Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è la più estesa della regione Umbria. Capoluogo di provincia è la città di Perugina, con quasi 170.000 abitanti, chiamati perugini. Il Santo Patrono della città è San Costanzo e si festeggia il 29 gennaio. Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Perugia
Il cuore della città è il centro storico. Là potrete ammirare la Fontana Maggiore, uno dei principali monumenti della città, assieme al Palazzo dei Priori e a Palazzo del Capitano del Popolo. Perugia possiede anche due cinte murarie, le mura etrusche e quelle medievali. Per ammirare la bellezze di Perugia affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.In affitto case vacanze per tutti i gusti
Cosa mangiare di buono in Provincia di Perugia
La cucina perugina è semplice e si basa sui prodotti agricoli e dell'allevamento locale e comprende diverse pietanza a base di cacciagione. Fra i primi degni di nota segnaliamo gli gnocchi di patate al sugo d'oca, le tagliatelle al ragù con rigaglie di pollo e i cappelletti in brodo. Per quanto concerne i secondi, il piccione arrosto ripieno e in carrozza, la porchetta di maiale e gli arrosti misti alla brace. Per assaporare la cucina perugina affittate una casa vacanza o un appartamento vacanze.
Cultura ed eventi in Provincia di Perugia
Perugia è una città molto attiva dal punto di vista culturale. Numerosi sono gli eventi che hanno luogo in città. Tra questi il festival di musica jazz Umbria Jazz, la kermesse europea del cioccolato Eurochocolate e il Festival Internazionale del Giornalismo. Per assistere a uno di questi eventi vi suggeriamo di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.Scegliete fra le varie offerte e opzioni delle case vacanze in affitto!
Cultura ed eventi in Provincia di Perugia
Perugia è una città molto attiva dal punto di vista culturale. Numerosi sono gli eventi che hanno luogo in città. Tra questi il festival di musica jazz Umbria Jazz, la kermesse europea del cioccolato Eurochocolate e il Festival Internazionale del Giornalismo. Diverse di tipologie di case vacanze in affitto vengono incontro ai desideri della clientela più disparata.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Perugia
Perugia è ricca di suggestioni, tra i suoi borghi ricchi di storia, le valli e i boschi e il lago Trasimeno che incanta con le isole di Polvese, Maggiore e Minore. Da queste terre colorate passa il Sentiero della pace, che collega Assisi e Gubbio. Molti luoghi qui ricordano e rievocano la vita di San Francesco
Perugia è città d’arte dalle origini antichissime, circondata da mura etrusche e medioevali. Il suo centro storico è uno dei più belli d’Italia e ospita anche il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. A Palazzo dei Priori, ha sede della Galleria Nazionale dell’Umbria, la più importante collezione di dipinti umbri tra cui alcune tavole del Perugino.
La città di Assisi, Patrimonio dell’Umanità Unesco, è una delle mete più conosciute, ricca di edifici storici, opere d’arte (come gli affreschi di Cimabue e Giotto nella basilica Superiore di San Francesco), il tempio di Minerva.
Spello è uno scrigno di monumenti e opere, tra cui alcune appartenenti al Pinturicchio. Altri luoghi da vedere sono Foligno, Montefalco, Spoleto, dominato dalla Rocca Albrornoziana, oggi museo nazionale; Norcia, che ha dato i natali a San Benedetto; Todi, Gubbio, e Castiglione del Lago, tra i borghi classificati come più belli d’Italia. Cittadine arroccate, natura, storia e tradizioni locali, dove si respira aria d’altri tempi e di bellezza.
Qui si svolgono moltissimi eventi importanti come Eurochocolate, Umbria Jazz, il Festival dei due Mondi, la Festa dei Ceri e il Palio della Balestra a Gubbio.
La cucina in provincia di Perugia è un universo di eccellenze: tartufo nero, Pizza di Pasqua, lenticchie di Castelluccio, salumi di Norcia, strangolapreti, carne e pesce di lago, la Rocciata di Assisi per Natale, e da tante altre specialità e vini pregiati.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Perugia
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Perugia?
Una casa vacanze in Provincia di Perugia ha un prezzo minimo di 50 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 2.119 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Perugia?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 1.190 case vacanza in Provincia di Perugia dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Perugia. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Perugia che ammette animali è di 279 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Perugia?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze in Provincia di Perugia ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Perugia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Perugia con piscina a uso esclusivo è di 288 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 1.751 casa vacanze in Provincia di Perugia con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Perugia economici?
Le case vacanze in Provincia di Perugia più economiche hanno un prezzo minimo di 50 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, febbraio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Perugia, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Perugia?
Dai nostri dati risulta che piscine, internet e cucine sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze in Provincia di Perugia. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Perugia da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Perugia direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!