Informazioni generali
“La torre di Pisa che pende che pende”, è certamente questo il simbolo che viene in mente ai più quando si parla della città. Ma Pisa non è solamente torre e campo dei miracoli. Una città tipicamente e profondamente toscana negli usi ma anche dal punto di vista di arte ed architettura storica che permeano tutto il centro storico. Affittare una casa vacanze a Pisa significa godere di una vita frizzante e di un’ottima enogastronomia.
Cosa visitare
Tra i monumenti più importanti di Pisa vi sono nella celebre piazza del Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità la Cattedrale, la Torre pendente e il battistero. Il Camposanto monumentale si trova al limite nord della piazza. Da non perdere piazza dei Cavalieri dove sorgono il Palazzo della Carovana e la chiesa di Santo Stefano, il Lungarno Mediceo dove si trova il Palazzo Medici.Molti turisti scelgono questa località e le sue case vacanze in affitto per le loro vacanze.
Eventi
I principali eventi culturali della città si svolgono tra il centro storico e il polo fieristico e sono: il Metarock, festival di musica rock a luglio, il Pisa Book festival in autunno, il Premio nazionale letterario Pisa, il Meeting di San Rossore, il Mercatino europeo, Anima Mundi, manifestazione legata alla musica sacra, il Giugno pisano che propone mostre e convegni, Pisa marathon, i concerti della Normale, famosa università pisana.Da scoprire, con un soggiorno in una delle case vacanze o appartamenti vacanze in affitto in zona.
Enogastronomia
Pietanze tipicamente pisane sono la minestra di fagioli bianchi di San Michele, le bavettine sul pesce, la zuppa di ranocchi e la zuppa pisana. A Pisa si cucina molto pesce, soprattutto il muggine della foce dell'Arno cucinato alla griglia, gli avannotti dell'anguilla, il pesce ragno bollito, il baccalà alla griglia o lo stoccafisso in agrodolce. Viene utilizzata frequentemente anche la selvaggina. Da ricordare è anche il pesto pisano. Tipico dolce pisano è invece la Torta co' bischeri.Una cucina da scoprire grazie a un soggiorno nelle pittoresche case vacanze in affitto in zona.
Cultura e eventi
Pisa esaudisce i desideri di chi cerca vacanze culturali, enogastronomiche ma anche balneari. La città si trova a due passi dal mare, il lungo litorale pisano con i paesi di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, tutti facenti parte del comune di Pisa. La parte settentrionale, più selvaggia e incontaminata, è inglobata nel Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.La scelta di case vacanze in affitto è variegata: da suggestive case vacanze a deliziosi appartamenti vacanze. Offerte per affitto adatte a tutte le tasche.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Pisa
La provincia di Pisa offre spiagge ampie e verdi pinete. La zona è un’accogliente area turistica, soprattutto tra Marina di Pisa e Tirrenia. Spiagge libere e attrezzate che vanno incontro a gruppi di amici in vacanza e famiglie con bambini.
E’ una destinazione ricca di arte, storia e artigianato, tra Pisa e Volterra. Il territorio muta nell’entroterra che si caratterizza per fenomeni naturali unici, come i calanchi tra il Volterrano e la Val di Cecina e i soffioni boraciferi di Larderello evaporazioni di vapore acqueo che fuoriescono dal suolo.
Tante le aree naturali protette in provincia di Pisa, come il Parco Naturale Migliarino San Rossore-Massacciucoli e diverse foreste.
Il territorio è famoso anche per le sue sorgenti termali che lo rende perfetto come destinazione di benessere, in località famose dai tempi antichi come San Giuliano e Uliveto.
Numerose le feste e sagre locali: la “luminaria” di San Ranieri, di Pisa a giugno e la Regata delle Repubbliche Marinare, ogni quattro anni. I golosi non si perdono la sagra delle ciliegie a Lari a maggio-giugno, e la Mostra nazionale del tartufo bianco di San Miniato che si tiene a novembre.
Ampia la produzione gastronomica locale: carne, salumi, primi piatti e dolci, come la famosa torta coi bischeri. Come vini, qui vengono prodotti il Chianti Colli Pisani, il Rosso di San Miniato e il Trebbiano.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Pisa?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Pisa è di 35 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 1.953 case vacanza in Provincia di Pisa. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Pisa?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Pisa che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 989 case vacanza in Provincia di Pisa che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Pisa?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Pisa non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Pisa?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Pisa con piscina a uso esclusivo è di 204 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 2.182 casa vacanze in Provincia di Pisa con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Pisa economiche?
Le case vacanze in Provincia di Pisa più economiche hanno un prezzo minimo di 35 €. Il mese più conveniente è, invece, gennaio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze in Provincia di Pisa, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!