Le migliori offerte di appartamenti e case vacanza in Provincia di Pavia
Scopri la nostra selezione esclusiva di case vacanza in Provincia di Pavia e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, puoi confrontare i top 112 annunci dalla nostra lista e prenotare la casa vacanza in Provincia di Pavia più adatta alle tue esigenze.
Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia con piscina
Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia con piscina.
Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia con giardino
Se durante le tue vacanze adori rilassarti all'aria aperta, allora non puoi rinunciare alla nostra proposta di Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia con giardino. Clicca sul bottone qui sotto e scopri tutti gli alloggi con giardino disponibili.
Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia con animali ammessi
Sei alla ricerca di Case e appartamenti vacanza in Provincia di Pavia che ammettono animali domestici? Scopri i migliori alloggi Pet Friendly per il tuo cane o altro amico a 4 zampe e prenota tra le strutture disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Pavia
Placidi scenari dell'Oltrepò che degradano nelle risaie della Lomellina, i castelli e le testimonianze medievali, i vini caratteristici della zona. Tutto questo e molto altro è la provincia di Pavia, un territorio dal carattere molto identitario, nelle sue architetture, nelle tipicità gastronomiche e vinicole della zona e nella cultura dei suoi abitanti. Una regione lombarda che merita di essere considerata da chiunque voglia affittare una casa vacanza e vivere l'atmosfera contadina che un tempo si respirava nella Pianura Padana.
Cosa visitare in Provincia di Pavia
La città di Pavia è piena di splendide architetture, a cominciare da quelle religiose come il Duomo cittadino, ricostruito su modello rinascimentale da antiche spoglie medievali, e la celebre e meravigliosa Certosa di Pavia, appena fuori i confini cittadini. Il Ponte Coperto trecentesco, il Castello Visconteo e le chiese medievali e romaniche disseminate in città sono un fantastico corollario per il tuo soggiorno in casa vacanza, così come i parchi che fiancheggiano il Ticino.
Eventi in Provincia di Pavia da non perdere
Numerose iniziative nella provincia di Pavia sono volte alla riscoperta del suo passato longobardo, attraverso visite guidate, mostre e itinerari alla scoperta del territorio. Non mancano ovviamente degustazioni di prodotti tipici nel corso delle stagioni, dai rinomati vini dell'Oltrepò alle castagnate, fino alla polenta. Qualsiasi momento scegli per prendere in affitto la tua casa vacanza, il pavese saprà accoglierti con un vasto ventaglio di appuntamenti.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Pavia
Dalla tua casa vacanza potrai partire per scoprire i molteplici sapori di queste terre, e miglior inizio non ci può essere che assaggiando i vini dell'Oltrepò pavese, tra cui Bonarda, Casteggio, Pinot Nero e Pinot Grigio. Protagonista è anche il maiale, che si trova nel salame di Varzì, nei ciccioli e nel cotechino pavese, così come il salame d'oca. Il territorio di Pavia è anche zona di riso, coltivato nelle varietà Carnaroli, Vialone e Lencino.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Pavia
A breve distanza da Milano, Pavia è facilmente raggiungibile in macchina o in treno. Il periodo migliore per visitarla è probabilmente la primavera, quando il clima favorevole e la luce permettono di ammirare al massimo splendore parchi e architetture della zona. Anche il periodo natalizio, nonostante il freddo, è molto suggestivo per visitare questi luoghi, che si riempiono di mercatini e di un'atmosfera suadente, che potrai vivere affittando una delle tante case vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Pavia
La provincia di Pavia si estende nei dintorni della confluenza del fiume Ticino con il Po e comprende terre di grande fascino tra fiumi e canali come la Lomellina, famosa per le coltivazioni di riso e i suoi panorami d’acqua e l’Oltrepò, con le sue valli disseminate di vigneti. Il territorio si estende fino ai confini con l’Emilia Romagna, tra boschi e castelli.
Provincia delle vie d’acqua, qui arriva il Naviglio Pavese, che parte da Milano e durante il suo corso costeggia la Certosa di Pavia tra vecchi mulini e bei paesaggi. C’è poi il Naviglio di Bereguardo, tra i preferiti dagli appassionati di canoa. L’Oltrepò è una destinazione perfetta per un viaggio enogastronomico tra vigneti e bei centri storici con quartieri medievali e antichi come Voghera e Varzi.
Chi ama il cicloturismo e le strade tematiche qui trova mota scelta: ci sono ad esempio oltre 25 itinerari che si diramano nel Parco fluviale del Ticino, oppure si può affrontare una parte dell’antica Via Francigena, proclamata dal Consiglio d’Europa “Grande Itinerario Culturale Europeo”.
Parte invece da Varzi e arriva a Genova l’antica “via del sale”, tra borghi e castelli. Ci si rilassa invece alle terme di Salice Terme, Rivanazzano e Miradolo.
A tavola, il riso della Lomellina è re degli ingredienti (e le risaie meritano una visita) abbinato ai vini dell’Oltrepò. Da provare gli insaccati, il salame d’oca e il bisson, un dolce originale.
Informazioni utili sugli alloggi vacanza in Provincia di Pavia
112 |
da 50 € |
maggio |
piscine, animali domestici ammessi e internet |
43 |
28 |
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Pavia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Pavia è di 50 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 112 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Pavia?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 28 case vacanza in Provincia di Pavia dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Pavia. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Pavia che ammette animali è di 190 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Pavia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Pavia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Pavia?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Pavia con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 145 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 43 casa vacanze con piscina in Provincia di Pavia. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Pavia economiche?
In Provincia di Pavia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 50 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione della casa vacanze in Provincia di Pavia, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Pavia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Provincia di Pavia risultano essere: piscine, animali domestici ammessi e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Pavia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 112 offerte la tua casa vacanza in Provincia di Pavia da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!
Le migliori destinazioni per una vacanza
Altre località da visitare
Alloggi vacanza disponibili in Provincia di Pavia