Informazioni generali
Perugia custodisce tesori artistici e monumentali. Anche se conserva l’aspetto e il ritmo di vita di un piccolo borgo medievale fortificato, Perugia ha una vita cittadina molto intensa, grazie alla presenze di una delle più antiche Università della penisola , oltre che della maggiore Università per stranieri d’Italia. Affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze a Perugia significa poter approfittare della vivace vita cittadina.Con le case vacanze in affitto in questa zona non vi perderete nemmeno un evento in calendario!
Cosa visitare
La Fontana Maggiore è uno dei monumenti principali e simboli di Perugia, che vede il centro storico cinto ancora da mura etrusche. Meravigliosi i palazzi antichi come quello dei Priori, Palazzo del Capitano del Popolo, palazzo Gallenga-Stuart. Tra le chiese spiccano la cattedrale di san Lorenzo, la basilica di San Domenico, san Pietro, il tempio di Sant’Angelo e l’oratorio di san Bernardino. Visitateli durante il vostro soggiorno in appartamento vacanza o case vacanze in affitto a Perugia.
Eventi
Perugia regala ai visitatori un calendario di eventi rinomati e conosciuti in tutta Europa. Se amate il cioccolato, prenotate la vostra casa vacanze durante Eurochocolate, la kermesse europea del cioccolato a ottobre. Se amate la musica, prenotate il vostro appartamento vacanza a luglio per Umbria Jazz, la più importante rassegna jazz in Italia. La Fiera dei morti è una grande fiera popolare della prima settimana di novembre sin dal Medioevo. La Marcia per la pace Perugia-Assisi, con cadenza biennale,è a ottobre. Case vacanze in affitto e svaghi per tutti i gusti!
Enogastronomia
La cucina perugina sarà unasorpresa per chi è qui in case vacanze o appartamenti vacanze in affitto.Si basa sui prodotti agricoli e dell'allevamento locale e comprende diverse pietanza a base di cacciagione. Fra i primi: gli gnocchi di patate al sugo d'oca, le tagliatelle al ragù con rigaglie di pollo e i cappelletti in brodo. Per i secondi, tipicamente perugini sono il piccione arrosto ripieno e in carrozza, la porchetta di maiale, e gli arrosti misti alla brace. Il dolce tipico è il torcolo di San Costanzo.
Cultura e svago
Perugia è considerata una della capitali della cultura Italiana. E' l'ideale se volete affittare una casa vacanze o appartamento vacanza per soggiorni culturali. Innumerevoli i musei tra cui la Galleria nazionale umbra, contiene la maggiore raccolta di opere, dal XIII al XIX secolo, di artisti (tra gli altri Arnolfo di Cambio, Piero della Francesca, il Perugino, Pinturicchio) passati per l'Umbria. Ci sono molte case vacanze in affitto disponibili.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Perugia
Immersa nel verde, Perugia è l'ideale per chi ama le escursioni e gli sport legati alla montagna. È possibile praticare, infatti, escursioni in mountain bike, arrampicata sportiva, alpinismo oppure partire all'esplorazione delle grotte o della Perugia sotterranea.
La città, tuttavia, mette a disposizione anche numerose attrattive turistiche per chi desidera una vacanza più tranquilla e volta alla scoperta della cultura e della storia del luogo. Il Giardino Frontone, per esempio, è uno degli spazi verdi che la caratterizzano: il luogo ideale per fare pic-nic all'aperto o per brevi passeggiate.
Se si ha voglia di un viaggio fuori-porta, invece, si può partire alla volta del Lago Trasimeno per trascorrere una giornata ugualmente rilassante.
Chi desidera restare in città ha a disposizione numerosi luoghi d'interesse turistico da visitare: la Rocca Paolina risalente alla metà del 1500 circa, per esempio, oppure la Città Vecchia ancora più antica.
Uno degli edifici religiosi più suggestivi, invece, è il Tempio di Sant'Angelo: immerso nel verde di un grande giardino, è dotato all'interno di architetture in stile gotico. La Basilica di San Pietro vale anch'essa una visita: contiene una delle maggiori collezioni d'arte di Perugia della quale fanno parte anche dei dipinti di Giorgio Vasari.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Perugia?
Il costo minimo per soggiornare a Perugia è di 20 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 212 case vacanza a Perugia. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Perugia?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Perugia che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 72 case vacanza a Perugia che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Perugia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Perugia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Perugia?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Perugia con piscina è di 330 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Perugia con piscina tra 217 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Perugia economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze a Perugia economiche, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Perugia, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 20 € mentre il mese più economico è gennaio. Prenota e risparmia fino al 50%!