente nel posto giusto. Grazie a CaseVacanza.it, è straordinariamente semplice e conveniente trovare e prenotare case vacanze economiche. Garanzia del prezzo più basso: goditi la tua avventura in appartamenti economici a partire da 49 € a notte. Gli affitti in provincia di Parma low cost sono una realtà. Il miglior periodo per risparmiare? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare in provincia di Parma durante gennaio, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Il mese con più prenotazioni è dicembre, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita in provincia di Parma nel mese di aprile. Ottimizza la ricerca e risparmia: con il filtro "Prezzo", puoi vedere tra 96 offerte quella migliore per il tuo budget. Adatta la ricerca al tuo budget!

Casa vacanze e appartamenti a Parma e provincia
Scegli le date e confronta 531 alloggi a Parma e provincia
Le migliori offerte di case vacanza a Parma e provincia scelte per te
Parma: confronta 531 alloggi e trova case vacanze economiche da 61 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Parma e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Parma e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 531 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 61 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 190 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 153 |
Domande frequenti sugli alloggi a Parma e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Parma e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Parma e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Parma e provincia?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Parma e provincia con piscina è di 182 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Parma e provincia con piscina tra 190 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Parma e provincia economici?
A Parma e provincia, il costo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 61 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Parma e provincia, potrai identificare le case con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Parma e provincia da privati?
Per il tuo soggiorno a Parma e provincia puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Parma e provincia?
Nelle casa vacanze a Parma e provincia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Parma e provincia?
Il costo minimo per soggiornare a Parma e provincia è di 61 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 531 case vacanza a Parma e provincia.
Trova la casa vacanza in provincia di Parma ideale per il tuo viaggio
Parma è una provincia della regione Emilia Romagna. La provincia di Parma è una zona dalle mille risorse: dalle meraviglie architettonico-culturali del capoluogo, come la meravigliosa piazza Duomo di rosa vestita, alle delizie enogastronomiche locali, come il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano e alla vita rilassata e frizzante delle sue giornate e serate in tipico stile emiliano. Molto conosciuta come sede universitaria, è anche una delle città più antiche, che già nel 1545 divenne capitale del Ducato di Parma e Piacenza. Affittare una casa vacanza o un appartamento a Parma non deluderà nemmeno il turista più esigente.
Cosa visitare in provincia di Parma
Durante il vostro soggiorno in una delle numerose e moderne case vacanze, d'obbligo visitare il capoluogo, Parma, con Piazza Duomo, il Battistero e il Palazzo Vescovile e la caratteristica Chiesa di San Vitale. Vicino alla cattedrale sorge San Giovanni Evangelista, edificio rinascimentale. Le architetture civili sono tante e tra queste spicca Palazzo della Pilotta, il Palazzo del Comune, il Palazzo del Governatore, il Palazzo Episcopale, Palazzo Pallavicino, Palazzo Tirelli, Palazzo Boselli ed alcuni teatri storici, tra cui il Teatro Regio ed il Teatro Farnese. Interessanti saranno anche alcune architetture militari e monumenti di questa città. Tra i primi, la Porta San Francesco, Porta Santa Croce, Porta San Michele, Porta Nuova e Porta San Barnaba. Tra i monumenti, la ”Cittadella”, il Monumento a Verdi, il Monumento a Bottego, Monumento al Partigiano, Monumento al Correggio e tanti altri. Meritano senz’altro una visita le bellezze naturalistiche della Bassa parmense, sulle tracce di Giovannino Guareschi, l'inventore di Don Camillo e Peppone.
Eventi in provincia di Parma da non perdere
Durante le vacanze, molte fiere e sagre, che animano tutte le stagioni nei diversi borghi, allieteranno la permanenza. A Parma, il capoluogo, si svolgono regolarmente manifestazioni culturali come il Festival Verdiano, interamente dedicato alle opere del compositore parmense Giuseppe Verdi. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla musica, alla danza e al teatro; ampio spazio viene consacrato alle arti letterarie, come l'annuale svolgimento del ParmaPoesiaFestival.
Cosa mangiare di buono in provincia di Parma
La provincia di Parma è famosa nel mondo per i suoi prodotti alimentari e per la sua cucina, in particolare per il Parmigiano Reggiano e per il Prosciutto di Parma. Ricordatevi di assaggiare, tra i salumi prodotti nel parmense, anche il Salame di Felino e il Culatello di Zibello. Tra i piatti tipici la torta fritta, i tortelli d’erbetta, gli agnolini in brodo, il soufflè di parmigiano, lo stracotto di manzo o gallina. Tra i vini spicca il Lambrusco. Sapori da scoprire grazie a un soggiorno nelle case vacanze in affitto in zona.
Cultura ed eventi in provincia di Parma
In provincia di Parma la musica è cosa seria. Dall’orchestra sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini con sede a Parma, al rock, al punk al rap. La provincia di Parma è al terzo posto in Italia tra le province in cui si spende inoltre maggiormente per le attività sportive.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Parma
La provincia di Parma si snoda tra terre verdiane, musica, città d’arte e tanta buona cucina. Si respira arte in questi luoghi, vissuti da artisti e compositori come Antelami, Parmigianino, Verdi e Toscanini. Il territorio comprende una parte più pianeggiante, la Bassa parmense, tra i comuni di Mezzni e Polesine e i castelli, di Fondanellato e rocca Meli Lupi di Soragna, e una più montuosa, l’Appennino Parmense, ideale per tante attività all’aria aperta, passeggiate ed escursioni nel Parco dei Cento laghi e dintorni. L’area è attraversata da una fitta rete di sentieri Cai: si parla di oltre 100 itinerari. Per chi si chiede cosa fare in provincia di Parma un’altra idea è scoprirla attraverso un itinerario tra le Terre Verdiane. Nella Bassa paesini e sentieri lungo il Po si possono scoprire anche con percorsi integrati con traghetto e bicicletta. E poi c’è lo shopping: in questa zona sorge infatti il Fidenza Village, un outlet con oltre cento negozi di grandi firme meta di turisti italiani e stranieri. In provincia di Parma una vacanza diventa rilassante alle terme: Monticelli, Salsomaggiore, Tabian, Sant’Andrea Bagni sono tra le destinazioni più famose situate in belle zone collinose. Tra Parma e dintorni è bello perdersi tra borghi e centri storici, botteghe e assaggi. Siamo in una delle province più interessanti dal punto di vista enogastronomico, che vanta prodotti famosissimi come il Parmigiano Reggiano, ilfungo porcino, il fungo di Borgotaroche ha ottenuto la certificazione IGP, il Culatello di Zibello e il Salame di Felino, tanto per citare i più famosi. A Colorno ha sedel’Alma, la scuola internazionale di cucina e da non trascurare è la produzione di vini Doc.