Vuoi goderti un viaggio a Perugia e provincia senza compromettere il budget? Sei capitato nel posto perfetto. Con CaseVacanza.it, è straordinariamente semplice e conveniente trovare e prenotare case vacanze economiche. Garantiamo il miglior prezzo: rilassati in appartamenti economici a partire da soli 48 € a notte. Gli affitti a Perugia e provincia low cost sono una realtà. Giocare in anticipo e risparmiare? ti suggeriamo di soggiornare a Perugia e provincia nel mese di maggio che, dai nostri dati, rappresenta il mese più vantaggioso. E se preferisci una ricca sceltaa ti strutture, una scelta saggia è di evitare novembre e prenotare nel mese di agosto. Affina la ricerca e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 5.638 offerte. Adatta la ricerca al tuo budget!

Casa vacanze e appartamenti a Perugia e provincia
Scegli le date e confronta 5.638 alloggi a Perugia e provincia
Le migliori offerte di case vacanza a Perugia e provincia scelte per te
Perugia: confronta 5.638 alloggi e trova case vacanze economiche da 48 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Perugia e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Perugia e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 5.638 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 48 € |
💰 Mese più economico | maggio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e con cucina |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 4.166 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 2.156 |
Domande frequenti sugli alloggi a Perugia e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Perugia e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Perugia e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Perugia e provincia?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Perugia e provincia con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 261 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 4.166 casa vacanze con piscina a Perugia e provincia.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Perugia e provincia economici?
Le case vacanze a Perugia e provincia più economiche partono da un prezzo minimo di 48 €. Il mese più conveniente è, invece, maggio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Perugia e provincia, il sistema ti mostrerà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Perugia e provincia da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 5.638 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Perugia e provincia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Perugia e provincia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Perugia e provincia risultano essere: piscina, internet Wi-Fi e con cucina.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Perugia e provincia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Perugia e provincia è di 48 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 5.638 alloggi disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è la più estesa della regione Umbria. Capoluogo di provincia è la città di Perugina, con quasi 170.000 abitanti, chiamati perugini. Il Santo Patrono della città è San Costanzo e si festeggia il 29 gennaio. Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Perugia
Il cuore della città è il centro storico. Là potrete ammirare la Fontana Maggiore, uno dei principali monumenti della città, assieme al Palazzo dei Priori e a Palazzo del Capitano del Popolo. Perugia possiede anche due cinte murarie, le mura etrusche e quelle medievali. Per ammirare la bellezze di Perugia affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.In affitto case vacanze per tutti i gusti
Cosa mangiare di buono in Provincia di Perugia
La cucina perugina è semplice e si basa sui prodotti agricoli e dell'allevamento locale e comprende diverse pietanza a base di cacciagione. Fra i primi degni di nota segnaliamo gli gnocchi di patate al sugo d'oca, le tagliatelle al ragù con rigaglie di pollo e i cappelletti in brodo. Per quanto concerne i secondi, il piccione arrosto ripieno e in carrozza, la porchetta di maiale e gli arrosti misti alla brace. Per assaporare la cucina perugina affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze.
Cultura ed eventi in Provincia di Perugia
Perugia è una città molto attiva dal punto di vista culturale. Numerosi sono gli eventi che hanno luogo in città. Tra questi il festival di musica jazz Umbria Jazz, la kermesse europea del cioccolato Eurochocolate e il Festival Internazionale del Giornalismo. Per assistere a uno di questi eventi vi suggeriamo di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.Scegliete fra le varie offerte e opzioni delle case vacanze in affitto!
Cultura ed eventi in Provincia di Perugia
Perugia è una città molto attiva dal punto di vista culturale. Numerosi sono gli eventi che hanno luogo in città. Tra questi il festival di musica jazz Umbria Jazz, la kermesse europea del cioccolato Eurochocolate e il Festival Internazionale del Giornalismo. Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Perugia
Perugia è ricca di suggestioni, tra i suoi borghi ricchi di storia, le valli e i boschi e il lago Trasimeno che incanta con le isole di Polvese, Maggiore e Minore. Da queste terre colorate passa il Sentiero della pace, che collega Assisi e Gubbio. Molti luoghi qui ricordano e rievocano la vita di San Francesco Perugia è città d’arte dalle origini antichissime, circondata da mura etrusche e medioevali. Il suo centro storico è uno dei più belli d’Italia e ospita anche il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. A Palazzo dei Priori, ha sede della Galleria Nazionale dell’Umbria, la più importante collezione di dipinti umbri tra cui alcune tavole del Perugino. La città di Assisi, Patrimonio dell’Umanità Unesco, è una delle mete più conosciute, ricca di edifici storici, opere d’arte (come gli affreschi di Cimabue e Giotto nella basilica Superiore di San Francesco), il tempio di Minerva. Spello è uno scrigno di monumenti e opere, tra cui alcune appartenenti al Pinturicchio. Altri luoghi da vedere sono Foligno, Montefalco, Spoleto, dominato dalla Rocca Albrornoziana, oggi museo nazionale; Norcia, che ha dato i natali a San Benedetto; Todi, Gubbio, e Castiglione del Lago, tra i borghi classificati come più belli d’Italia. Cittadine arroccate, natura, storia e tradizioni locali, dove si respira aria d’altri tempi e di bellezza. Qui si svolgono moltissimi eventi importanti come Eurochocolate, Umbria Jazz, il Festival dei due Mondi, la Festa dei Ceri e il Palio della Balestra a Gubbio. La cucina in provincia di Perugia è un universo di eccellenze: tartufo nero, Pizza di Pasqua, lenticchie di Castelluccio, salumi di Norcia, strangolapreti, carne e pesce di lago, la Rocciata di Assisi per Natale, e da tante altre specialità e vini pregiati.